**In corso di revisione** 2

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Running Jo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1477
Iscritto il: 28 feb 2014, 19:02

Re: Dalle elementari all'università del running 2

Messaggio da Running Jo »

@heavyrunner
c'è una bella differenza tra il passo rilevato dal GPS e quello che desumi dalla misurazione con l'odometro. Adesso è ancora presto per decidere il passo gara, ma quando sarà il momento ti consiglio di fare in modo da essere assolutamente certo della correttezza della misurazione, perché poi i 42km saranno veri....

@zecca
ottimo primo fartlek :thumleft: . A occhio credo che tu abbia un po' di margine, per cui prossima volta farei un 49''-66''. Ovviamente se vedi che stai schiattando, rallenti...
Personali:
10 km: 36'06'' (Miguel 2017)
HM: 1h19'47''(Roma-Ostia 2016)
Maratona: 2h56'58'' (Roma 2016)

Blog:http://runningjo1972.blogspot.com
moremio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 626
Iscritto il: 6 ago 2012, 15:17

Re: Dalle elementari all'università del running 2

Messaggio da moremio »

Enrico, anche io raramente faccio il criceto, anche se rispetto a voi fortunatamente riesco a fare un percorso che mi richiede solamente 3 giri da 6 km l uno. Ma solitamente non giro su circuito, ma faccio un FM quasi tutto in piano e l' altro quasi totalmente in salita.
Corsa in montagna,Skyrace,Skialp.

5km-17'57
10 km-36'40
adrenalina
Ultramaratoneta
Messaggi: 1338
Iscritto il: 12 nov 2013, 0:12

Re: Dalle elementari all'università del running 2

Messaggio da adrenalina »

Ciao a tutti, sto proseguendo con le elementari :D

Le mie uscite settimanali sono più o meno così:
- 4 (5 la settimana scorsa) uscite "feriali" (lun-ven) in pausa pranzo quindi purtroppo col vincolo del tempo, inteso sia durata max limitata (1h circa) che di caldo (ma questo pare finisca da domani) visto che parliamo di uscite alle 13:30 con 30-35° :pale:
- 1 (raramente 2) uscita nel fine settimana, tipicamente (come già previsto dalle tabelle di RJO) per fare lunghi. Qui ovviamente approfitto e corro col clima migliore (attualmente, la mattina abb. presto).
Totale: almeno 5 allenamenti a settimana, per oltre 6 ore di corsa (e almeno 50km).

Risultati: ok ho scoperto l'acqua (anzi l'aria) calda, ma è pazzesca la differenza di prestazioni/battiti con il caldo.
Ad esempio, gli ultimi FM3 (75%) a pausa pranzo li ho centrati andando a 7'15'' di media, e solo per un'ora.
Domenica, di mattina, ho fatto oltre 20km in lievissima progressione con ritmo medio 6'40 e BPM al 76%...correndo quindi 2h e 20!

Inoltre le sessioni a pranzo - quindi con il caldo - noto anche una sorta di "deriva" pazzesca, ossia per mantenere un certo bpm se il primo km lo faccio in tot (es. 7'/km) verso fine allenamento (50/60 minuti dopo) devo andare 1 minuto più piano (nell'esempio, 8'/km).
Invece FM1 (ok, non l'ho fatto scientifico come da instruzioni RJO) tuttosommato ha dato molta meno deriva.

La mia rozza spiegazione è la seguente: considerando i) che non ho finora allenato granché la base aerobica ii) la temperatura elevata e connessa attività di scambio termico del corpo, in pratica sempre più "battiti" se ne vanno solo per "mantenere" la macchina (il mio corpo) su di una corsa blanda.
Invece quando vado + veloce (FM), il peso % del punto ii) diminuisce (non so se mi sono spiegato).

In ogni caso, continuo fiducioso

Ciao! :salut:
PB 10k: 43'29'' (VolaCiampino 26.3.2017)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
Avatar utente
Heavyrunner72
Guru
Messaggi: 2810
Iscritto il: 18 ott 2011, 6:54
Località: Mirandola

Re: RE: Re: Dalle elementari all'università del running 2

Messaggio da Heavyrunner72 »

Running Jo ha scritto:@heavyrunner
c'è una bella differenza tra il passo rilevato dal GPS e quello che desumi dalla misurazione con l'odometro...
Concordo,il fatto strano é che qui,diversamente dal consueto,il GPS sottostima la velocità. 1192mt in 5'40" sono a spanne circa 4'45"/km,mentre il gps segnava 4'55"/km e l'errore si é protratto per tutti gli 11 giri. Comunque non ho problemi perché,qualunque sia il passo gara stimato io partirò a 5'00/km. Il resto della cavalleria disponibile la tengo nella stalla. Al 35 vedremo se aprire o meno i portoni. Dalla tua osservazione mi vengono 2 domande.
1)Giovedi 17 ho la prima sessione di ripetute 3x4000 rMa-5". Se é presto per stimare il passo gara,da cosa lo ricavo il mio rMa?
2) Vista l'importanza della misurazione della distanza,nemmeno per le ripetute lunghe possiamo fidarci del GPS? Grazie della pazienza,Running Jo!
"Ci sono persone che sanno tutto,ed è tutto quello che sanno" (O.Wilde)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)
zecca

Re: RE: Re: Dalle elementari all'università del running 2

Messaggio da zecca »

Heavyrunner72 ha scritto: Concordo,il fatto strano é che qui,diversamente dal consueto,il GPS sottostima la velocità. 1192mt in 5'40" sono a spanne circa 4'45"/km,mentre il gps segnava 4'55"/km e l'errore si é protratto per tutti gli 11 giri.
Anche a me sottostima la velocità nel mio solito anello misurato. Sia il vecchio garmin che il tom tom misurano una decina di metri in meno, che corrispondono a 3-4"/km di differenza: penso che li perda tutti nelle due cirve secche a 90* in cui la traccia taglia la curva. 10"/km mi sembrano invece oggettivamente troppi!
Avatar utente
Heavyrunner72
Guru
Messaggi: 2810
Iscritto il: 18 ott 2011, 6:54
Località: Mirandola

Re: Dalle elementari all'università del running 2

Messaggio da Heavyrunner72 »

@zecca. All'appello mancano dai 20 ai 30 mt. Ho letto che il 910xt,ha un algoritmo che cerca di compensare lo scarto naturale del GPS. Comunque sia,essendo sottostimato,viene a mio favore. Rimangono i quesiti sul rMa e sull'uso del GPS nelle ripetute lunghe. Attendiamo. Che maratona stai preparando,@zecca?
"Ci sono persone che sanno tutto,ed è tutto quello che sanno" (O.Wilde)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Dalle elementari all'università del running 2

Messaggio da enjoyash »

Secondo me se parti a 5:00 sei troppo conservativo. Tanto più se sono i 5:00 del GPS...cavolo la mezza a Scorzè con caldo e di notte l'abbiamo corsa a poco più di 5:00 ed eri a fl3 più o meno, se ricordo bene...
Immagine
zecca

Re: Dalle elementari all'università del running 2

Messaggio da zecca »

Running Jo ha scritto:@zecca
ottimo primo fartlek :thumleft: . A occhio credo che tu abbia un po' di margine, per cui prossima volta farei un 49''-66''. Ovviamente se vedi che stai schiattando, rallenti...
Jo, dipende. Durante l'allenamento avevo margine, ma nel defaticamento mi si sono spente le batterie: lo interpreto come un segnale che ho esagerato. La prossima settimana, di mattina stavolta se possibile, partirò con l'idea di fare 50"-68", se poi come credo ieri è stata una giornata no velocizzo i recuperi nella seconda parte. la vedo già più complicata velocizzare la parte veloce, ma è anche vero che non scendevo sotto i 4'/km dalla specifica mezzofondo di maggio.

@heavy: Firenze, la maratona di casa, dove sono saltato due anni fa. Per il GPS è un bel problema, 10 secondi di scarto sono un abisso, fossero entro i 5 ancora ancora: escludendo l'idea di fare il lungo in anello, se l'errore del GPS ti sembra così ripetibile come dici, potresti "tararlo" su quell'errore e attestarti su valori indicati 5" più veloci di quanto indicato. Tanto immagino che poi in gara userai i cartelloni indicanti i km e lap manuali no?
Sono d'accordo con Enrico che 5'/km per te sarà una passeggiata, ma lo hai detto più volte che la tua strategia sarà così quindi ci fidiamo di te!
Avatar utente
Heavyrunner72
Guru
Messaggi: 2810
Iscritto il: 18 ott 2011, 6:54
Località: Mirandola

Re: RE: Re: Dalle elementari all'università del running 2

Messaggio da Heavyrunner72 »

zecca ha scritto: ma lo hai detto più volte che la tua strategia sarà così quindi ci fidiamo di te!
La vecchiaia mi fa diventare ripetitivo,scusate. :)
"Ci sono persone che sanno tutto,ed è tutto quello che sanno" (O.Wilde)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)
Avatar utente
Heavyrunner72
Guru
Messaggi: 2810
Iscritto il: 18 ott 2011, 6:54
Località: Mirandola

Re: RE: Re: Dalle elementari all'università del running 2

Messaggio da Heavyrunner72 »

enjoyash ha scritto:cavolo la mezza a Scorzè con caldo e di notte l'abbiamo corsa a poco più di 5:00 ed eri a fl3 più o meno, se ricordo bene...
La media é stata di 148 bpm quindi un FM1+3bpm.
"Ci sono persone che sanno tutto,ed è tutto quello che sanno" (O.Wilde)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)

Torna a “Allenamento e Tecnica”