Il fardello di essere obesi

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Bark_Psychosis

Re: Il fardello di essere obesi

Messaggio da Bark_Psychosis »

Ma infatti ora che lascio la corsa penso che farò cross-fit e altri corsi cardio in palestra, tipo zumba, tonificazione, ma anche aquagym

Non voglio tornare a 115-120kg :-(
Avatar utente
Heavyrunner72
Guru
Messaggi: 2810
Iscritto il: 18 ott 2011, 6:54
Località: Mirandola

Messaggio da Heavyrunner72 »

@bark. Perché lasci la corsa?
Bark_Psychosis

Re: Il fardello di essere obesi

Messaggio da Bark_Psychosis »

Perché non ho altro da dire in questo ambito. Quindi una scelta alla Battisti.
Avatar utente
Heavyrunner72
Guru
Messaggi: 2810
Iscritto il: 18 ott 2011, 6:54
Località: Mirandola

Il fardello di essere obesi

Messaggio da Heavyrunner72 »

[emoji106] [emoji106] [emoji106]
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25393
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: Il fardello di essere obesi

Messaggio da fujiko »

@Bark, spero che scherzi ;)
Never complain, never explain.
Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: Il fardello di essere obesi

Messaggio da RAEL70 »

Caro Stefano, ai dati "universali" ho sempre dato una importanza relativa.

E' facilissimo "gestire", "manipolare", "interpretare" dati universali per portarli come prova a sostegno delle proprie tesi; no, preferisco sempre attenermi a dati reali ergo dati personali, individuali, reali.

Evidentemente mi era sfuggito il fatto del tuo peso iniziale ergo il tuo BMI era di 35,49 ma il mio discorso, seppur ridimensionato nei dati squisitamente numerici, rimane comunque valido nella sostanza. :wink:

Per quanto riguarda l'alimentazione: ho scritto (inizialmente proprio in questo thread) che 2 volte, nella vita, sono sceso di 37 e 35 chili in meno di 10 mesi, facendo una vita dedicata, dalla mattina alla sera, allo sport, risultato: ho ripreso il tutto con gli interessi (se a qualcuno interessa vada ad informarsi su un fenomeno chiamato "memoria lipidica" perché a me secca parlarne perché conosco troppo bene questo argomento e ne ho terrore).

Questa volta sto perdendo peso molto ma molto più lentamente (vuoi per l'età, vuoi perché faccio attività fisica solo 3 volte alla settimana per una media di circa 1 ora al giorno) e di questo, paradossalmente, sono estremamente felice.

Dai 118 Kg di gennaio (nessuna attività fisica da almeno 7 anni) ai 110 Kg di maggio (fine attività dopo 4 mesi di circuit training in palestra) ai 97 attuali (corsa), si può fare di meglio?

Certamente si può fare di meglio, ma molto di più, solamente che non sono più un ragazzino e già l'abnegazione che spendo per l'attività fisica non posso, in maniera pressocché uguale, spenderla per l'alimentazione: mi limito nelle quantità, evito dolci, bibite gassate, pane ma per mangiare mangio (e non mi vergogno a dirlo) e questo mi fa stare bene mentalmente e psicologicamente.

Pazienza se, in relazione alle calorie che settimanalmente brucio, calo molto lentamente; sono perfettamente cosciente che molte di queste sono bilanciate dalla mia alimentazione ma tentare di fare meglio mi porterebbe, inevitabilmente, a stressarmi maggiormente e a lasciarmi andare.

No, meglio andare piano e lontano, piano e lontano.... :wink:

@ Maurizio: ho visto con i miei occhi, nella palestra in cui vado attualmente, gente che fa crossfit; in confronto il circuit training è una passeggiata.

E' impressionante quello che fanno, roba che io andrei KO dopo una sola settimana :pale:.

Secondo me stai facendo una scelta saggia e matura: se uno sport non ti da più nessuna motivazione è giusto cambiare ma MAI FERMARSI, MAI!!!
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
Christian84
Mezzofondista
Messaggi: 78
Iscritto il: 7 mar 2015, 17:40

Messaggio da Christian84 »

Scusate. Voi intendete bmi. Per me obeso é colui che fá fatica a camminare, quindi figuriamoci correre. Tutto qui. Per me mio padre é obeso fá 150kg. Una persona di 100 di sicuro non è obeso. Poi ognuno si allena come meglio crede, però per me con gli allenamenti di qualità si vede la differenza.
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25393
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: Il fardello di essere obesi

Messaggio da fujiko »

Scusa ma se uno pesa 100 ed è alto 1.60 è obeso (a meno che non sia mister Olimpia :D) -.- non capisco il tuo ragionamento
Never complain, never explain.
Avatar utente
VVale Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3038
Iscritto il: 22 mag 2013, 18:58
Località: Milano

Re: Il fardello di essere obesi

Messaggio da VVale »

Bark_Psychosis ha scritto:Ma infatti ora che lascio la corsa penso che farò cross-fit e altri corsi cardio in palestra, tipo zumba, tonificazione, ma anche aquagym

Non voglio tornare a 115-120kg :-(
Potresti fare zumba, l'anno dopo essere passata da 90 a 60 kg (ancora non correvo però) mi iscrissi al corso. In un paio di mesi rischiai di finire sottopeso, avevo quasi toccato i 54.

Però... Non ti ci vedo molto. Così, dalla foto... :wink:
Bark_Psychosis

Il fardello di essere obesi

Messaggio da Bark_Psychosis »

Io non mi ci vedo in svolazzino invece, fai te.


Sent from my iPad using Tapatalk

Torna a “Alimentazione e Integrazione”