Sindrome di Haglund (causa di tendinite insopportabile)
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Novellino
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 28 set 2016, 9:01
Re: Sindrome di Haglund (causa di tendinite insopportabile)
Hai subito il mio stesso intervento unica differenza post operatorio diverso io 50 giorni totali di immobilizzazione caviglia e una cosa che non capisco , il calcagno in sè è rimasto cmq sporgente posteriormente rispetto all'altro anche il tuo è stato per così dire piallato o limato per ridurlo o vedi una differenza di dimensioni?
Grazie
Grazie
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 15 feb 2016, 10:10
- Località: Guastalla (re)
Re: Sindrome di Haglund (causa di tendinite insopportabile)
a me è stato rimodellato il calcagno ne è stata tagliata una fettina tipo culetto di salame e sì il mio è rimasto grosso anche più di prima però dice anche il fisioterapista che è il tendine ingrossato nn il calcagno e che dovrebbe rientrare ma ci vorrà un bel pò di tempo
-
- Novellino
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 28 set 2016, 9:01
Re: Sindrome di Haglund (causa di tendinite insopportabile)
Per cui mi sembra di capire che sia abbastanza uguale al tuo.... ti chiedo com'è la tua cicatrice la mia è dietro proprio al centro calcagno ed è lunga 5 cm abbastanza dolorosa al contatto anche dopo 45 giorni.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 15 feb 2016, 10:10
- Località: Guastalla (re)
Re: Sindrome di Haglund (causa di tendinite insopportabile)
io fatto il calcagno dx la cicatrice è circa 8 cm penso 9 punti nn è proprio in centro ma leggermente verso l'esterno e nn mi fa male ma è tutto rosso e scotta alla sera anche xche io ha cominciato a lavorare
-
- Novellino
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 28 set 2016, 9:01
Re: Sindrome di Haglund (causa di tendinite insopportabile)
Anche a me alla sera è bella calda....cmq mercoledì comincio con la fisioterapia per recuperare mobilità caviglia e muscolatura.
Quanto devi fare di fisioterapia?
Quanto devi fare di fisioterapia?
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 15 feb 2016, 10:10
- Località: Guastalla (re)
Re: Sindrome di Haglund (causa di tendinite insopportabile)
x ora ho due settimene poi di volta in volta vediamo ma sicuramente ne farò altre il dott. mi vuole rivedere dopo un mese a metà novembre x ora oggi cammino con i plantari e senza stampelle ed è gia una conquista io però x conto mio vado anche in palestra alla pausa pranzo e stasera comincio anche a camminare in piscina
-
- Novellino
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 28 set 2016, 9:01
Re: Sindrome di Haglund (causa di tendinite insopportabile)
Ciao,
oggi tolto tutore ed inizio fisioterapia, al controllo con l'ortopedico tutto ok spero di riprendere bene ed uscire dall'incubo Haglund.
oggi tolto tutore ed inizio fisioterapia, al controllo con l'ortopedico tutto ok spero di riprendere bene ed uscire dall'incubo Haglund.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 15 feb 2016, 10:10
- Località: Guastalla (re)
Re: Sindrome di Haglund (causa di tendinite insopportabile)

-
- Maratoneta
- Messaggi: 365
- Iscritto il: 6 apr 2009, 12:07
Re: Sindrome di Haglund (causa di tendinite insopportabile)
Ma a cosa è utile di preciso la piscina ?oscar 68 ha scritto:x ora ho due settimene poi di volta in volta vediamo ma sicuramente ne farò altre il dott. mi vuole rivedere dopo un mese a metà novembre x ora oggi cammino con i plantari e senza stampelle ed è gia una conquista io però x conto mio vado anche in palestra alla pausa pranzo e stasera comincio anche a camminare in piscina
Il chirurgo l'ha inserita (insieme ad altre cose) nel foglio che riassume il protocollo post-operatorio, però ancora a voce non mi ha consigliato né prescritto alcunché, anzi non ha proprio toccato l'argomento.
Per cui non riesco a capire se sia perché nel mio caso è una cosa superflua, oppure all'opposto perché prima di pensare a quella devo "ancora" guarire. Temo la seconda, visto che ho avuto la complicazione della ferita riaperta e della riapplicazione dei punti, per la quale sto quindi ancora a fare medicazioni, cerotti, ecc. stando attento a non bagnarla (quindi la piscina sarebbe un controsenso).
Camminando come procedi ? Io nonostante tutto un po' zoppico lo stesso. NON per il dolore precedente (per fortuna), ma per qualche altro motivo che non riesco a identificare bene neppure io, forse è la ferita che "pizzica" e mi rende istintivo il saltello. Oppure - ed è questo il dubbio - a causa di qualcosa che magari potrò superare proprio (e soltanto) andando in piscina...per questo chiedevo.
Inoltre, ho dovuto prendere un vecchio paio di scarpe e tagliarne una dietro, che ora è aperta, perché in precedenza proprio lo sfregamento con un paio di scarpe normali per appena mezz'ora mi aveva provocato la riapertura della ferita.
A parte questo, non ho avuto tutori né altro. E neppure dolori particolari. Per questo non ho ben capito se anche voi avete fatto l'intervento in artroscopia oppure quello classico a cielo aperto, perché in questo caso ci staremmo confrontando su due cose diverse.
Per il ponte di Ognissanti vorrei andare un po' in montagna con amici, mi farò 800 km. anche a costo di restare poi lì a fondovalle (una beffa crudele), ma con la testa proprio non reggo più: dopo 3-4 mesi di fermo e con la prospettiva di un secondo intervento (ormai a gennaio) con cui resterei in apnea fino alla primavera prossima, se non interrompo in qualche modo impazzisco.
-
- Novellino
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 28 set 2016, 9:01
Re: Sindrome di Haglund (causa di tendinite insopportabile)
Ciao a tutti devo fare recupero articolarità caviglia, potenziamento muscoli flessori e recupero del passo ed equilibrio, cmq dolore poco fastidi tanti.....per Andrea ho fatto intervento a cielo aperto 6 cm di taglio sul calcagno e 50 giorni di tutore bloccato.