[DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
Cor
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 30 giu 2023, 17:16
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Lo sportwatch è un accessorio molto utile se ci si allena monitorando la FC. Nessun accessorio è chiaramente indispensabile; se però si iniziano a fare allenamenti un po' più strutturati, hai un'indole un po' "nerd" e trovi stimolanti metriche e statistiche varie, un Garmin può aiutarti a migliorare.
-
y2eddie
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 21 nov 2022, 9:14
-
andang76
Donatore
- Maratoneta
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 19 nov 2024, 19:17
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Spero che non facciano questa stupidaggine, la cosa mi seccherebbe alquanto.
Effettivamente non avevo fatto nessuna valutazione sui software di accompagnamento dei vari dispositivi.
Effettivamente non avevo fatto nessuna valutazione sui software di accompagnamento dei vari dispositivi.
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20277
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
@y2eddie sostanzialmente garmin ha creato connect + piano ad abbonamenti che ti dà cose in più.
Ad oggi nulla di ciò chr era gratis è stato tolto e non credo lo faranno mai MA sono abbastanza sicuro che in futuro tutte le migliorie della piattaforma andranno nella parte a pagamento e non per tutti.
Es per ora garmin gestisce male la potenza, non si possono creare bene workout basati sulla potenza etc
Quando lo metteranno secondo me sarà solo nel connect +
Ad oggi nulla di ciò chr era gratis è stato tolto e non credo lo faranno mai MA sono abbastanza sicuro che in futuro tutte le migliorie della piattaforma andranno nella parte a pagamento e non per tutti.
Es per ora garmin gestisce male la potenza, non si possono creare bene workout basati sulla potenza etc
Quando lo metteranno secondo me sarà solo nel connect +
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
alemercuzio
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: 8 ott 2018, 14:21
- Località: Piedmont
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
@andang76 sarebbe bello se volessi condividere una immagine del tuo modello di calcolo. I modelli che hai citato sono tra i più adatti per la maggior parte degli utenti (ai tempi scelsi coros per autonomia)
3x maratona: best Torino '24: 2h56'
4x ultra best Passatore '25: 9h55' - 8h Torino '25: 93k primo classificato
bio: 1980 - 170cm x 55kg
Quali scarpe usiamo nel forum?
strava
4x ultra best Passatore '25: 9h55' - 8h Torino '25: 93k primo classificato
bio: 1980 - 170cm x 55kg
Quali scarpe usiamo nel forum?
strava
-
andang76
Donatore
- Maratoneta
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 19 nov 2024, 19:17
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Sì, volentierissimo, lo posso proprio mettere tranquillamente a disposizione.
In realtà non fa nessun calcolo, è solo una raccolta di caratteristiche
Premetto che sono tutte informazioni prese da ChatGPT con tutti i problemi del caso, mi sono ad esempio accorto che chiedendo le stesse cose in modo diverso le risposte non sempre sono state coerenti, ma anche così mi è stato più che sufficiente per valutare la "filosofia" di ogni dispositivo. Il massimo sarebbe stato fare le ricerche manualmente, ma ci avrei messo 10 giorni.
Prendetelo mooolto con le pinze.
Giusto il tempo di capire dove posso pubblicare il file, visto che nell'editor non posso mettere allegati mi sembra
In realtà non fa nessun calcolo, è solo una raccolta di caratteristiche
Premetto che sono tutte informazioni prese da ChatGPT con tutti i problemi del caso, mi sono ad esempio accorto che chiedendo le stesse cose in modo diverso le risposte non sempre sono state coerenti, ma anche così mi è stato più che sufficiente per valutare la "filosofia" di ogni dispositivo. Il massimo sarebbe stato fare le ricerche manualmente, ma ci avrei messo 10 giorni.
Prendetelo mooolto con le pinze.
Giusto il tempo di capire dove posso pubblicare il file, visto che nell'editor non posso mettere allegati mi sembra
-
andang76
Donatore
- Maratoneta
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 19 nov 2024, 19:17
-
CarloR
Donatore
- Guru
- Messaggi: 2952
- Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
- Località: Milano, Lomellina e Valtidone
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Gli orologi sportivi, da parecchio tempo ormai, hanno funzioni di monitoraggio (sonno, battiti, stress ecc.) che ti portano ad usarli h24 per sfruttarne le potenzialità e le future integrazioni con l'IA.
A quel punto entrano in gioco anche fattori quali design, robustezza, materiali, che sono più soggettivi e più difficilmente valutabili solo dalle recensioni.
Per me ad esempio questi ultimi aspetti sono più importanti: trovo invece che le funzioni base per l'allenamento siano ormai abbastanza allineate e le trovi anche nei dispositivi cinesi da 4 soldi. Per cui i modelli che citi van bene tutti. Non mi fiderei del sensore hr e ci abbinerei una fascia cardio a prescindere dal modello.
A quel punto entrano in gioco anche fattori quali design, robustezza, materiali, che sono più soggettivi e più difficilmente valutabili solo dalle recensioni.
Per me ad esempio questi ultimi aspetti sono più importanti: trovo invece che le funzioni base per l'allenamento siano ormai abbastanza allineate e le trovi anche nei dispositivi cinesi da 4 soldi. Per cui i modelli che citi van bene tutti. Non mi fiderei del sensore hr e ci abbinerei una fascia cardio a prescindere dal modello.
-
y2eddie
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 21 nov 2022, 9:14
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
@shaitan , claro 
-
andang76
Donatore
- Maratoneta
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 19 nov 2024, 19:17
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Oggi ho fatto la prima corsa guardando il Garmin "durante". Fino a ieri mi ero limitato a dare una veloce occhiata ai dati a fatica conclusa
Fino ad ieri pensavo che guardare lo schermino mente correvo mi creasse una sorta di "ansia" di dover stare appresso a dei numeri, oggi ho provato a guardarlo, forse dovuto al fatto che mi sento un pochino più sicuro nella prestazione, e devo dire che mi ha aiutato molto di più di quanto pensassi.
E mi son fermato al momento a guardare solamente i tempi al km il momento che arriva la vibrazione, e soprattutto un'occhiata ogni tanto al battito cardiaco.
Ho constatato che mi è "bastato" tenere ragionevolmente costante il battito cardiaco, sicuramente ancora troppo alto per parlare di aderenza a zone e simili, ma su questo sto studiando, per avere una percezione della fatica molto minore, non solo a livello cardiaco e respiratorio ma anche muscolare, cosa che non pensavo.
Ho realizzato che correndo "a sensazione", come avevo fatto finora, a parità di sensazione percepita l'impegno cardiaco in realtà variava notevolmente e questo mi comportava una rilevante fatica che pesava sulla corsa, senza alcun beneficio in realtà sui tempi.
Modulando il ritmo quel filino per mantenere costante il battito mi ha fatto andare molto meglio, ed i tempi al km mi confermavano che non perdevo secondi.
Con solo questi due indicatori sotto gli occhi già mi sento di aver fatto un discreto upgrade.
Perdonate l'analisi poco tecnica, ma io devo ancora finire le elementari della corsa
Fino ad ieri pensavo che guardare lo schermino mente correvo mi creasse una sorta di "ansia" di dover stare appresso a dei numeri, oggi ho provato a guardarlo, forse dovuto al fatto che mi sento un pochino più sicuro nella prestazione, e devo dire che mi ha aiutato molto di più di quanto pensassi.
E mi son fermato al momento a guardare solamente i tempi al km il momento che arriva la vibrazione, e soprattutto un'occhiata ogni tanto al battito cardiaco.
Ho constatato che mi è "bastato" tenere ragionevolmente costante il battito cardiaco, sicuramente ancora troppo alto per parlare di aderenza a zone e simili, ma su questo sto studiando, per avere una percezione della fatica molto minore, non solo a livello cardiaco e respiratorio ma anche muscolare, cosa che non pensavo.
Ho realizzato che correndo "a sensazione", come avevo fatto finora, a parità di sensazione percepita l'impegno cardiaco in realtà variava notevolmente e questo mi comportava una rilevante fatica che pesava sulla corsa, senza alcun beneficio in realtà sui tempi.
Modulando il ritmo quel filino per mantenere costante il battito mi ha fatto andare molto meglio, ed i tempi al km mi confermavano che non perdevo secondi.
Con solo questi due indicatori sotto gli occhi già mi sento di aver fatto un discreto upgrade.
Perdonate l'analisi poco tecnica, ma io devo ancora finire le elementari della corsa
