Costruzione invernale

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla mezza maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

LELLO72
Top Runner
Messaggi: 5414
Iscritto il: 20 ott 2011, 15:32
Località: giussano

Re: Costruzione invernale

Messaggio da LELLO72 »

Anche io stamattina ho fatto 12 ripetute brevi in salita
Avatar utente
CasalingaDisp
Guru
Messaggi: 2258
Iscritto il: 20 mag 2014, 16:01
Località: Profondo Nord

Re: Costruzione invernale

Messaggio da CasalingaDisp »

seguo ...
io che pensavo preparasi per una maratona con Medio-lunghi fosse già "costruzione", mi pare di capire che non è proprio così
come al solito tendo a non variare mai ritmo, velocità
l'eterno maffettone
Se esistesse veramente la costituzione robusta perché nei campi di concentramento tutti erano scheletrici? [Albanesi]
Avatar utente
dansan
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 561
Iscritto il: 3 dic 2012, 12:29
Località: Periferia Bergamo

Re: Costruzione invernale

Messaggio da dansan »

Per essere precisi: dal libro "correre secondoOrlando Pizzolato" pag 69/70 si parla di Interval Training tra cui quello detto Friburghese, che lavora con recupero 130/140 bpm o 120 se ai primi passi....ritmo non troppo alto perché lo scopo e' favorire la ginnastica cardiaca
IT300mt 3 sec più lenti delle ripetute brevi relative. Questo secondo il Pizzo..... :study:
migliorarsi è appassionarsi e viceversa..corsa che passione! endorfiniamoci!
12 km 1ora e 5 sec. 2014 sarnico lovere 2h14min 2015
Maratona Roma2016 (Dajee!) 4h 34min 10miglia castello 1h29min
daniele65
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19546
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Costruzione invernale

Messaggio da shaitan »

Per essere precisi: dal libro "correre secondo Orlando Pizzolato" pag 71 scheda tecnica dell'IT intensità di corsa rispetto alla FCSAN "il riferimento non è proponibile perché il tempo di lavoro è così breve da non far salire adeguatamente la FC" ;)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
gautedasuta
Mezzofondista
Messaggi: 85
Iscritto il: 27 dic 2013, 19:41
Località: Torino

Re: Costruzione invernale

Messaggio da gautedasuta »

Mi unisco alla lettura di questo interessantissimo 3d
'Costruzione' e 'salita' diventeranno il mio mantra invernale
PB
21 km 15/04/2018 Lago Maggiore HM 1h46'09"
10 km 17/04/2016 Santander Torino 48'55"
Avatar utente
riberyx
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 631
Iscritto il: 10 nov 2012, 0:24
Località: Brescia

Re: Costruzione invernale

Messaggio da riberyx »

Oggi dopo.io lavoro c'era tanto buio tanta nebbia e freddo...non mi andava dopo una giornata intera di lavoro al freddo di correre anchr in strada e allora mi sono rifugiato in palestra e sul.tappeto ho fatto.un ora a 5,17al km con varie pendenze che ho fatto.decidere al pc del tappeto...tanta fatica...ma serve lo stesso in costruzione invernale???o ho avuto.solo.una cattiva idea???
Pb 5km (allenamento) 20:00 15/09/19
21 km 1:30:55 Crema 10/11/19
PB 10km 40:00 27/09/19
https://www.strava.com/athletes/13542407
Maratona 3:55 e tanti crampi :-#
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25349
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: Costruzione invernale

Messaggio da fujiko »

@ryberyx credo serva comunque, male non fa, ma resto sempre scettica sull'efficacia in generale del tappeto. Meglio la strada per me.
Never complain, never explain.
Avatar utente
follisal
Guru
Messaggi: 2794
Iscritto il: 17 dic 2012, 14:19

Re: Costruzione invernale

Messaggio da follisal »

per esigenza l'anno scorso ho preparato tutte le mezze primaverili sul tappeto, salvo qualche sporadica uscita nel weekend su strada.
preferisco 1000 volte correre all'aria aperta, certo sul tappeto giocando con pendenze a velocità si possono fare allenamenti diversi..in più è probabile che la frequenza cardiaca sia più alta a parità di velocità perché fa caldo al chiuso e quando vai all'aperto ne senti tutti i benefici
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25349
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: Costruzione invernale

Messaggio da fujiko »

Però puoi mettere il tapis in balcone :mrgreen:
Never complain, never explain.
Avatar utente
susodueto
Guru
Messaggi: 3039
Iscritto il: 28 lug 2015, 16:44
Località: sud Milano

Re: Costruzione invernale

Messaggio da susodueto »

Oggi avevo pochissimo tempo in pausa pranzo e mi sono ammazzato con mezz'ora di tapis con continui strappi in salita simulando un cavalcavia al 4.5%.
L'allenamento differente (in pianura di salite non ne abbiamo) lo sento sulle gambe quindi è servito, però sul tapis dopo venti minuti non ce la faccio più dalla noia.
10km a 44'56'' - PolimiRun 2019 - Milano - 19 Mag '19
21,097km a 1:39'48'' - 37' Berliner Halbmarathon - 2 Apr '17
42,195km a 3:40'43'' - Maratona Reggio Emilia 2019 - 8 Dic '19
prossimo obiettivo - MarciaGranParadiso 2020 - 2 Feb '20
Immagine

Torna a “Mezza Maratona - Allenamento”