**In corso di revisione**

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
lore75auh
Ultramaratoneta
Messaggi: 1876
Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da lore75auh »

Oggi gara. Corsa a 180 BPM tranne un finale brillantissimo.
C'erano 30 e passa gradi umidi alla partenza. Circuito interamente al sole.
Volevo salvare la gamba per l'ultimo lunghissimo di domani ma alla fine 3 km di fuorigiri sono usciti

Corso in 46'05". All'arrivo il termometro segnava 33 gradi
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg

Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me

https://twitter.com/RonnieDellaF
Avatar utente
lore75auh
Ultramaratoneta
Messaggi: 1876
Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da lore75auh »

@igio
Potresti provare il ritmo maratona....
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg

Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me

https://twitter.com/RonnieDellaF
Avatar utente
lgio002
Ultramaratoneta
Messaggi: 1170
Iscritto il: 7 nov 2012, 15:33

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da lgio002 »

Se provo il ritmo maratona mi discosto di 10/15 battiti rispetto alla tabella that's the dilemma....
PB's
5k 21'49" Intermedio Albarace 01/06/16
10k 44'15" CorriRoma 18/06/16
15k 1h09'48" Intermedio RomaOstia 13/03/16
21k 1h37'59" RomaOstia - 13/03/16
42k 3h32'16" Maratona di Roma - 10/04/16
Avatar utente
Running Jo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1477
Iscritto il: 28 feb 2014, 19:02

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da Running Jo »

Mi pare di capire che avresti tanta voglia di tirarla...e allora tirala! Se uno ha voglia, deve sfogarsi! (NB non vale per mad mat).
Poi ti fai 10gg di scarico, solo corsa facile max 70%.
In bocca al lupo
Personali:
10 km: 36'06'' (Miguel 2017)
HM: 1h19'47''(Roma-Ostia 2016)
Maratona: 2h56'58'' (Roma 2016)

Blog:http://runningjo1972.blogspot.com
Avatar utente
Mad Mat
Ultramaratoneta
Messaggi: 1726
Iscritto il: 14 gen 2013, 6:54

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da Mad Mat »

Hahaha...Jo ormai ho nel mirino la 10k del 26 ottobre e quella è in tabella!

Mi sono riorganizzato per allenarmi il martedì e il giovedì, il sabato...vediamo. tanto c'è il "lentino" nella 3a seduta.....
Oppure no? il FL va fatto per forza il giorno prima del lungo?!?


PS: Lore, ottimo risultato vista la temperatura e il "trasferimento"
Ultima modifica di Mad Mat il 10 ott 2014, 15:03, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
lgio002
Ultramaratoneta
Messaggi: 1170
Iscritto il: 7 nov 2012, 15:33

Re: R: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da lgio002 »

@Rjo
Ti ringrazio dell'incitamento al momento non so come regolarmi penso che lo farò sul posto la voglia è tanta ma il prezzo da pagare sarebbe salatissimo 10gg di solo lenti al 70% è tosta. Vedremo cosa ne esce fuori....
PB's
5k 21'49" Intermedio Albarace 01/06/16
10k 44'15" CorriRoma 18/06/16
15k 1h09'48" Intermedio RomaOstia 13/03/16
21k 1h37'59" RomaOstia - 13/03/16
42k 3h32'16" Maratona di Roma - 10/04/16
Max Payne
Novellino
Messaggi: 6
Iscritto il: 25 set 2014, 1:03

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da Max Payne »

Buonasera è da poco che ho iniziato a correre dopo anni di inattività e seguendo la tabella vado al 70% della FCmax.
Come pensavo per tenere questo battito dovevo anche camminare,però mi sono trovato a camminare al 90% del tempo e mi chiedevo se ne valga la pena oppure dato che sono 94 kg per 189 cm,mi convenga prima smaltire qualche kg e dopo inizare con la tabella cosi magari potrei tenere un pò più di costanza nella corsa.
Avendo 25 anni,l'età è dalla mia parte.
Grazie

Max Payne
Avatar utente
lore75auh
Ultramaratoneta
Messaggi: 1876
Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da lore75auh »

@max
Prova a stare all'80% all'inizio.
Sei sicuro della tua FCMax?
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg

Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me

https://twitter.com/RonnieDellaF
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da enjoyash »

ciao max
come suggerito da lore, all'inizio puoi sforare il 70% se non riesci a correre a questa soglia..pian piano la FC diminuirà a parità di andatura e anche in base ai kg persi... ogni kg corrisponde più o meno a 2-3 secondi a km guadagnati a parità di sforzo, quindi capisci che se perdi 10 kg guadagni 20-25-30 s a km di passo sol per questo...ritengo comunque che per preservare le articolazioni dovresti prima scendere di qualche kg, anche se sei alto quindi il peso non è elevatissimo in rapporto all'altezza...
Immagine
Avatar utente
SalvoP
Maratoneta
Messaggi: 367
Iscritto il: 18 ott 2012, 12:44
Località: Barrafranca (EN)

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da SalvoP »

Ragazzi, un abbraccio a tutti voi!

@Jo, sono appena rientrato dal 10 x 500 a FV4, che per me è 3'43/Km. Siccome ho più timore dei recuperi, seppur lenti, che delle ripetute, ho fatto tesoro dei tuoi consigli: ho recuperato 1'30'' camminando per 100 metri che poi è stato il tempo che mi è servito per tornare sulla linea di partenza dei 500 m. Ragazzi la pista non mente! la pista è pista, non si scherza! Più vi svolgo i lavori e più me ne rendo conto e più ho contezza di quanto tempo ho sprecato a impostare ripetute su Garmin Connect. Comunque al bando le ciance e via coi risultati (numero ripetuta/tempo sui 500/media sul Km):
1 - 1'51''/3'42''
2 - 1'51''/3'42''
3 - 1'53''/3'46''
4 - 1'51''/3'42''
5 - 1'51''/3'42''
6 - 1'50''/3'40''
7 - 1'53''/3'46''
8 - 1'52''/3'44''
9 - 1'54''/3'48''
10 - 1'52''/3'44''

http://connect.garmin.com/modern/activity/609580644

Alla fine, sebbene provato, non avuto nè senso di vomito nè mal di testa; ho svolto regolarmente i 30minuti di corsa facile previsti facendo abbassare la FC al livello del FL. Jo, che dici? Ho barato recuperando con la camminata anzichè a rec1? Comunque sia stasera mi pervade un senso di soddisfazione.
A proposito di FC, ......zarola com'è salita! Ho raggiunto i 180 bpm a soli due battiti dalla mia (presunta) massima!
Certo che a leggere ed a credere ai ritmi ed alle velocità che ha misurato il mio 610 sarei nettamente più forte di quello che sono in realtà, 'na ciofeca praticamente :smoked:
Ultima modifica di SalvoP il 10 ott 2014, 20:46, modificato 1 volta in totale.

Torna a “Allenamento e Tecnica”