[DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
Marcus86
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 884
Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da Marcus86 »

Grazie Oscar :beer:

E grazie anche a Happyfra per lo spunto.
In effetti c'è bisogno di conoscere veramente tanto il proprio corpo.
È vero, a volte ci si strapazza un po' (come nel mio caso con le ripetute brevi) ma bisogna sapere sempre come il corpo verrà ad accusare il colpo.

Da quando sono un bambino studio sempre i segnali del mio corpo e da quando ho l'orologio ho trovato molti riscontri.
Se corro piano già dopo un'ora da quando torno a casa ho i bpm a riposo sotto 60.
Se faccio allenamenti più pesanti ci possono volere 2/3 ore o più e alcuni strascichi si vedono pure nella fc notturna e del giorno dopo.
Un medio lo recupero in 2gg, una "gara" come potrebbe essere un pb sui 10k ci vogliono 4/5 giorni...

Detto questo, so anche che se chiedo troppo poi mi ritrovo con reazioni completamente diverse agli sforzi e questa grande sensibilità mi aiuta molto a capire quando si sta entrando in over training...
Avatar utente
Marcus86
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 884
Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da Marcus86 »

Oggi lunghetto sotto la pioggia battente...
Parto dopo pranzo (leggero, 100g di pasta al sugo), quando esco pioviggina e c'è poco vento ma con soli 3 gradi.
L'idea è di fare 14/15km in un circuito che faccio spessissimo.

Ma purtroppo le cose raramente vanno come si sognano.
La pioggia incessante di stanotte e stamattina ha allagato la pista ciclabile... Arrivo ad un pantano insuperabile senza bagnarsi pure le caviglie quindi devo tornare in dietro e virare verso la statale adriatica.
Sono allagati pure marciapiedi, in un punto devo passare addirittura al centro della corsia dove vengono le macchine in direzione opposta alla mia.
Fortunatamente in quel momento non passava nessuno...
Intanto ha pure iniziato a piovere fortissimo e si è alzato un vento teso laterale.
Le gambe vanno bene ma incomincio a stancarmi a saltellare continuamente fra una pozzanghera e un altra.
Rientro sulla ciclabile e poco dopo sono di nuovo di fronte ad un pantano.
Non mi rimane altro che inzupparmi i piedi e da quel momento in poi ho smesso di evitare le pozzanghere.
Proseguo cercando solo di evitare le lagune da oltrepassare a nuoto...
Le deviazioni si accumulano ma le gambe reggono bene.
Fino al 9/10 km ho retto con poca fatica poi ho cominciato ad accusare un po' di stanchezza anche perché le mani si stavano gelando e il vento da laterale è diventato contro e facevo fatica a vedere.
Alla fine chiudo poco meno di 17km con bpm discretamente sotto controllo.
Freddo e inzuppato fino al midollo...

Settimana chiusa con 42km e dalla prossima reintroduco la 5a uscita e ricomincio a portarmi sui 50km settimanali...
Non vedo l'ora che si stabilizzi il tempo ma allo stesso tempo non voglio proprio che arrivi il caldo estivo...

https://connect.garmin.com/modern/activ ... que_id=158
Avatar utente
Marcus86
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 884
Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da Marcus86 »

Oggi sono uscito dopo pranzo, piuttosto tardi rispetto al solito, almeno 20 minuti in meno di tempo a disposizione e ho dovuto ripiegare per una corsa breve.
Le gambe da quando ho diminuito il volume fanno più fatica a recuperare i lunghi e nonostante ho corso sabato avevo ancora la sensazione di essere pesante e subito mi sembrava di andare in affanno.
Cosa non confermata dalla fc che invece ho trovato piuttosto buona e stabile.

Comunque l'idea era di continuare a mettere qualche km a 5'30 in ogni uscita in modo da far abituare le gambe e il cuore.
2km a fondo medio 2km veloci 2km medio e 1 veloce più 1 di defaticamento che però non ho registrato.

Molto buono il controllo del passo, soprattutto i km veloci venuti praticamente tutti uguali.
Fc sotto controllo e abbastanza bassa anche nei km veloci.

https://connect.garmin.com/modern/activ ... que_id=161
Avatar utente
Marcus86
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 884
Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da Marcus86 »

Uscito con l'idea di fare un lento per la velocità e un medio per la distanza.
Alla fine mi sentivo bene e ho fatto un medio sia per la velocità che per la distanza :smoked:
Temperatura decisamente troppo alta... Stiamo sui 16° con un bel sole incazzeto a fare lo smargiasso in mancanza di nuvole...

Ho subito un po' il caldo, ma il cuore sta davvero dando il meglio di sé da un po' di uscite a questa parte...
146bpm di media (che sarebbero da lento) per un passo da medio 5'59/km.
Decisamente non pensavo che sarebbe andata così bene visto pure che soffro il caldo.
Dopo i 12 km ho iniziato a sentire stanchezza muscolare alle gambe mentre la fc è stata sempre granitica...

https://connect.garmin.com/modern/activ ... que_id=164
Avatar utente
phantomfh
Guru
Messaggi: 3276
Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da phantomfh »

Ecco, questo è un allenamento che mi piace. Complimenti :beer:
Avatar utente
oscar56
Top Runner
Messaggi: 8850
Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
Località: Milano

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da oscar56 »

Bello, anche se i primi 3 km un'attimo più lentini per riscaldamento ti consentivano di fare gli ultimi con una progressione più veloce.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen :thumleft:
http://www.parkrun.it/milanonord/
Avatar utente
Marcus86
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 884
Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da Marcus86 »

È vero Oscar.
Ci ho pensato anche io... Ho sofferto un po' troppo sul finale e sicuramente è stato il ritmo impostato da subito senza riscaldamento.
Purtroppo avrei voluto andare un po' più adagio ma le gambe giravano da sole e avevo davvero fatica 0...
Avatar utente
Marcus86
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 884
Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da Marcus86 »

Oggi sono uscito solo per mettere volume.
Alla fine è andata meglio di come mi aspettavo dopo i 15 km di ieri.
Solo 9 km, poco sofferti, a un ritmo lento ma con bpm leggermente più alti del solito per quel passo...
Niente da dire...
Per quello che dovevo fare è andata anche abbastanza bene.

https://connect.garmin.com/modern/activ ... que_id=167
Avatar utente
oscar56
Top Runner
Messaggi: 8850
Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
Località: Milano

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da oscar56 »

Almeno due alla settimana ma con il primo km il più lento è l'ultimo il più veloce, in buona progressione.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen :thumleft:
http://www.parkrun.it/milanonord/
Avatar utente
Marcus86
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 884
Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da Marcus86 »

Stamattina mi è piovuto un regalo dal cielo!
Erano mesi che non correvo 3 giorni di fila.
Il volume settimanale si è assestato sui 42km e siccome lunedì non ero uscito ho fatto 15km giovedì, con l'idea di saltare il lungo.
Dai miei calcoli complicatissimi mi bastavano 11km per farne 42, ma l'intenzione era di farne 13 al massimo, anche perché non pensavo di avere le energie sufficienti a fare di più.
Metto la sveglia alle 5:45 ma non è una buona notte.
Sono sveglio già dalle 4:30, mi giro e mi rigiro nel letto fino alle 5 poi cedo e mi alzo.
Porto il cane e faccio colazione...
Alla fine esco molto in anticipo rispetto ai programmi.
Mi trovo a correre intorno ai 6'40 in z1. Tutto come da programma.
Corro e metto km senza sentire la fatica che avevo messo in conto...
Mi viene in mente di togliere l'ultimo traguardo personale che non ancora ho raggiunto...
Si tratta di fare 4 giri da 5,3km...
L'ultima volta che ho provato ho fallito miseramente al 3 giro...
Stavolta il clima aiuta. Fa un freddo boia ma non c'è vento e non piove a dirotto.
Alla fine senza forzare per niente riesco a far uscire tutti i 21km e pure 400m extra.
L'ultimo km sotto i 6' tanto per dimostrarmi di essere stato sul pezzo.
Fc da lento puro e anche da rigenerante in alcuni km...
Tutto molto bello. Sono soddisfatto e i miei mitocondri stanno brindando alla mia salute!

https://connect.garmin.com/modern/activ ... que_id=170

Ps, settimana chiusa con 52km di cui 45 negli ultimi 3 giorni...

Torna a “Storie di Corsa”