La Palestra per il podista
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Top Runner
- Messaggi: 19920
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: La Palestra per il podista
Cmq la citazione giusta è gli addominali si fanno a tavola. Non si allenano...
C'è la tutta la differenza nel mondo perché si fanno = rendere visibili. Ma con l'allenamento c'entra poco
C'è la tutta la differenza nel mondo perché si fanno = rendere visibili. Ma con l'allenamento c'entra poco
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 3350
- Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
- Località: Ostia
Re: La Palestra per il podista
Macché Biasci... Io lo sento dire da 30 anni.
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
-
- Top Runner
- Messaggi: 19920
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: La Palestra per il podista
Abs are made in the kitchen... Sicuramente lo disse Arnold ma probabilmente anche lì era un già un vecchio mantra
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Maratoneta
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 13 mag 2022, 15:19
Re: La Palestra per il podista
L-sit a me piace. E' un bell'esercizio da fare in isometria e comunque fa lavorare un bel pò di muscoli oltre agli addominali.
Con le mani appoggiate in terra lo vedo duro. Io di solito faccio alle parallele.
Il mio preferito, ma sicuramente non è il massimo per la schiena, sono le leg raises con sovraccarico su panca dove sento lavorare parecchio la parte addominale.
I toes to bar / toes to ring sono direi "abusati" nel Crossfit e ovviamente sono fatti in movimento di swing "Kipping - Hollow".
Mai fatti in versione diciamo "strict" all'interno dei WOD. Sono molto duri come esercizio.
C'è da dire che, anche se "kippati", quando se ne mettono insieme a decine, alla fine i doms addominali si accusano, ma non so quanto siano produttivi.
In tema di tormentoni e frasi fatte, recentemente è andata di moda anche quella di tale Paul Carter

....che alla fine si conclude con un lapidario "TRAPS ARE THE NEW ABS"

Con le mani appoggiate in terra lo vedo duro. Io di solito faccio alle parallele.
Il mio preferito, ma sicuramente non è il massimo per la schiena, sono le leg raises con sovraccarico su panca dove sento lavorare parecchio la parte addominale.
I toes to bar / toes to ring sono direi "abusati" nel Crossfit e ovviamente sono fatti in movimento di swing "Kipping - Hollow".
Mai fatti in versione diciamo "strict" all'interno dei WOD. Sono molto duri come esercizio.
C'è da dire che, anche se "kippati", quando se ne mettono insieme a decine, alla fine i doms addominali si accusano, ma non so quanto siano produttivi.
In tema di tormentoni e frasi fatte, recentemente è andata di moda anche quella di tale Paul Carter

....che alla fine si conclude con un lapidario "TRAPS ARE THE NEW ABS"

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1486
- Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30
Re: La Palestra per il podista
Mi piace molto il nordic curl
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
-
- Top Runner
- Messaggi: 14614
- Iscritto il: 26 ago 2012, 22:43
- Località: Legnano - Rho
Re: La Palestra per il podista
Sul leg raises ne abbiamo gia parlato qui sul forum... io mi stavo infortunando e quindi ho preferito fare altro per gli abbominali bassi.
" Al diaul l' è mort ! " M. T.
" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25429
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: La Palestra per il podista
Io li faccio sempre, ma classici a terra e senza sovraccarico aggiuntivo
Never complain, never explain.
-
- Top Runner
- Messaggi: 19920
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: La Palestra per il podista
E già sono abbastanza duretti così 
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Guru
- Messaggi: 2568
- Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
- Località: Genova
Re: La Palestra per il podista
Mai capita la distinzione tra addominali alti e bassi. Il retto non è un muscolo unico?
I don't train, just run
https://www.strava.com/athletes/46486411
https://www.strava.com/athletes/46486411
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25429
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: La Palestra per il podista
Tecnicamente non c'è. Comunque io, per non sbagliare, faccio crunch, leg raises a terra, plank e laterali con la kettlebell 
Never complain, never explain.