**In corso di revisione**

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
lgio002
Ultramaratoneta
Messaggi: 1170
Iscritto il: 7 nov 2012, 15:33

Re: R: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da lgio002 »

Sono dell'opinione che il problema non risieda nelle scarpe ma su di una postura non corretta. Poi chiaramente il tutto si ripercuote in cascata anche sulla scarpa ma in prima battuta indagherei più approfonditamente sull'appoggio del piede. Domani riprovo col plantare vediamo cosa ne esce fuori oggi x esempio è stato risolutivo.
PB's
5k 21'49" Intermedio Albarace 01/06/16
10k 44'15" CorriRoma 18/06/16
15k 1h09'48" Intermedio RomaOstia 13/03/16
21k 1h37'59" RomaOstia - 13/03/16
42k 3h32'16" Maratona di Roma - 10/04/16
Avatar utente
SalvoP
Maratoneta
Messaggi: 367
Iscritto il: 18 ott 2012, 12:44
Località: Barrafranca (EN)

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da SalvoP »

Ragazzi, un saluto affettuoso a tutti voi!

Per me oggi 8 x 1000 a FV1 (4'05''/Km). Lavoro svolto alle 17 con 30 gradi di temperatura. Eh si, qui in Sicilia è ancora piena estate. Penso che il caldo abbia inciso, e non poco, sulla prestazione, specialmente nelle ultime due ripetute. Durante due delle otto ripetute la FC è arrivata a 185 bpm, cioè 3 battiti sopra quella che io ritenevo la massima. Non so se attribuire la circostanza a picchi anomali del sensore, bizze della fascia o ritenere il dato reale, effettivo. Posso solo dire che ero praticamente con la "lingua di fuori", senza che alla fine, tuttavia, abbia avuto senso di vomito o mal di testa. Primi 3/4 recuperi svolti secondo programma; gli ultimi, quelli con la "lingua di fuori" alternando corsa lentissima e camminata. Io ho poca esperienza riguardo ad allenamenti monitorati con la fascia cardio; voi che ne pensate? Tenendo conto che quei picchi sono "troppo" al di sopra della FCmax rilevata durante le altre ripetute che valutazione potete conferire per dissolvere i miei dubbi?

Prescindendo dalle stratosferiche predizioni di GC, di cui posto subito dopo la traccia, ecco i risultati (frazione/tempo):
1 - 4'05''
2 - 4'06''
3 - 4'08''
4 - 4'07''
5 - 4'07''
6 - 4'08''
7 - 4'13''
8 - 4'19''

Qui la traccia GC: http://connect.garmin.com/modern/activity/612656327
Ultima modifica di SalvoP il 15 ott 2014, 11:57, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
lore75auh
Ultramaratoneta
Messaggi: 1876
Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da lore75auh »

@salvo
Perfettamente normale vedere picchi di FC simili alla fine di un 8x1000 corso a 30 gradi.
Sei il gran forma se fai quei tempi con quel caldo. Io a 30 gradi non supererei il sesto 1000
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg

Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me

https://twitter.com/RonnieDellaF
Avatar utente
lore75auh
Ultramaratoneta
Messaggi: 1876
Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da lore75auh »

@igio
Sono normali dolori di adattamento al tapis. Mi escono sempre quando passo da strada a tapis. Sti 15 gg in Italia hanno azzerato la memoria dei miei piedi
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg

Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me

https://twitter.com/RonnieDellaF
Avatar utente
SalvoP
Maratoneta
Messaggi: 367
Iscritto il: 18 ott 2012, 12:44
Località: Barrafranca (EN)

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da SalvoP »

@Lore, neanch'io, difatti! :wink:
Avatar utente
Running Jo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1477
Iscritto il: 28 feb 2014, 19:02

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da Running Jo »

Salvo,

ottimo allenamento in quelle condizioni! Ti accorgerai che i lavori a FV1 o più lenti ti verranno meglio di quelli a FV2 o più veloci. E' normale. Domenica haiu la gara giusto? Tirala, senza aspettative di tempo però. Non lo guardare proprio il tempo, anche perché mi sa che farà ancora molto caldo. Gareggia con quelli che conosci...
Personali:
10 km: 36'06'' (Miguel 2017)
HM: 1h19'47''(Roma-Ostia 2016)
Maratona: 2h56'58'' (Roma 2016)

Blog:http://runningjo1972.blogspot.com
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da enjoyash »

oggi alle 13.10 2x30' FM2...
solito clima insulto di questo ottobre semiestivo, però cielo coperto salvo qualche momento di sole.
tutto bene, solito rallentamento progressivo nei 3 split del primo giro (9.15, nonostante il cap a 83% - 3/5 bpm, 9.25, 9.32 più o meno...dopo 5' di corsetta e sosta fontanella (si sudava parecchio) son ripartito, con un 9.30, 9.45..poi nel 3° split del 2° giro la fascia è impazzita ed è schizzata da 161 a 176 di botto..pensavo fosse un'interferenza e ho proseguito ma non ne voleva sapere di sistemarsi.pian piano l'ho fatta scendere a 163/165, ma rallentando molto e capivo che non era il passo di FM2.
di botto si è ripresa solo dopo 1,2 km circa, quando ha iniziato a segnarmi 152/153 bpm, cioè molto meno di FM1, ho riaccelerato ma a quel punto mancava poco alla fine del 3° split

in definitiva primo giro 28.12, secondo 29.38, ma influenzato da quel km circa fatto a caso e rallentando molto..altrimento probabilmente avrei perso 60-70", più o meno sempre i soliti.
va beh, 14 km e 80' portati a casa, che va sempre bene

ps, secondo voi è la batteria? ma a voi quanto dura una batteria del sensore garmin? l'avrò messa su nuova 7-8 mesi fa.
Immagine
Avatar utente
lgio002
Ultramaratoneta
Messaggi: 1170
Iscritto il: 7 nov 2012, 15:33

Re: R: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da lgio002 »

7-8 mesi è il tempo standard di vita se usato con una buona frequenza. Considera però che la batteria non dovrebbe influire nel senso che mi risulta strano pensare ad un impazzimento per una cosa del genere.
PB's
5k 21'49" Intermedio Albarace 01/06/16
10k 44'15" CorriRoma 18/06/16
15k 1h09'48" Intermedio RomaOstia 13/03/16
21k 1h37'59" RomaOstia - 13/03/16
42k 3h32'16" Maratona di Roma - 10/04/16
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da enjoyash »

si la fascia polar nuova l'ho presa a fine marzo, quindi la batteria ha 7 mesi perché la batteria l'avevo cambiata qualche giorno prima per provare a vedere se la fascia garmin era rotta o no...
non mi era mai capitato fino ad ora, a parte qualche picco di breve durata saltuariamente.
http://connect.garmin.com/modern/activity/613072290
Immagine
Avatar utente
erman67
Guru
Messaggi: 4970
Iscritto il: 12 apr 2013, 17:45
Località: Padova

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da erman67 »

E' il sudore ... sta capitando anche a me, anche se ho la fascia polar, in queste serate umide (come ieri ad es.) che la fascia faccia i "capricci". A ieri, mentre ero a 4'25"/km, segnava attorno ai 140bpm. Poi passavo la maglietta per asciugare ed ecco che saliva agli oltre 160bpm (frequenza che ho a quei ritmi) ma poco dopo riprendeva ad andare su e giù.
5Km: 21'55" CXP - Vigodarzere 06/02/2014
9,67km: 42'10" - 2° BOOM RUNNING DAY 16/05/2015
Mezza maratona: 1h35'14" - Moonlight Half Marathon 23/05/2015
Maratona: 3h35'46" - Padova 27/04/2014
http://connect.garmin.com/profile/erman67

Torna a “Allenamento e Tecnica”