no zozzone ha scritto:
Risultato: 160 passi in un minuto e 160 passi per fare 200 m, quindi falcata di 1,25 m. Ed effettivamente stavo andando esattamente a 5'/km
Ammazza quanto sei preciso da già che sei in ballo, prova la prossima volta a fare il procedimento contrario, vai a 4'30 per 200m e misura quanto cambia la falcata e quanto il numero di passi. La scienza deve sapere
42,125km 3h19'19" Verona Hoka Marathon 2022
-------------------------------------------------------------
Tutto ciò che semplifica l'allenamento complica la gara
-------------------------------------------------------------
Hahaha, alla scienza delle mie cadenze mi sa che non gliene importa proprio nulla! Però farò come suggerisci, prima o poi: per costruire un bel grafichetto ci vogliono un po' di punti, e quindi potrei misurare a 4'45", 4'30", 4'15" e così via.
Secondo me è interessante. Anzi, bisognerebbe farlo in diversi e vedere come cambia in rapporto con il peso e l'altezza, per esempio. Forse però adesso non è la stagione giusta
42,125km 3h19'19" Verona Hoka Marathon 2022
-------------------------------------------------------------
Tutto ciò che semplifica l'allenamento complica la gara
-------------------------------------------------------------
Sì, è interessante.
Certo, per trovare delle correlazioni significative bisognerebbe avere un campione numeroso.
E allora si potrebbero confrontare gli andamenti cadenza-velocità per le varie persone, oppure, fissata una velocità, vedere come si distribuiscono percentualmente le cadenze.
Ad esempio: come corrono i vari podisti a 5'/km?
Con 150 ppm e 1,33 m di falcata? (questo mi sembra un po' un caso limite: più che correre questo soggetto procede a balzi in avanti)
Con 160 ppm e 1,25 m di falcata, come me?
Con 170 ppm e 1,18 m di falcata? (chissà, magari questo si potrebbe rivelare il valore medio)
Con 180 ppm e 1,11 m di falcata?
Con 190 ppm e 1,05 m di falcata? (questo forse è un altro caso limite, che potrebbe verificarsi soprattutto con persone molto basse)
stamattina ho fatto un progressivo di 10 km 4km FL 4 km FM 2 in teoria VR.. grande fatica per il caldo pensavo di mollare prima ma ho tenuto bene.
comunque dopo tutte le uscite fatte ultimamente col metronomo oggi ho corso libero e ho sperimentato come il lavoro fatto nelle settimane precedenti ha comunque aiutato il mio stile di corsa. e' risultato un 171 passi al minuto di media. Ora anche a passi piu' lenti mi viene naturale avere una cadenza un po' piu' alta e un passo piu' corto.
Ascoltando un pò le varie opinioni dei runner piu' esperti qui sul forum, ho deciso che legarsi alla cadenza fissa di 180, specie per gare tirate come i 5 km che ho fatto settimana scorsa, è una roba poco applicabile. Inoltre, per ritmi davvero lenti intorno ai 6' a km (parlo almeno per me), la cadenza dei 180 è davvero esagerata.. gia' un 170/174 è più fattibile per le mie lunghe leve.
Comunque sono contento di aver fatto questa "mutazione" con tutto quel rigore metronomico usato in tutte le ultime uscite. Ora mi sembra di avere uno stile piu' efficente, le gambe vanno avanti sollevandosi il meno possibile, in modo economico, e anche oggi confermo nessun dolore tendine achille o altro.
1 km 3' 28 4/6/22 allen
1500m 5'30 18/11/20
3000m 11' 44 14/8/25 allen
5 km 19' 58 30/01/25 allen
10 km 41' 29 15/05/25 allen
21,1km 1h48' 2/11/24 allen
-Nike Vomero 17 Adidas Boston 12 https://www.strava.com/athletes/29949472
Ho appena visto passare un giapponese per strada che si faceva la sua corsettina.
Due cose ho notato:
- era molto brutto
- aveva una cadenza molto bassa tanto che procedeva quasi a balzi.
E allora ho tirato fuori il cellulare, ho aperto il cronometro e ho contato il numero di passi in 30 secondi : 75.
Insomma, aveva una cadenza di 150 passi al minuto, e si vedeva ad occhio che era molto bassa, e che, come ho già scritto, più che correre zompettava
oggi ho corso un 3000 facendo il mio nuovo PB in 13'24 a 4'28 di media .. corso in modo naturale senza pensare alla cadenza, risultato 181 passi al minuto di media. Quindi alzando il ritmo comunque naturalmente si tende ad alzare anche la cadenza..a meno che si fanno dei passi belli lunghi e si zompa in avanti come diceva nozozzone.
qualche minuto dopo poi ho fatto un 5 km defaticante di lento a 6'10 di media e la cadenza li e' stata cmq di 167 passi al minuto.. soddisfatto perche' fino a un paio di mesi fa sui lenti avevo 159 passi al minuto
1 km 3' 28 4/6/22 allen
1500m 5'30 18/11/20
3000m 11' 44 14/8/25 allen
5 km 19' 58 30/01/25 allen
10 km 41' 29 15/05/25 allen
21,1km 1h48' 2/11/24 allen
-Nike Vomero 17 Adidas Boston 12 https://www.strava.com/athletes/29949472
ho scritto già in un'altra sezione del sito, ma credo di aver sbagliato.
Domenica ho preso delle misure e ho verificato che a un'andatura di 5'15'' / min la mia falcata è di 1,06 m. Sono alto 1,71 m.
Decisamente corta, ma la frequenza che ho tenuto è di 179 spm. Poiché si dice che la frequenza ideale è di 180 spm, non devo toccare quella.
Se allungassi il passo mantenendo la stessa frequenza, vorrebbe dire andare più veloce, cosa che ora non sono in grado di fare.
Quindi la mia personale conclusione è che per quanto la falcata sia corta, è corretto così.
O no?