oscar56 ha scritto:Buongiorno cari, questa mattina uscita dalle ore 7.30. Ho iniziato il lungo invernale che durerà 3 mesi. 1 mese solo lento e al massimo lento svelto l'ultima parte con anche collinare e allunghi, 1 con l'inserimento di progressivi e l'ultimo alternando settimanalmente lento-medio-progressivo. Metodo dedicato a chi fa una mezza da 1h50 in su e non fa ripetute, tanta resistenza aerobica e potenza aerobica in progressione nel tempo.Allievi,neofiti e soft-runners io ve l'ho scritto come si fa. Veniamo al mio allenamentino. In programma 8k FL col cardio senza superare i 135 battiti, infatti 131 medi e 135 il massimo nei 2k finali, mi ha sorpreso la media/km 5'49, ma la spegazione è che col freddino più intenso i battiti calano cosa invece inversa in estate. Quindi più che contento della sessione. Buona giornata.
sommo Oscar, i tuoi consigli li tengo in considerazione da anni (anche quando non ero ancora iscritta ma leggevo avidamente il forum

) io ho fatto costruzione tutta l'estate (quasi tre mesi) con solo lenti.
Da ottobre ho re-inserito i medi e da novembre di nuovo il fartlek. Siccome intendo fare una gara il 21 dicembre (credo 10.5, forse mezza devo ancora decidere, è molto collinare e non sono pronta ancora credo), ma senza aspirazioni cronometriche, intendevo continuare fino a fine anno così (faccio ogni settimana due lenti un LL e, alternando le settimane, medio, fartlek breve, fartlek medio, fartlek un po' più lungo, questo per tre settimane e la quarta solo lenti), e da gennaio inserire ripetute 1000-2000 in vista della roma-ostia a marzo in cui invece vorrei stare entro le 2 ore, 1h55 vediamo come arrivo a gennaio. Che ne pensi della programmazione? Come sai do molta importanza ai lenti, che faccio veramente lenti, però che dici la pseudo qualità (fartlek e medi) li tengo da qui a fine anno, oppure solo lento lento lento?