Ma come si dimagrisce correndo?

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Ma come si dimagrisce correndo?

Messaggio da Oscar78 »

Giu ha scritto:@ The Observer
So benissimo di essere contradditoria...ad esempio mi lamento di non dimagrire eppure anche stamattina non sono riuscita a rinunciare a cappuccino e brioche :-(
Per me la chiave di volta per provare a "cambiare" è partire proprio dalla colazione.
Quando hai un po' di tempo leggiti questi 3d:
http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=5&t=28443
http://runningforum.it/viewtopic.php?f=5&t=39226

Ti daranno qualche spunto valido da cui partire :wink:
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Giu
Mezzofondista
Messaggi: 70
Iscritto il: 14 lug 2015, 5:43

Re: Ma come si dimagrisce correndo?

Messaggio da Giu »

Stamattina dopo 8 Km di corsa (aimè lenta non avevo energie) mi sono concessa un cappuccino al bar,complice anche il brutto tempo...oltre a quello spremuta e un biscotto.
Purtroppo la mattina non ho per niente fame e le uniche cose che mangerei sono dolci. Cosa potrei aggiungere per integrare? E soprattutto per bruciare grassi e non muscoli durante l'allenamento?
Secondo voi il mio scarso appetito dipende dal fatto che la sera mangio tanto e tardi? Ho letto un articolo secondo il quale la colazione deve sempre essere fatta 12 ore dopo la cena...
Buona giornata a tutti e buon lavoro
Giu
Mezzofondista
Messaggi: 70
Iscritto il: 14 lug 2015, 5:43

Re: Ma come si dimagrisce correndo?

Messaggio da Giu »

@tomaszrunning
Zumbaaaa!!? Neanche morta!!! :-)
Odio le palestre ed ogni tipo di corso di gruppo!! Soprattutto quei corsi dove bisogna stare al ritmo di musica...sarà che sono un tronco di legno ;-)
Ma aggiungere un oretta di corsa in salita una volta a settimana può servire a bruciare di più?
Grazie a tutti
Avatar utente
gianmarcoc
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 29 apr 2014, 21:42
Località: Roma

Re: Ma come si dimagrisce correndo?

Messaggio da gianmarcoc »

@Giu condivido molti posti precedenti ma alcuni sono un po' "ansiogeni". La colazione al bar, soprattutto per chi ha poco tempo la mattina, è irrinunciabile: anche per la componente sociale. Il cibo non deve MAI essere associato alla privazione. Sarebbe come privarsi del sesso, è uno dei piaceri della vita!
Quindi, hai fatto benissimo, per me, a fare colazione al bar: ma puoi apportare dei correttivi su questa! Ad esempio: impara a non zuccherare il cappuccino (inizi mettendo mezza bustina di zucchero di canna per arrivare a nulla nel giro di una settimana). Ecco che levi un sacco di calorie "vuote". Il cornetto integrale (o croissant se sei nordica) - possibilmente semplice, vuoto (il miele una volta cotto perde le sue proprietà .
Ecco che a colazione ti sei tolta lo sfizio ed hai tutto il giorno per bruciare.. A metà mattina ti chiudi lo stomaco con un frutto: lo lavi bene, non lo sbucci e così ingerisci molte più fibre che ti riempiono. Magari insieme ci mangi un paio di mandorle o noci.
Devi cercare di aggirare le trappole, non rinunciare. Questa è, per me, la soluzione .
Ti consiglio anche di seguire il blog di Marco Bianchi: alcune idee sono un po' strampalate ma tante sono valide e divertenti.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20424
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Ma come si dimagrisce correndo?

Messaggio da shaitan »

Non sono mica sicuro che a livello di nutrienti il cornetto vuoto sia meglio di marmellata/crema o altro... aumenta la quantità di burro complessivo. Per me siam lì... anche l'integrale cambia pochino. Con la botta di grassi che ha il cornetto l'indice glicemico complessivo mi sembra il minore dei problemi... sarà che prendendo fibre da varie fonti il "mito" dell'integrale l'ho da tempo abbandonato...

Io sarò radicale ma il cornetto su base giornaliera no, punto.
E lo dice uno che quando sgarra lo fa abbastanza seriamente. Tipo 2 pizze o 3/4 di metro il sabato sera. O 1/2 vaschetta di gelato la domenica.
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25516
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: Ma come si dimagrisce correndo?

Messaggio da fujiko »

Che poi il cornetto integrale del bar è tutto meno che integrale, onestamente (visto fare ad amico produttore che li produce e congela per venderli ai bar).

Piuttosto, svegliarsi mezz'ora prima e fare una sana colazione a casa, il gioco vale la candela.
Never complain, never explain.
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Ma come si dimagrisce correndo?

Messaggio da enjoyash »

Io da quando corro (e ho iniziato con neanche 2 ore a settimana, altro che un'ora al giorno) son passato da colazione inesistente (caffè zuccherato e bicchiere d'acqua e a volte cornetto ) a dover mangiare e tanto, altrimenti alle 10 sbranerei qualsiasi cosa..
La mia colazione non è per niente tra quelle iperconsigliate (di solito tazzone di latte con un cucchiaio di ovomaltine + cereali integrali ), però rispetto a cappuccio e cornetto credo che sia molto migliore...ho la fortuna di non essere goloso di dolci, a parte la cioccolata al latte con nocciole intere...ecco di questa a volte mi faccio fuori un etto come niente dopo cena...
Immagine
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4655
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: Ma come si dimagrisce correndo?

Messaggio da The Observer »

fujiko ha scritto:Che poi il cornetto integrale del bar è tutto meno che integrale, onestamente (visto fare ad amico produttore che li produce e congela per venderli ai bar).

Piuttosto, svegliarsi mezz'ora prima e fare una sana colazione a casa, il gioco vale la candela.
Un problema della farina integrale è che richiede molto più burro per essere impastata nei lieviti, aumentando le calorie del singolo cornetto. Questo non è "male" di per sé, almeno secondo il mio punto di vista anti-demonizzazioni ;) nell'alimentazione, ma ne va tenuto conto. E per ribadire, un cornetto per colazione al bar con cappuccino è sano, perché no, SE si fa abbastanza movimento e SE parte di un'alimentazione equilibrata nel suo complesso.
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Ma come si dimagrisce correndo?

Messaggio da enjoyash »

Si vero,ma come colazione credo sia poco saziante rispetto alle calorie che comporta.
Immagine
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25516
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: Ma come si dimagrisce correndo?

Messaggio da fujiko »

The Observer ha scritto:
fujiko ha scritto:Che poi il cornetto integrale del bar è tutto meno che integrale, onestamente (visto fare ad amico produttore che li produce e congela per venderli ai bar).

Piuttosto, svegliarsi mezz'ora prima e fare una sana colazione a casa, il gioco vale la candela.
Un problema della farina integrale è che richiede molto più burro per essere impastata nei lieviti, aumentando le calorie del singolo cornetto. Questo non è "male" di per sé, almeno secondo il mio punto di vista anti-demonizzazioni ;) nell'alimentazione, ma ne va tenuto conto. E per ribadire, un cornetto per colazione al bar con cappuccino è sano, perché no, SE si fa abbastanza movimento e SE parte di un'alimentazione equilibrata nel suo complesso.

il mio discorso non è sul burro è sulla qualità delle farine che è scadente molto spesso e spesso solo un mix di farina bianca più crusca
Never complain, never explain.

Torna a “Alimentazione e Integrazione”