**In corso di revisione**
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
Re: Dalle elementari all'università del running
Ciao a tutti.
Grazie alle toccate mie e di morelz, il dolorino al ginocchio sembra sia stato un falso allarme. Ho sostituito l'allenamento di martedì con una sessione di potenziamento, e oggi ho fatto 1h di FL1, venuta un po' sottotono ma sono stato io cautelativo. Se tutto va bene penso comunque di fare il test questa domenica.
Grazie alle toccate mie e di morelz, il dolorino al ginocchio sembra sia stato un falso allarme. Ho sostituito l'allenamento di martedì con una sessione di potenziamento, e oggi ho fatto 1h di FL1, venuta un po' sottotono ma sono stato io cautelativo. Se tutto va bene penso comunque di fare il test questa domenica.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1726
- Iscritto il: 14 gen 2013, 6:54
Re: Dalle elementari all'università del running
@ enjoy, a me non sembra tanto male, 1' su 5,4km sono 11"/km di rallentamento
@ zecca, maaaaa ti sei toccato il ginocchio o altro? bene dai...
@ lore, siamo ormai a -3 settimane, come procedi? Riesci a "infilare" i lunghi tra le gare? (oh, posso mica prendermi solo io le ramanzine)
Quanto a me, piani cambiati nuovamente, niente gara sul miglio e lungo domani.
(domenica la moglie va alla DJTen e ho i due mostri a cui badare).
Approfittando della settimana leggera, ho iniziato a monitorare tutte le mattine la FC a riposo e la HRV.
Al momento non serve a niente, ma quando la base dati sarà "corposa" penso possa tornare utile per monitorare il "carico".
Domanda sulla preparazione maratona.
La gara da 10k tirata mi capita alla 3a settimana (anzichè la 4a prevista).
Inverto semplicemente la 3 con la 4? La risposta mi sembrerebbe ovviamente affermativa.
Però nella 3 c'è quel "lunghetto" la domenica che incute un filo di timore...
@ zecca, maaaaa ti sei toccato il ginocchio o altro? bene dai...
@ lore, siamo ormai a -3 settimane, come procedi? Riesci a "infilare" i lunghi tra le gare? (oh, posso mica prendermi solo io le ramanzine)
Quanto a me, piani cambiati nuovamente, niente gara sul miglio e lungo domani.
(domenica la moglie va alla DJTen e ho i due mostri a cui badare).
Approfittando della settimana leggera, ho iniziato a monitorare tutte le mattine la FC a riposo e la HRV.
Al momento non serve a niente, ma quando la base dati sarà "corposa" penso possa tornare utile per monitorare il "carico".
Domanda sulla preparazione maratona.
La gara da 10k tirata mi capita alla 3a settimana (anzichè la 4a prevista).
Inverto semplicemente la 3 con la 4? La risposta mi sembrerebbe ovviamente affermativa.
Però nella 3 c'è quel "lunghetto" la domenica che incute un filo di timore...
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: 28 feb 2014, 19:02
Re: Dalle elementari all'università del running
@enjoy
tra poco all'ora di pranzo ci saranno le condizioni perfette...beato te che puoi allenarti a quell'ora.
@zecca
non te lo avevo detto per non portare sfiga, ma ero convinto che fosse una cosa passeggera. Capita e ricapiterà, bisogna conviverci. Però bisogna anche ascoltare il segnale, perché di segnale si tratta. Hai aumentato il volume un po' troppo in fretta ultimamante? Hai cambiato scarpe? Devi cmq capire perché è successo. Ovvio che la risposta può essere pure semplicemente avevo pigato male il ginocchio a spingere la frizione....
@MAd Mat
santa moglie che ti fa rigare dritto
Per la gara alla terza, ovviamente....non va bene come hai detto! Se leggi bene
, la 5° è di scarico dopo la gara alla 4°. Allora se la gara è alla 3°, fai così: alla fine della 3° levi il lungo e metti la gara (il resto della settiman rimane uguale). La 4 settimana fai lo scarico (cioè la 5° del programma). La 5° settimana fai la 4° del programma sostituendo la gara con il lungo della 3° da programma (il 38). Si è capito?
tra poco all'ora di pranzo ci saranno le condizioni perfette...beato te che puoi allenarti a quell'ora.
@zecca
non te lo avevo detto per non portare sfiga, ma ero convinto che fosse una cosa passeggera. Capita e ricapiterà, bisogna conviverci. Però bisogna anche ascoltare il segnale, perché di segnale si tratta. Hai aumentato il volume un po' troppo in fretta ultimamante? Hai cambiato scarpe? Devi cmq capire perché è successo. Ovvio che la risposta può essere pure semplicemente avevo pigato male il ginocchio a spingere la frizione....
@MAd Mat
santa moglie che ti fa rigare dritto

Per la gara alla terza, ovviamente....non va bene come hai detto! Se leggi bene

Personali:
10 km: 36'06'' (Miguel 2017)
HM: 1h19'47''(Roma-Ostia 2016)
Maratona: 2h56'58'' (Roma 2016)
Blog:http://runningjo1972.blogspot.com
10 km: 36'06'' (Miguel 2017)
HM: 1h19'47''(Roma-Ostia 2016)
Maratona: 2h56'58'' (Roma 2016)
Blog:http://runningjo1972.blogspot.com
-
- Top Runner
- Messaggi: 6639
- Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35
Re: Dalle elementari all'università del running
@Jo, si son qua che attendo sto cavolo di autunno che tarda ad arrivare quest'anno
in giro son tutti contenti per questa coda d'estate, io il contrario :P comunque si, allenarsi in pausa pranzo tra novembre e marzo è il top 
@madmat, si da non è molto ma nemmeno poco, però le condizioni erano abbastanza difficili...il termometro del barbiere in strada e al sole segnava 29°


@madmat, si da non è molto ma nemmeno poco, però le condizioni erano abbastanza difficili...il termometro del barbiere in strada e al sole segnava 29°
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1876
- Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57
Re: Dalle elementari all'università del running
@MM
Oggi ho portato a casa un 32 e rotti in 3h scarse. Il garmin dice 31.9 ma l'ho fatto in pista e ho notato che il garmin si mangia un giro ogni 20-25.
Domenica vediamo come mi sento. Se tiro, bene. Se non tiro sara' un 14 a RMa
Prox we infilo un 3h15. Poi a 10 gg dalla gara 26 a RMA. Poi scarico di brutto
Oggi ho portato a casa un 32 e rotti in 3h scarse. Il garmin dice 31.9 ma l'ho fatto in pista e ho notato che il garmin si mangia un giro ogni 20-25.
Domenica vediamo come mi sento. Se tiro, bene. Se non tiro sara' un 14 a RMa
Prox we infilo un 3h15. Poi a 10 gg dalla gara 26 a RMA. Poi scarico di brutto
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg
Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me
https://twitter.com/RonnieDellaF
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg
Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me
https://twitter.com/RonnieDellaF
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 17 feb 2013, 16:53
Re: Dalle elementari all'università del running
Ciao!R.JO, ho un dubbio che mi assale ,anzi 2 mi spiego, dalla pross.settimana sono a -8 dalla Mara di Firenze, quindi dovrei iniz.la specifica per la maratona,ecco ti chiedo : secondo te la faccio o conviene continuare con con la costruzione fino alla fine? Il mio obiettivo e' avv. Il più possibile alle 4 ore (4:15?) visto che il mio pb.e' di 4:31 Roma 2014. C'è' da dire che da marzo ho perso 7/8 kg adesso n'è peso 70 per 1:78 di alt.poi con questo metodo faccio molti più km rispetto alla prep. che ho fatto per Roma , insomma mi sento più in forma. Sabato scorso ho fatto un 31 alla media dei 6:05 quindi penso di avere un obiettivo alla portata.secondo consiglio che ti chiedo nell'allenamento di domenica mi conviene fissare FM 3 a 70' come mi hai suggerito ieri,o provare a fare 15/18 a RMA che potrebbe essere 6 al km?
JO ! Grazie veramente di cuore per l'impegno e i consigli che ci dai penso di poter parlare a nome ,di tutti noi del trehad .
Ciao!
JO ! Grazie veramente di cuore per l'impegno e i consigli che ci dai penso di poter parlare a nome ,di tutti noi del trehad .
Ciao!

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: 28 feb 2014, 19:02
Re: Dalle elementari all'università del running
il problema è che ancora non abbiamo capito quale è il tuo medio stabile per 70' o almeno 15km. Dall'ultimo lavoro che hai fatto, sembrerebbe che a 5'40'' (4h mara) ci sei. Ma non ne sono sicuro. Prossimo medio prova 15km a FM3 e vediamo se è stabile. Se lo è puoi andare con la specifica puntando alle 4h. Ma 30' dal marzo sono veramente tanti. Valuta sei hai voglia di rischiare oppure se puoi accontentarti di un po' meno, ma più sicuro.
Personali:
10 km: 36'06'' (Miguel 2017)
HM: 1h19'47''(Roma-Ostia 2016)
Maratona: 2h56'58'' (Roma 2016)
Blog:http://runningjo1972.blogspot.com
10 km: 36'06'' (Miguel 2017)
HM: 1h19'47''(Roma-Ostia 2016)
Maratona: 2h56'58'' (Roma 2016)
Blog:http://runningjo1972.blogspot.com
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 17 feb 2013, 16:53
Re: Dalle elementari all'università del running
R.JO domenica faccio il test(FM 3) per 15 km ti terrò aggiornato
Ciao!e grazie.
Ciao!e grazie.

-
- Top Runner
- Messaggi: 6639
- Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35
Re: Dalle elementari all'università del running
curiosando per provare la nuova interfaccia attività di garmin connect son andato a rivedermi qualche allenamento fatto prima di fare costruzione in cui avevo indossato la fascia cardio...per eliminare le tante attività senza dati cardio ho ordinato per FCMedia le attività...
beh è impressionante, sia i grafici della FC dei medi che i lenti che facevo prima (tra il 5.20 e il 5.50 di passo al km) sono praticamente dei cunei...
in un medio di 10 km partito con FC del 80-81% ho terminato al 86-87% mantenendo il passo costante...esattamente un anno fa con clima paragonabile all'FM2 fatto l'altro ieri, nel quale ho avuto si deriva, dovendo rallentare un po', ma non così tanta...
sui lenti poi non c'è paragone, 1 anno fa partivo al 72-73% e finivo al 79-81%, mantenendo il passo costante di 5.50 km per 80-90'. Adesso prendendo un FL3 vado con passo costante per 75-80' con la FC che pure rimane costante dopo l'aumento iniziale per andare a regime...passo medio leggermente inferiore (6-6.05/km)
beh è impressionante, sia i grafici della FC dei medi che i lenti che facevo prima (tra il 5.20 e il 5.50 di passo al km) sono praticamente dei cunei...
in un medio di 10 km partito con FC del 80-81% ho terminato al 86-87% mantenendo il passo costante...esattamente un anno fa con clima paragonabile all'FM2 fatto l'altro ieri, nel quale ho avuto si deriva, dovendo rallentare un po', ma non così tanta...
sui lenti poi non c'è paragone, 1 anno fa partivo al 72-73% e finivo al 79-81%, mantenendo il passo costante di 5.50 km per 80-90'. Adesso prendendo un FL3 vado con passo costante per 75-80' con la FC che pure rimane costante dopo l'aumento iniziale per andare a regime...passo medio leggermente inferiore (6-6.05/km)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1170
- Iscritto il: 7 nov 2012, 15:33
Re: R: Dalle elementari all'università del running
@Drago60
Anch'io sono in corsa x firenze.
Insieme ad un collega abbiamo iniziato la specifica il 31/8, siamo partiti con 25 e ora siamo a 30. Volevo dirti che il tuo passo è vicino al nostro pertanto se sei di Roma e vuoi unirti a noi sarà un piacere prepararsi insieme. Noi partiamo dal paolo rosi (acqua acetosa) alle 7 in punto tutte le domeniche. Se sei interessato non devi fare altro che dirlo. Un saluto.
Anch'io sono in corsa x firenze.
Insieme ad un collega abbiamo iniziato la specifica il 31/8, siamo partiti con 25 e ora siamo a 30. Volevo dirti che il tuo passo è vicino al nostro pertanto se sei di Roma e vuoi unirti a noi sarà un piacere prepararsi insieme. Noi partiamo dal paolo rosi (acqua acetosa) alle 7 in punto tutte le domeniche. Se sei interessato non devi fare altro che dirlo. Un saluto.
PB's
5k 21'49" Intermedio Albarace 01/06/16
10k 44'15" CorriRoma 18/06/16
15k 1h09'48" Intermedio RomaOstia 13/03/16
21k 1h37'59" RomaOstia - 13/03/16
42k 3h32'16" Maratona di Roma - 10/04/16
5k 21'49" Intermedio Albarace 01/06/16
10k 44'15" CorriRoma 18/06/16
15k 1h09'48" Intermedio RomaOstia 13/03/16
21k 1h37'59" RomaOstia - 13/03/16
42k 3h32'16" Maratona di Roma - 10/04/16