[DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar M400

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
anthony
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 897
Iscritto il: 5 lug 2013, 20:28
Località: Milano

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar M400

Messaggio da anthony »

non ho mai provato il tomtom ed il suo tasto, quindi non posso fare paragoni.
Devo però dire che l'M400 è di una semplicità incredibile di utilizzo, ed è semplicissimo passare da una schermata all'altra, tutte configurabili a piacere da 1 a 4 righe, quindi con dimensioni a piacere in base alle esigenze.
Per i momento uso 2 schermate da 4 righe, ma proprio perchè ho notato che è semplicissimo da usare penso proprio che a breve cambierò, mettendo 2-3 righe a schermata, per avere i caratteri più grandi.

Sul cinturino poco posso dire, ce l'ho da una settimana e chiaramente non ha un graffio, ma da qui a 1-2-5 anni tutto può accadere. mi posso fidare di chi dice che i vecchi modelli non hanno avuto problemi. poi francamente se tra 3-4 anni si dovesse rompere, vorrà dire che sarà giunto il momento di fare un upgrade! :D

PS
oggi ho fatto 16km in città e o posso confermare gli ultimi report che vi ho dato, cioè che facendo partire il fix a casa e attendendo qualche minuto prima di partire il polar sembra gradire e si dimostra molto molto preciso nelle zone aperte e nei parchi, mentre ha qualche incertezza nelle viette strette (di solito sempre i soliti punti, ma vedo che mandano in crisi tutti i dispositivi, quindi evidentemente è proprio la zona che dà problemi, e comunque per problemi intendo che la scia si discosta dalla realtà di 3-4 metri, pur mantenendo la stessa direzione che percorro io, quindi senza salti o zigzag qua e là).


Immagine
l'unica parte dove ha tentennato è in basso a destra (ma neanche tanto)...se avessi davvero fatto quel leggero zigzag sul vialone che porta all'autostrada ora non sarei qui a postare... :D tutto il resto è pulito e segue le vie fatte (lo si nota più chiaramente nei punti dove sono passato 2 volte e la traccia coincide), persino i due ponti che ho attraversato (e che nella mappa non ci sono perchè fino a qualche mese fa non erano stati costruiti. dove vedete forme strane...beh, è tutto vero, c'è una collinetta che permette quel bellissimo percorso a spirale. ;)
Sono anche piacevolmente sorpreso di come (km3) non abbia sbagliato malgrado la piazza sia interamente coperta da un tetto metallico.
1:51:34 (21k)
4:20:04 (42k)
Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar M400

Messaggio da RAEL70 »

Ottimo tracciamento Anthony; vedi che attivare il gps 5-10 minuti prima d'iniziare risolve un bel po' di problemi? :wink:
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
absolute_beginner
Novellino
Messaggi: 31
Iscritto il: 27 ott 2013, 12:23

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar M400

Messaggio da absolute_beginner »

Sono interessato all'acquisto ma vedo che c'è' anche il tim tim runner cardio che permette di misurare i battiti senza fascia....
Mica male! 220 euro....
vioxite
Novellino
Messaggi: 46
Iscritto il: 14 set 2009, 22:45

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar M400

Messaggio da vioxite »

Immagine

questa la traccia scadente. In rosso quella registrata; in verde quella che avrebbe dovuto essere. (nella prima parte risulta corretta, ho indicato solo la zona in cui le due tracce si discostano eccessivamente) Annoto che alla partenza la ricerca dei satelliti si è rivelata difficoltosa e pochi istanti dopo l'avvio della registrazione il dispositivo mi ha richiesto di star fermo per agganciare i satelliti. Nondimeno la traccia è divenuta imprecisa parecchi minuti dopo, stranamente in un luogo tuttosommato abbastanza "aperto" (la velocitò istantanea ricordo però essere stata assai ballerina, quindi ero consapevole che qualcosa non quadrasse)
Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar M400

Messaggio da RAEL70 »

enjoyash ha scritto:@cowboy, dal video anche il tomtom ha u tasto dedicato per la luce... per il resto ha un tipo di menu e bottone meno convenzionale, ma niente di nuovo. concettualmente ho già visto e avuto qualcosa del genere su diversi telefoni cellulari..
Infatti ricorda molto quello tipico dei Nokia di qualche anno fa :wink:

@Cowboy: si tratta di un singolo bottone ma, di fatto, premendolo nelle 4 direzioni principali attiva funzioni differenti.

Ad ogni modo ritengo sia opportuno ribadire che ognuno vede in un prodotto i difetti e i pregi in relazione al suo personale utilizzo; quello che per alcuni può essere un difetto diventa pregio per altri e viceversa.

A mio parere si tratta di due ottimi prodotti decisamente equivalenti; il discorso della fallibilità del segnale gps all'interno di strade oscurate dai palazzi è un problema comune a tutti i gps (non è un difetto dell'M400), la funzionalità tramite singolo pulsante multifunzione o tramite più pulsanti è un fatto personale in base all'uso che se ne fa.

Per esempio, personalmente (forse perché finora ho sempre usato il telefono agganciato al braccio) non sono abituato a correre e guardare i dati o premere pulsanti vari, parto e quando finisco fermo la sessione, la carico su Sports Tracker e poi a casa faccio l'analisi dei dati che mi servono; tutti questi problemi del pulsante centrale, dell'andatura che non si aggiorna in tempo reale, della luce (io non corro mai con il buio), per me non sono problemi; a me basta un beep (ancor meglio una vibrazione) che m'indichi i vari lap (ossia è il momento di guardare l'orologio per rendermi conto di come sto andando) e questo sguardo non credo duri più di 5 secondi (bastano per sapere la distanza percorsa e il tempo, l'andatura me la calcolo sempre mentalmente, sempre!).

E' ovvio che per altri invece che corrono la sera o all'alba o che fanno allenamenti particolari determinate caratteristiche possono diventare delle problematiche; ciò nonostante non credo che si possa affermare, in modo definitivo, la superiorità di un prodotto rispetto al suo rivale.

Sono entrambi di alta qualità e ben supportati: dove cadete, cadete bene! :mrgreen:
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
Cowboy Dan
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 643
Iscritto il: 7 ott 2012, 22:13

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar M400

Messaggio da Cowboy Dan »

RAEL70 ha scritto: @Cowboy: si tratta di un singolo bottone ma, di fatto, premendolo nelle 4 direzioni principali attiva funzioni differenti.
sì, il video lo conoscevo, avevo intuito la direzionalità del tasto, non ricordavo il tasto dedicato alla luce.
ma non è una critica eh, ma quando ho scelto il Polar e fra i concorrenti ho visto quel tasto unico del Runner, per il mio modo di correre, l'ho scartato perché so che sarebbe complicato gestirlo. Perché nelle fasi concitate di un allenamento non voglio dover pensare di prendere verso dx o sx un pulsante, preferisco avere già il pulsante dedicato ;)
Per esempio, personalmente (forse perché finora ho sempre usato il telefono agganciato al braccio) non sono abituato a correre e guardare i dati o premere pulsanti vari, parto e quando finisco fermo la sessione, la carico su Sports Tracker e poi a casa faccio l'analisi dei dati che mi servono; tutti questi problemi del pulsante centrale, dell'andatura che non si aggiorna in tempo reale, della luce (io non corro mai con il buio), per me non sono problemi; a me basta un beep (ancor meglio una vibrazione) che m'indichi i vari lap (ossia è il momento di guardare l'orologio per rendermi conto di come sto andando) e questo sguardo non credo duri più di 5 secondi (bastano per sapere la distanza percorsa e il tempo, l'andatura me la calcolo sempre mentalmente, sempre!).
lo dici a me che correvo con smartphone al braccio e endomondo da 3 anni?? :mrgreen:
mi è cambiato il mondo, e per quanto mi riguarda, non tornerei indietro mai, e una volta che ho avuto a disposizione queste funzioni, posso dire che non c'è storia.
il beep settandolo su "molto forte", considerando che si illumina anche il display, per me che corro prevalentemente col buio e cuffiette, è distinguibile. certo, una vibrazione sarebbe anche meglio!
Matte1980 ha scritto:Cowboy te mi sai dire come si comporta sulla rilevazione del cambio di ritmo?
scusa non avevo visto la domanda!
in poche parole, anche in questa situazione, il Polar risponde bene se ha fissato bene i satelliti. Per quanto ci ho fatto caso, il ritmo risponde velocemente se ha un buon gps, e lo vedo dall'analisi post-allenamento. nei casi in cui ho avuto un gps peggiore, ho notato che anche il cambio di ritmo risulta meno reattivo. e questo si vede anche in aree coperte e

sta di fatto che attendere un minutino buono per il fix (anche se il fix è sulla carta ok in una quindicina di secondi) dà risultati deicsamente migliori.
Maratona? Emergen...cy!
"Stanco dell'infinitamente piccolo e dell'infinitamente grande,lo scienziato si dedicò all'infinitamente medio."
Do You Realize?
Do You Realize? Facebook
Matte1980
Novellino
Messaggi: 12
Iscritto il: 9 giu 2012, 12:25

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar M400

Messaggio da Matte1980 »

Grazie, considerando che ho l'abitudine di far agganciare i satelliti mentre mi preparo per andare a correre non dovrei avere problemi...
Cowboy Dan
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 643
Iscritto il: 7 ott 2012, 22:13

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar M400

Messaggio da Cowboy Dan »

RunningFish ha scritto:
Cowboy Dan ha scritto:sì, la schermata è quella del countdown in effetti.

dove si può segnalare questa cosa alla polar? c'è qualche forum? magari facendo notare che la funzione è molto richiesta anche dai nuovi utenti dell'M400, implementeranno...
Si, c'è il forum della Polar ma sono più presenti ed attivi sulla loro pagina FB.
Entrambe in Inglese :wink:
ho fatto presente alla Polar su FB quanto dicevo riguardo ai dati sugli allenamenti programmati (con un pelo di polemica abbastanza evidente :) ), e risposero così:
Domanda:
Hi, I bought a M400 to program my running sessions, and I was expecting to analyze them through polar flow web services. I setted up a phased session, but I can't find the analysis in the session page (I can only find automatic laps, that don't interest me). Where can I find the phased lap analysis?

risposta:
Fix in the pipeline. Thanks for your patience.
insomma, dovrebbe essere vicina all'arrivo la soluzione al problema.
Maratona? Emergen...cy!
"Stanco dell'infinitamente piccolo e dell'infinitamente grande,lo scienziato si dedicò all'infinitamente medio."
Do You Realize?
Do You Realize? Facebook
RunningFish

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar M400

Messaggio da RunningFish »

Cowboy Dan ha scritto:
Domanda:
Hi, I bought a M400 to program my running sessions, and I was expecting to analyze them through polar flow web services. I setted up a phased session, but I can't find the analysis in the session page (I can only find automatic laps, that don't interest me). Where can I find the phased lap analysis?

risposta:
Fix in the pipeline. Thanks for your patience.
insomma, dovrebbe essere vicina all'arrivo la soluzione al problema.
Ottima notizia, grazie :wink:
Speriamo che sia al più presto, perchè è una funzione molto utile ed importante.
absolute_beginner
Novellino
Messaggi: 31
Iscritto il: 27 ott 2013, 12:23

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar M400

Messaggio da absolute_beginner »

Ciao ragazzi, mi date un consiglio? M400 o Tom tom GPS multisport con cardio integrato?

169 vs 269... 1 punto a favore di Polar

Estetica: 1 punto a favore di Polar

Fascia: a favore di TomTom (ma ho sentito che non sembra molto preciso il cardio integrato...)

Che dite? Datemi un Vs punto di vista, vi prego! :D

Torna a “Polar”