**In corso di revisione** 2

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Dalle elementari all'università del running 2

Messaggio da enjoyash »

@zecca non sei l'unico ad avere una forbice molto elevata tra FL1 e FV1, anche se hai il record di circa 3 minuti, contro i 2.30 di altri, vedi tabella dei test .
http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... t#p1339192

.comunque nel tempo si riduce...quando ho iniziato avevo sui 1.45/2' di differenza, nell'ultimo test scesa a 1.36...
Immagine
zecca

Re: Dalle elementari all'università del running 2

Messaggio da zecca »

@drago: Sì, il fm è previsto alla fine del lungo domenicale, ma io intendevo proprio la sessione di fm classica da un'ora secca. Anche perchè, sempre nel mio caso, dopo 2h di lento il fm mi viene molto più lento di quello standard. Ma torniamo sempre là, quando sarò una belva aerobica magari la forbice sarà più accettabile.

@enjoy: cavolo, 3'/km è quasi il doppio!!! Beh almeno detengo un record... ahahahah
Avatar utente
Drago60
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 160
Iscritto il: 17 feb 2013, 16:53

Re: Dalle elementari all'università del running 2

Messaggio da Drago60 »

@zecca
Fossi in te seguirei la specifica così come impostata dal nostro " maestro" R.jo!
Al massimo a settimane alterne inserirei il medio al posto delle ripetute.
Ciao!
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Dalle elementari all'università del running 2

Messaggio da enjoyash »

A me piacerebbe tanto che ritornasse RJo, c'è un po' di gente da mazzulare :D :D
Poi mi piacerebbe sapere da lui se per gli allergici alle ripetute come me (e si che ne ho fatte per quasi un anno) esiste una buona alternativa alle stesse per la fase di transizione e specifica.
non disponendo di percorsi misurati comodi e non essendo amante della corsa impostata su ritmi specifici e molto precisi, ecco...anche se non dà gli stessi ottimali risultati, non mi interessa..corro per migliorare, ma anche per divertirmi e per stare bene e questo ultimo aspetto prevale nettamente sui possibili 4/5" di passo al km in meno che dovrebbe garantire una buona fase specifica fatta bene...

avrei deciso di tesserarmi e di fare una mezza maratona ai primi di aprile, quindi vorrei capire un po' come procedere, speriamo legga, visto che non posta nulla dal 10 novembre :(
Immagine
zecca

Re: Dalle elementari all'università del running 2

Messaggio da zecca »

@drago: mi hai convinto, sarò inappuntabile per tutto gennaio, sennò RJo mi cazzia... riguardando le tabelle, sarà già un bel salto introdurre le ripetute, meglio non esagerare.
@enjoy: ti riferivi a me con gente da mazzulare?? :D :D :D
A sensazione una (poco) valida alternativa alle ripetute potrebbe essere un medio tirato, tipo poco più lento di un 10k. O sennò il fartlek, che fatto a sensazione è molto divertente e ti vola in un attimo.

Stasera ho fatto FL3, sarebbe venuto il più veloce di sempre se non avessi ricevuto una telefonata importante che mi ha costretto a passeggiare almeno 2 minuti. 13km e spiccioli in 1h30', passo medio 6'50"/km includendo il riscaldamento, passo medio a regime circa 6'30"/km.
:thumleft:
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Dalle elementari all'università del running 2

Messaggio da enjoyash »

no zecca non mi riferivo a te!
Immagine
zecca

Re: Dalle elementari all'università del running 2

Messaggio da zecca »

Oggi 2h di fl2 + 56' di fm2, per un totale di 26km. Ho finito bello fresco, tranne i soliti dolorini articolari dovuti al tanto tempo sulle gambe: noto però che la parte finale a fm mi torna comoda perchè mi fa cambiare falcata e mi fa distendere per bene.
:thumleft:

Certo che siamo rimasti davvero in pochi a frequentare il thread..
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Messaggio da enjoyash »

Diciamo che l'argomento è stato sviscerato bene quindi magari ci son meno interventi per quello perché in realtà credo che il n. Di coloro che si stanno allenando con questo sistema sia anche più elevato che 6/7 mesi fa
Avatar utente
lore75auh
Ultramaratoneta
Messaggi: 1876
Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57

Re: Dalle elementari all'università del running 2

Messaggio da lore75auh »

Il grande occhio del deserto vi guarda, dal suo rifugio a chilometraggio limitato
Continuate a costruire, animali aerobici. Continuate!
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg

Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me

https://twitter.com/RonnieDellaF
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Dalle elementari all'università del running 2

Messaggio da enjoyash »

Continuo, continuo...diciamo che sono un po' in modalità random al momento...oggi 2 ore fl2 e 30' fm1..., 26,5 km poco sotto i 6/km, FC media 144 BPM, 73,5%. Benessere totale e passo tornato buono...per un paio di settimane post 10 km tirato avevo perso 10"/20" a km...coincidenza? Casualità? O c'è una correlazione...?

Torna a “Allenamento e Tecnica”