**In corso di revisione**

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

caino72
Mezzofondista
Messaggi: 70
Iscritto il: 28 lug 2011, 14:46

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da caino72 »

enjoyash ha scritto:il tunnel lo vedo ancora lungo ma la luce c'è, e con le temperature fredde si andrà tutti meglio, non vedo l'ora (qui il fresco vero è arrivato solo ieri sera, fra poco prima uscita con temperature autunnali)
grazie enjoy, in effetti anche qui le temperature si sono abbassate ieri ed è già molto meglio...se riesco ad essere un po costante con le uscite magari per Natale andrà meglio...
PB:
5K 29:30
10K 1:00:10
21K 2:16:45 (Genova 2012)
Kili - 30
FCMAX 183bpm
but the best is yet to come....
Avatar utente
lore75auh
Ultramaratoneta
Messaggi: 1876
Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da lore75auh »

@caino

non mi sembra stai andando malissimo....anzi
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg

Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me

https://twitter.com/RonnieDellaF
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da enjoyash »

ed eccoci, prima uscita con clima decentemente fresco e asciutto da 5 mesi a sta parte
ore 13, 16-17°, umidita medio bassa e sole scintillante, aria pulita e frizzantina, riscaldamento poi 2x30' a FM2 con 5' di recupero...a metà del primo giro il sole (Che scaldava comunque bene visto che l'aria era proprio tersa) si è coperto. primi 6-7' del primo giro a FM1 con aumento graduale a FM2

risultato:
1° giro 28.58 - 5.38 km @5.23/km - 160bpm
recupero 4 di corsetta lenta e 1 di pausa fontanella
2° giro 29.38 - 5.37 km @5.31/km - 161bpm

insomma, differenza di 40" su due giri di quasi mezz'ora e oltre 5 km, direi che ci siamo quasi, san Fresco sta funzionand :D

ps visivamente nel 2° giro quando è scattato il minuto 28.58 ero a circa 100-110 metri dal traguardo.

http://connect.garmin.com/modern/activity/618383466
Immagine
caino72
Mezzofondista
Messaggi: 70
Iscritto il: 28 lug 2011, 14:46

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da caino72 »

lore75auh ha scritto:@caino

non mi sembra stai andando malissimo....anzi
grazie lore...ma credimi che andare ad 8/km o di più a volte può essere un po deprimente.....cmq continuo perché credo che per me non ci sia scelta...se il mio FL75% è da correre con quei tempi un motivo ci sarà...
PB:
5K 29:30
10K 1:00:10
21K 2:16:45 (Genova 2012)
Kili - 30
FCMAX 183bpm
but the best is yet to come....
Avatar utente
AlessioFirenze
Mezzofondista
Messaggi: 77
Iscritto il: 20 mag 2013, 22:53
Località: Firenze

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da AlessioFirenze »

Ciao a tutti,
è da un po' che seguo questo topic che trovo interessantissimo e ora mi presento!
Sono Alessio ho 39 anni e sono alto 1.83m per un peso di 78Kg.
Corro in maniera continuativa da Marzo di quest'anno (4 uscite a settimana di 12 Km ciascuna) ma a Luglio, quando ho raggiunto i 46 min. sui 10 Km, ho dovuto fermarmi per una pubalgia.
Ho ricominciato a correre ad inizio Settembre a ritmo molto blando per evitare la ricomparsa del dolore. Ho quindi deciso di iniziare a seguire il metodo di RJo che mi aveva ispirato leggendo il suo blog perché mi sembra l'approccio migliore per una corsa non traumatica. Ho testato la mia Fc max che è risultata essere di 188bpm.
Veniamo adesso alla domanda:
sono nella 4°settimana e Martedi ho corso il FM1 (che per me sono 151bpm) per 1h senza pause con questi risultati:
1° giro 20:02 - 3.46 Km @ 5:47/Km - 150 bpm
2° giro 20:03 - 3.46 Km @ 5:48/Km - 151 bpm
3° giro 20:01 - 3.46 Km @ 5:47/Km - 151 bpm
Secondo voi posso considerarlo stabilizzato e passare quindi a FM2 o continuo a questo ritmo allungando il tempo totale a 1h30' ?
Grazie in anticipo a quanti vorranno rispondermi e consigliarmi.
Avatar utente
lore75auh
Ultramaratoneta
Messaggi: 1876
Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da lore75auh »

@alessio
Direi che e' stabile
@caino
Il medio mi sembra velocizzato. I tempi sui lenti migliorano?
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg

Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me

https://twitter.com/RonnieDellaF
caino72
Mezzofondista
Messaggi: 70
Iscritto il: 28 lug 2011, 14:46

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da caino72 »

lore75auh ha scritto:@alessio
Direi che e' stabile
@caino
Il medio mi sembra velocizzato. I tempi sui lenti migliorano?
si lore il medio si è velocizzato e inizia a stabilizzarsi...credo che nel giro di due o tre settimane dovrei riuscire a fare l'ora continua senza pause...il problema è il FL che mi viene ancora trooooopppo lento tra 9 km e 9:35/km...mi rendo conto che come cerco un po di accelerare il passo mi salgono subito le pulsazioni..credo di avere anche qualche problema di "meccanica" del gesto di corsa...ma quando provo ad allungare un po la gamba senza aumentare la cadenza ottengo sempre lo stesso risultato di impennare la FC...nell'ultimo TEST sono migliorato nei FL e non migliorato nelle parti più veloci....mah certe volte è complicato estrarre un dato certo con cui valutare un eventuale miglioramento...infatti stavo pensando di fare una garetta breve (7 o 10 km) tra un mesetto, da tirare e vedere cosa ne esce...
PB:
5K 29:30
10K 1:00:10
21K 2:16:45 (Genova 2012)
Kili - 30
FCMAX 183bpm
but the best is yet to come....
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da enjoyash »

benvenuto Alessio e complimenti per il medio, già molto stabile direi...sapessi io lo inseguo da mesi, ma ho sempre un po' di deriva, tu sembri un orologio svizzero, altro che...direi che puoi passare a FM2...se non erro comunque il FM si considera stabile con 70' continui senza deriva, quindi 10' in più
Immagine
Avatar utente
Drago60
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 160
Iscritto il: 17 feb 2013, 16:53

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da Drago60 »

Ciao! Alessio benvenuto anche da parte mia.
direi che puoi passare senz'altro a FM2,più stabile di così .... :D
Avatar utente
AlessioFirenze
Mezzofondista
Messaggi: 77
Iscritto il: 20 mag 2013, 22:53
Località: Firenze

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da AlessioFirenze »

Grazie a tutti per il benvenuto.
Ritengo anch'io che il ritmo FM1 che ho tenuto sia abbastanza stabile ma scorgendo meglio sul blog di RJo ho letto che il ritmo medio va considerato stabile se mantenuto per almeno 70' senza deriva (come confermato da enjoyash), da qui nascevano i miei dubbi.
Comunque la prossima è per me una settimana di scarico e quindi dovendo ripetere il FM tra 2 settimane proverò direttamente ad FM2 sperando di ottenere in questo lasso di tempo ulteriori miglioramenti.

Torna a “Allenamento e Tecnica”