**In corso di revisione**
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1876
- Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57
Re: Dalle elementari all'università del running
@salvo
Coi 500 o coi 400 alla settima-ottava ripetuta sei praticamente al massimo della FC. E' un buon test per vedere se l'hai sottostimata
Coi 500 o coi 400 alla settima-ottava ripetuta sei praticamente al massimo della FC. E' un buon test per vedere se l'hai sottostimata
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg
Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me
https://twitter.com/RonnieDellaF
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg
Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me
https://twitter.com/RonnieDellaF
-
- Maratoneta
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 18 ott 2012, 12:44
- Località: Barrafranca (EN)
Re: Dalle elementari all'università del running
@Lore, sono appena rientrato e nella fretta di postare le sensazioni avevo dimenticato di incollare il link di GC. Non ho neanche avuto il tempo di analizzare l'allenamento in maniera più approfondita. Lo faccio dopo cena, che 'ste ripetute m'han messo addosso 'na fame da lupo mannaro!"
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 11 apr 2014, 11:24
Re: Dalle elementari all'università del running
Livello 1 - 16° settimana - 2° allenamento
Ciao a tutti!
Questo pomeriggio dalle 17, dopo 15' di riscaldamento seduta di 75' di FL3 (bpm target 135).
Risultato finale da GPS:
11,02 Km a 06'49" e 131 bpm di media.
Commenti: giornata di pioggia, e quindi molto umido con sudatona..
Partito molto soft, poi l'ultima mezzora un po' più vicino alla frequenza limite, comunque abbastanza sciolto.. bene così!
Ciao!
Ciao a tutti!
Questo pomeriggio dalle 17, dopo 15' di riscaldamento seduta di 75' di FL3 (bpm target 135).
Risultato finale da GPS:
11,02 Km a 06'49" e 131 bpm di media.
Commenti: giornata di pioggia, e quindi molto umido con sudatona..
Partito molto soft, poi l'ultima mezzora un po' più vicino alla frequenza limite, comunque abbastanza sciolto.. bene così!
Ciao!
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: 28 feb 2014, 19:02
Re: Dalle elementari all'università del running
@max payne
va bene anche la camminata veloce. Nel frattempo controllando l'alimentazione scendi di peso. All'inizio 4-5 battiti in piú li puoi tenere.
@salvo
ottimo lavoro. Va bene.
Peró non ti arrendere prima di provare. Il recupero era di corsa ancbe se di pari tempo. C'è differenza. Non potevi iniziare come da programma e vedere come andava? Ss ti accorgevi di non farcela eri ancora in tempo a camminare.
Cmq va bene lo stesso. Per il momento mantieni lo stesso fv1 di riferimento
va bene anche la camminata veloce. Nel frattempo controllando l'alimentazione scendi di peso. All'inizio 4-5 battiti in piú li puoi tenere.
@salvo
ottimo lavoro. Va bene.
Peró non ti arrendere prima di provare. Il recupero era di corsa ancbe se di pari tempo. C'è differenza. Non potevi iniziare come da programma e vedere come andava? Ss ti accorgevi di non farcela eri ancora in tempo a camminare.
Cmq va bene lo stesso. Per il momento mantieni lo stesso fv1 di riferimento
Personali:
10 km: 36'06'' (Miguel 2017)
HM: 1h19'47''(Roma-Ostia 2016)
Maratona: 2h56'58'' (Roma 2016)
Blog:http://runningjo1972.blogspot.com
10 km: 36'06'' (Miguel 2017)
HM: 1h19'47''(Roma-Ostia 2016)
Maratona: 2h56'58'' (Roma 2016)
Blog:http://runningjo1972.blogspot.com
-
- Maratoneta
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 18 ott 2012, 12:44
- Località: Barrafranca (EN)
Re: Dalle elementari all'università del running
Ok, Jo, ricevuto. Confesso che avevo deciso di camminare già prima di iniziare le ripetute. Temevo e ne ero quasi certo che se avessi fatto il recupero, anche se lentamente come previsto, non avrei potuto rispettare i tempi delle frazioni veloci. Memore della precedente seduta di 5 x 1000.
Anche se mi sono fatto mezza idea sul significato di recupero da fermo, in surplesse o al ritmo del fondo lento nella preparazione del mezzofondo, potresti spiegarmi, dal tuo punto di vista, la sostanziale differenza tra il modo in cui dovevo farlo e il modo in cui, invece, l'ho fatto?
Inoltre, la gara che tu nel programma fissi al termine della quarta settimana, io ce l'ho domenica 19 ottobre, cioè alla fine della seconda settimana; insomma, fra una decina di giorni. Si tratta di una corsa su strada di 7,5 Km. Quindi da mercoledì prossimo svolgerò i lavori previsti per la quarta settimana. Martedì prossimo avrei le 8 x 1000 a FV1; Mantengo questo lavoro o ne svolgo qualche altro che, in relazione al periodo di preparazione, sarebbe da ritenere più idoneo?
Anche se mi sono fatto mezza idea sul significato di recupero da fermo, in surplesse o al ritmo del fondo lento nella preparazione del mezzofondo, potresti spiegarmi, dal tuo punto di vista, la sostanziale differenza tra il modo in cui dovevo farlo e il modo in cui, invece, l'ho fatto?
Inoltre, la gara che tu nel programma fissi al termine della quarta settimana, io ce l'ho domenica 19 ottobre, cioè alla fine della seconda settimana; insomma, fra una decina di giorni. Si tratta di una corsa su strada di 7,5 Km. Quindi da mercoledì prossimo svolgerò i lavori previsti per la quarta settimana. Martedì prossimo avrei le 8 x 1000 a FV1; Mantengo questo lavoro o ne svolgo qualche altro che, in relazione al periodo di preparazione, sarebbe da ritenere più idoneo?
-
- Maratoneta
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 18 ott 2012, 12:44
- Località: Barrafranca (EN)
Re: Dalle elementari all'università del running
Dove siete finiti tutti quanti? Abbandono di massa? Tutti tornati al "tradizionale"? Che facciamo di questa classe elementare con pochi scolari? La chiudiamo?
Dai sveglia ragazzi! Cerchiamo di (ri)animare questa interessantissima discussione.
Ci provo io.
Sono alla fine della prima settimana di preparazione specifica per il mezzofondo. Stamattina avevo 30' di FL2 + 1h di FM, che nel mio caso è il FM4, a 160 bpm. Giusto per fare lo scolaro discolo e disubbidire al severo maestro Jo, ho allungato il medio a 1h e 10' per vedere se, dopo tanto tempo che non lo svolgevo, avessi avuto significativa deriva. Nessuna deriva sensibile; al penultimo Km ho rallentato per qualche centinaio di metri, nell'indecisione tra il fermarmi o prolungarlo di altri 10' (da qui quella manciata di secondi in più nella frazione).
Finito senza eccessivo affaticamento e con la sensazione di poter continuare ancora.
Ecco la traccia GC: http://connect.garmin.com/modern/activity/610676664

Dai sveglia ragazzi! Cerchiamo di (ri)animare questa interessantissima discussione.
Ci provo io.
Sono alla fine della prima settimana di preparazione specifica per il mezzofondo. Stamattina avevo 30' di FL2 + 1h di FM, che nel mio caso è il FM4, a 160 bpm. Giusto per fare lo scolaro discolo e disubbidire al severo maestro Jo, ho allungato il medio a 1h e 10' per vedere se, dopo tanto tempo che non lo svolgevo, avessi avuto significativa deriva. Nessuna deriva sensibile; al penultimo Km ho rallentato per qualche centinaio di metri, nell'indecisione tra il fermarmi o prolungarlo di altri 10' (da qui quella manciata di secondi in più nella frazione).
Finito senza eccessivo affaticamento e con la sensazione di poter continuare ancora.
Ecco la traccia GC: http://connect.garmin.com/modern/activity/610676664
Ultima modifica di SalvoP il 12 ott 2014, 14:30, modificato 1 volta in totale.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1876
- Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57
Re: Dalle elementari all'università del running
Io ieri ho fatto 35 km di tapis con 2 soste bagno e una cambio maglietta e cerotti ai capezzoli
Circa 3h15 a BPM sotto i 160.
Mentalmente un po' provante
Circa 3h15 a BPM sotto i 160.
Mentalmente un po' provante
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg
Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me
https://twitter.com/RonnieDellaF
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg
Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me
https://twitter.com/RonnieDellaF
-
- Maratoneta
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 18 ott 2012, 12:44
- Località: Barrafranca (EN)
Re: Dalle elementari all'università del running
[quote="lore75auh"]I
Ma sei davvero matto?
Se, comunque, ne sei uscito bene,si tratta di un allenamento alla Speciani, "Mind & Body"



Ma sei davvero matto?
Se, comunque, ne sei uscito bene,si tratta di un allenamento alla Speciani, "Mind & Body"

Ultima modifica di davide1977 il 12 ott 2014, 16:02, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: presenza di "quote" non necessaria
Motivazione: presenza di "quote" non necessaria
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1726
- Iscritto il: 14 gen 2013, 6:54
Re: Dalle elementari all'università del running
@ salvo: ci siamo, ci siamo...
@lore: posso immaginare, io sono arrivato a 2h e ormai "nuotavo" in una pozza, più che correre.
Oggi allenamento mezzo-pazzo. Avevo 1h FL3+ 1h RMa+25 (5'05"/5'10").
Il FL è venuto allegro, a 5'06".
Che facevo rallentavo?
Eh no! l'altra ora l'ho fatta intorno ai 4'55".
Venuto facile, (a parte un tentativo di investirmi di un ciclista) più fatica nella prima ora che nella seconda.
Nota dolente, sono uscito tardi e c'erano cani e porci, quasi da pestarsi i piedi coi vari "performer" del we, le sciure coi bastoncini, i MBiker da 40kmh (ho veramente rischiato di tornare in ambulanza), le fragranze dei soliti "puzzoni/e" (ok non imbellettarsi...ma a volte il sapone è uno sconosciuto).
@lore: posso immaginare, io sono arrivato a 2h e ormai "nuotavo" in una pozza, più che correre.
Oggi allenamento mezzo-pazzo. Avevo 1h FL3+ 1h RMa+25 (5'05"/5'10").
Il FL è venuto allegro, a 5'06".
Che facevo rallentavo?
Eh no! l'altra ora l'ho fatta intorno ai 4'55".
Venuto facile, (a parte un tentativo di investirmi di un ciclista) più fatica nella prima ora che nella seconda.
Nota dolente, sono uscito tardi e c'erano cani e porci, quasi da pestarsi i piedi coi vari "performer" del we, le sciure coi bastoncini, i MBiker da 40kmh (ho veramente rischiato di tornare in ambulanza), le fragranze dei soliti "puzzoni/e" (ok non imbellettarsi...ma a volte il sapone è uno sconosciuto).
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1876
- Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57
Re: Dalle elementari all'università del running
@salvo
l'alternativa era andare col gruppo che parte alle 430 AM a Yas Island (quella del circuito di F1). Quindi svegliarsi alle 345 AM il giorno dopo una gara e fare il lungo a 30 gradi. Umidi
Almeno mi son visto Contagion e Pieta' di Kim Ki Duk (quest' ultimo non tutto, me lo finisco stasera)
l'alternativa era andare col gruppo che parte alle 430 AM a Yas Island (quella del circuito di F1). Quindi svegliarsi alle 345 AM il giorno dopo una gara e fare il lungo a 30 gradi. Umidi
Almeno mi son visto Contagion e Pieta' di Kim Ki Duk (quest' ultimo non tutto, me lo finisco stasera)
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg
Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me
https://twitter.com/RonnieDellaF
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg
Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me
https://twitter.com/RonnieDellaF