**In corso di revisione**

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

morelz
Mezzofondista
Messaggi: 100
Iscritto il: 11 apr 2014, 11:24

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da morelz »

Livello 1 - 17° settimana - 1° allenamento

Ciao a tutti!

Questa sera seduta di FM2 (bpm target 149).
In programma uno spezzato di 3 giri da 1,43 km da ripetere due volte
Ecco gli esiti:

15' di riscaldamento
3 giri (4,29 km) in 26'26" a 06'10" e145 bpm di media
5' lentissimi con calo bpm a 120
3 giri (4,29 km) in 26'55" a 06'16" e 148 bpm di media

Commenti: non potevo aspettarmi di battere il FM2 proprio alla settimana 17, giusto..? :D
A parte gli scherzi, non avendo ancora superato del tutto i postumi della mezza influenza di due settimane fa, immaginavo che non avrei raggiunto l'obiettivo.. però non ho avuto brutte sensazioni.
Le gambe e il fiato c'erano e solo il cardio mi ha un po' limitato, come immaginabile.
Ci riproveremo la prossima settimana, dunque!
Un saluto a tutti!
morelz
Mezzofondista
Messaggi: 100
Iscritto il: 11 apr 2014, 11:24

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da morelz »

erman67 ha scritto:E' il sudore ... sta capitando anche a me,
In effetti anche io sono stato vittima del cardio impazzito quest'estate (forse ricorderete che avevo anche chiesto consiglio qui..).
Da un bel po' però non mi è più capitato, dopo avere preso questi accorgimenti:

1) Ho cambiato la batteria
2) Lavo sempre la fascia con acqua e sapone dopo ogni seduta
3) Evito di mettere in pausa il cardio durante la seduta, anche se mi devo fermare (ad esempio per bere a una fontanella)

Magari è solo una combinazione fortuita e quanto sopra non serve a niente, ma mi sembrava utile condividerlo con voi.. tentar non nuoce!
Ciao a tutti!
Avatar utente
Mad Mat
Ultramaratoneta
Messaggi: 1726
Iscritto il: 14 gen 2013, 6:54

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da Mad Mat »

Da qualche parte Aroldo aveva scritto un piccola "guida": "Lo zen e l'arte della manutenzione del cardio"

In ogni caso, con le fasce Garmin sono impazzito 2 volte (con 2 fasce diverse). Il cambio batteria ha sempre avuto "effetto limitato"
Adesso utilizzo una Geonaute, da 9/10 mesi. Nessun problema (per ora, vediamo al cambio batteria)

Domandone a voi che proseguite con la costruzione aerobica...non vi viene voglia di saggiare in gara la costruzione? Gare 2015 ne avete in programma?
Dai che sono curioso.
Avatar utente
lore75auh
Ultramaratoneta
Messaggi: 1876
Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da lore75auh »

gia' fatto. 2 volte
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg

Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me

https://twitter.com/RonnieDellaF
Avatar utente
lore75auh
Ultramaratoneta
Messaggi: 1876
Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da lore75auh »

ieri precauzionalmente ho preso un giorno di cazzeggio. Paura del dolore al tallone (leggendo in giro, ti viene l'angoscia....)
Oggi tendini e piede stanno benone, quindi stasera lento di 45-60'

Secondo voi e' azzardato provare il 26 a RG Venerdi' o Sabato, a 9 gg dalla gara?
Casomai lo sostitusco con un lento di 1h e rotti
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg

Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me

https://twitter.com/RonnieDellaF
Avatar utente
lore75auh
Ultramaratoneta
Messaggi: 1876
Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da lore75auh »

@MM
in gara, la sensazion e che io ho sempre avuto, e' di estrema facilita' nella parte centrale (quella in cui il grosso del plotone rallenta). In una delle gare ho esagerato (pagandola nei 2 km finali) e nell'altra mi son tenuto MOLTO conservativo (cambiando marcia troppo tardi nel finale)
In generale, l'impressione e' di essere diventato un trattore. Aver forse perso lo spunto ma poter andare a buon ritmo ad oltranza
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg

Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me

https://twitter.com/RonnieDellaF
Avatar utente
lgio002
Ultramaratoneta
Messaggi: 1170
Iscritto il: 7 nov 2012, 15:33

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da lgio002 »

lore75auh ha scritto:Secondo voi e' azzardato provare il 26 a RG Venerdi' o Sabato, a 9 gg dalla gara?
Casomai lo sostitusco con un lento di 1h e rotti
Puoi provare ma poi i restanti allenamenti devono essere proprio lentoni di scarico.
PB's
5k 21'49" Intermedio Albarace 01/06/16
10k 44'15" CorriRoma 18/06/16
15k 1h09'48" Intermedio RomaOstia 13/03/16
21k 1h37'59" RomaOstia - 13/03/16
42k 3h32'16" Maratona di Roma - 10/04/16
moremio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 626
Iscritto il: 6 ago 2012, 15:17

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da moremio »

Una domanda, siccome per una settimana non riesco ad allenarmi quando riprendo e meglio fare un medio in piu? in modo da recuperare quello che ho perso
Corsa in montagna,Skyrace,Skialp.

5km-17'57
10 km-36'40
Avatar utente
lore75auh
Ultramaratoneta
Messaggi: 1876
Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da lore75auh »

@moremio
se ti fermi una settimana, riprendi con una settimana di lenti e fai il medio, tipo alla fine della settimana.
Se ti fermi di piu'.....parliamone
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg

Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me

https://twitter.com/RonnieDellaF
Avatar utente
Mad Mat
Ultramaratoneta
Messaggi: 1726
Iscritto il: 14 gen 2013, 6:54

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da Mad Mat »

In preparazione della mia prima maratona l'hanno scorso ho fatto a 7 giorni il 21RG.
Anzi, tra riscaldamento allunghi e allenamento avevo fatto 23km in 1h55'

Non l'ho patito per nulla, anzi mi ha aiutato psicologicamente, dandomi conferma che il ritmo era giusto.
(e alla prima...male non fa)

Torna a “Allenamento e Tecnica”