[DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar M400

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

RunningFish

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar M400

Messaggio da RunningFish »

absolute_beginner ha scritto:
Fascia: a favore di TomTom (ma ho sentito che non sembra molto preciso il cardio integrato...)

Che dite? Datemi un Vs punto di vista, vi prego! :D
Uso Polar dal 1999, sarò fondamentalista della fascia :mrgreen:, ma non credo ai lettori ottici. In questo articolo in Inglese, puoi leggere una valutazione di alcuni di essi.
Cowboy Dan
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 643
Iscritto il: 7 ott 2012, 22:13

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar M400

Messaggio da Cowboy Dan »

guarda, se hai letto le ultime pagine del topic, penso che un'analisi più dettagliata di così... :wink:
Maratona? Emergen...cy!
"Stanco dell'infinitamente piccolo e dell'infinitamente grande,lo scienziato si dedicò all'infinitamente medio."
Do You Realize?
Do You Realize? Facebook
Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar M400

Messaggio da RAEL70 »

Ma come si fa a rispondere se non conosciamo le tue esigenze?
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
absolute_beginner
Novellino
Messaggi: 31
Iscritto il: 27 ott 2013, 12:23

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar M400

Messaggio da absolute_beginner »

RAEL70 ha scritto:Ma come si fa a rispondere se non conosciamo le tue esigenze?
Le esigenze sono soddisfatte da entrambi i modelli: gps e cardio per correre e non doverlo togliere in acqua... non c'è molto altro...
Avatar utente
anthony
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 897
Iscritto il: 5 lug 2013, 20:28
Località: Milano

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar M400

Messaggio da anthony »

difficile farlo, perchè non avendo provato il tomtom...

CIrca la misurazione del battito, qualcuno ha sollevato un dubbio legittimo: se il tomtom legge il cardio dal braccialetto...come si fa d'inverno se uno è abituato a coprirsi parecchio (e quindi anche braccia, mani e polsi)? un orologio tradizionale si può indossare "alla gianni agnelli", sul polsino, e misura tutto ugualmente...il tomtom lo devi mettere per forza sotto (altrimenti non legge le pulsazioni), però a quel punto diventa scomodo da leggere... (faccio l'avvocato del diavolo)

e aggiungo ai punti che hai elencato: che il gps del tt sembrerebbe più preciso di quello del polar.

io col polar mi trovo bene in tutto e per tutto, le uniche due cose da migliorare sarebbero: aggiunta vibrazione e miglioramento traccia gps nelle vie strette in città, ma è un po' un problema di tutti i gps.
Non lo tolgo mai se non per caricare la batteria, ci faccio la doccia e ci dormo. il cardio è affidabilissimo e la traccia gps, da quando faccio un fix più lungo, è indubbiamente accettabilissima e tutto sommato precisa.

credo che sia tu a dover stabilire:
a livello di traccia gps ti può andar bene quanto postato da noi nelle pagine di questo topic?
quanto è importante la precisione dei dati cardio?
quanto pesa il fattore prezzo
1:51:34 (21k)
4:20:04 (42k)
Cowboy Dan
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 643
Iscritto il: 7 ott 2012, 22:13

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar M400

Messaggio da Cowboy Dan »

leggendo il topic dedicato al Tom Tom cardio nell'altra sezione, mi pare che gli utenti siano parecchio divisi anche su quel dispositivo...

sarei curioso di vedere un parallelo di traccia fra i due, magari in zone "chiuse".

la stabilità e la sicurezza della fascia sono innegabili, dal punto di vista cardio, e lì la polar è un'istituzione.
Maratona? Emergen...cy!
"Stanco dell'infinitamente piccolo e dell'infinitamente grande,lo scienziato si dedicò all'infinitamente medio."
Do You Realize?
Do You Realize? Facebook
Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar M400

Messaggio da RAEL70 »

absolute_beginner ha scritto:
RAEL70 ha scritto:Ma come si fa a rispondere se non conosciamo le tue esigenze?
Le esigenze sono soddisfatte da entrambi i modelli: gps e cardio per correre e non doverlo togliere in acqua... non c'è molto altro...
Come cardio il Polar è superiore. come gps se la giocano ma il Runner ha meno problemi.
Le vere discriminanti possono essere: vibrazione (no Polar), cinturino staccabile (no Polar), pulsante multifunzione (no Polar).
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar M400

Messaggio da gnr »

absolute_beginner ha scritto: Le esigenze sono soddisfatte da entrambi i modelli: gps e cardio per correre e non doverlo togliere in acqua... non c'è molto altro...
Ma non avevi scritto di essere soddisfatto di un 310XT appena comprato? :nonzo:
Avatar utente
Labron
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 205
Iscritto il: 11 apr 2013, 13:02

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar M400

Messaggio da Labron »

Le vere discriminanti possono essere: vibrazione (no Polar),

questo è il vero neo per me ....e anche il FR220 lo ha?
Avatar utente
anthony
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 897
Iscritto il: 5 lug 2013, 20:28
Località: Milano

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar M400

Messaggio da anthony »

il FR220 ha la vibrazione.
1:51:34 (21k)
4:20:04 (42k)

Torna a “Polar”