[DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
phantomfh
Guru
Messaggi: 3264
Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da phantomfh »

Ottimo Marcus, vedo che le cose si mettono bene.
Sforzo percepito hai segnato 4/10... sei proprio sicuro? Prova a pensare nella tua testa cosa sarebbe uno sforzo 5/10, e poi un 6/10, 7/10 ecc.
4/10 non è nemmeno a metà della scala.
Io un lavoro con ripetute medie come il tuo lo segno con un 7-8/10. Poi, per come la vedo io, è meno rilevante che ci sia stata una parte della corsa più facile, il metro di giudizio è la parte dura.
Però sono tutte considerazioni che lasciano il tempo che trovano, specie su una cosa assolutamente soggettiva come lo sforzo percepito.
Se quella è la tua percezione è giusto così :thumleft:
Avatar utente
Marcus86
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 884
Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da Marcus86 »

No, sono d'accordo con il 4/10.
Il lavoro fatto ieri è stato aerobico al 100%...
Non una passeggiata, sia chiaro, ma neanche una sessione di ripetute dure.
L'idea è quella di insegnare alle gambe a tollerare dei ritmi più veloci della zona comfort ma senza mai andare in crisi.
Le ripetute non sono mai state percepite come troppo veloci o troppo lunghe, sono sempre state fatte in scioltezza tanto che l'ultima è stata anche la più veloce.

Un 7/10 sarebbe potuto essere un allenamento identico ma con ripetute da 1k a 4'50 (che ho in programma la prossima settimana)...
Avatar utente
phantomfh
Guru
Messaggi: 3264
Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da phantomfh »

Ok, la vediamo in modo completamente diverso sugli sforzi percepiti :D
Avatar utente
Marcus86
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 884
Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da Marcus86 »

Beh la percezione della fatica è molto personale.
Aggiungo un'altra cosa, il 4/10 di ieri è dovuto più ai primi 5km che alle 4 ripetute.
È un voto che fa una sintesi di tutto l'allenamento, in pratica è stato paragonabile ad una corsa lunghetta fatta a bassa intensità.

Per i miei problemi di cuore non leggerai mai da me un 8/10 o superiore per il semplice fatto che non cercherei di finire l'allenamento se dovessi arrivare a quelle sensazioni...
L'ultimo esempio è la corsa di lunedì scorso in cui ho avuto l'ardire di tentare un fartlek di 13km 0,5 + 0,5 dopo il lungo di 16km fatto il sabato prima in mezzo ad una tempesta di vento gelido e raffiche contro a 50km/h... Sono arrivato alla fine senza forze...

Ho visto subito che faticavo troppo e ho mollato al terzo mezzo km a 5'30...
Ti posto l'allenamento, qui avevo dato 6/10 ma non l'ho terminato e ho fatto pochissimo in termini di volume...
Per dirti, 7/10, semmai lo vedrai sarà un qualcosa di paragonabile a una gara, per me...

https://connect.garmin.com/modern/activ ... que_id=155

Ps 9/10 o 10/10 non è che non esistono, per me la corsa può essere sempre e solo aerobica. Anche quando faccio il PB, non sarà mai il massimo che posso fare veramente perché preferisco arrivare alla fine in controllo, non voglio rischiare un problema per arrivare 1 minuto prima...
Avatar utente
phantomfh
Guru
Messaggi: 3264
Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da phantomfh »

Ok, chiarissimo e condivido :thumleft:
Per la cronaca, io non ho problemi di cuore MA UGUALMENTE non arriverò mai più alla fine di una mia corsa dando il 100%.
Lo feci una sola volta, la prima volta che battei il moribondo, e mi ricordo ancora adesso perfettamente le sensazioni a fine corsa... mai più! Per come sono fatto io non ne vale la pena.
Io voglio arrivare al traguardo (anche di un PB) affaticato ma col sorriso, non con una smorfia che sembra più una paresi facciale che vera soddisfazione.
Dando quasi tutto me la godo fino in fondo, tanto il risultato cronometrico sarebbe comunque mediocre anche se di un minuto inferiore.
Avatar utente
Marcus86
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 884
Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da Marcus86 »

=D> Stesse conclusioni a cui sono arrivato io.
Dalla prima all'ultima frase. :salut:
Avatar utente
phantomfh
Guru
Messaggi: 3264
Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da phantomfh »

Ho recuperato dal mio diario cosa scrissi nel 2018 relativamente a quel moribondo. Concedimi di riportarlo:
...non avevo mai corso un'ora di seguito, il che significa che sono arrivato alla fine distrutto. Ricordo perfettamente le sensazioni sia dei momenti chiave (4°km, 7°km) e soprattutto di quando ho finito... felice sì, ma per aver battuto il moribondo, non perché mi ero goduto la corsa. Tutto questo per dire che da quel momento in poi ho approcciato la corsa in modo diverso, a tutt'oggi non ho fatto altre corse spinte al massimo.
Avatar utente
Marcus86
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 884
Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da Marcus86 »

:thumleft: Grazie di averlo postato.
Avatar utente
HappyFra Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 5141
Iscritto il: 13 apr 2017, 15:16

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da HappyFra »

Mi piace il vostro approccio alla corsa, bravi entrambi :thumleft:
Io credo dipenda molto anche dalla conoscenza di se stessi, il tipo di risposta che abbiamo dopo un allenamento può essere molto diverso man mano che si acquisisce esperienza e allenamento e intendo proprio le sensazioni per essersi spremuti, se ci si arriva volontariamente e per gradi si riesce ad avere un buon controllo pur con la consapevolezza che si sta dando molto e che si è vicino ai propri limiti, quando la fatica diventa funzionale allo scopo può assumere una faccia non dico piacevole ma di sicuro ricercata
Attenzione, è totalmente soggettivo e insindacabile, ognuno la vive come vuole e al netto di eventuali limiti imposti dalle proprie condizioni o dalla propria volontà :beer:
21: 1:50:49 - 2024 Verona
42: 3:58:33 - 2024 Barcellona
Avatar utente
oscar56
Top Runner
Messaggi: 8850
Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
Località: Milano

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da oscar56 »

Aggiungo che quando si fanno le ripetute se l'ultima, oppure se la seconda metà del numero totale, risulta la più veloce l'allenamento è ottimale, quindi bravo Marcus.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen :thumleft:
http://www.parkrun.it/milanonord/

Torna a “Storie di Corsa”