Eh infatti. Per mattoncini intendo proprio quelli. Ma per averli tutti devi avere alimentazione variata.shaitan ha scritto:Il problema è che per il tuo corpo i mattoncini sono quelli smontati, i macro, i micro, il glucosio, gli amidi, gli aminoacidi etc non il cibo nella sua interezza...
ma al di là di questo se non avete il metabolismo depresso (che mi pare il problema di molti qui) ci stanno quotidianamente pasta, kamut, riso, avena etc anche tutti insieme...
E poi perché citi il kamut, una delle più grosse mistificazioni commerciali in campo alimentare mai fatte. http://bressanini-lescienze.blogautore. ... mut%C2%AE/
Con tutto il rispetto shaitan, e rischiando di suonare come un disco rotto... inutile andarsi a infarcire di questo o quell'ingrediente "magico". Meglio mangaire equilibrato e, soprattutto, puntare sull'attivita sportiva quotidiana (output) piuttosto di enfatizzare strani rimedi nel mangiare (input). E qui mi fermo perché mi pare che mi ripeto parecchio.
Un'ultima cosa: NeverGiveUp, fra persone sane l'equilibrio vale su scala quotidiana o anche di qualche giorno, non del singolo pasto. Questo è almeno quello che dice l'alimentazione scientifica. Del resto non so.
