**In corso di revisione** 2
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Novellino
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 1 gen 2015, 18:55
Re: Dalle elementari all'università del running 2
@labboro: Sei partito con un target FC, tempo o a sensazione? FC Media della prova e tua FCMax? PB precedente?
Primi passi Maggio 2013 | Distanza percorsa 1901 km | Peso 57 kg | Altezza 168 cm | Età 36 anni
PB: 5 km 20'33" (2014) | 10 km 43'11" (2014) | Mezza maratona 1h41'23" (2014) | Dati al 31/08/2015
PB: 5 km 20'33" (2014) | 10 km 43'11" (2014) | Mezza maratona 1h41'23" (2014) | Dati al 31/08/2015
-
- Guru
- Messaggi: 2810
- Iscritto il: 18 ott 2011, 6:54
- Località: Mirandola
Re: Dalle elementari all'università del running 2
Complimenti @labboro!
"Ci sono persone che sanno tutto,ed è tutto quello che sanno" (O.Wilde)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)
-
- Guru
- Messaggi: 2092
- Iscritto il: 14 nov 2010, 11:46
Re: Dalle elementari all'università del running 2
Grazie a tutti! , sono partito coi target del Fv 1 4'15 e ho cercato di tenere passo costante, solo il 9 km sono andato in trance e ho fatto 4'29 ultimo km ancora 4'15 fc media 176 e max 187 su 195 mia max PB precedente 44'16
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
-
- Maratoneta
- Messaggi: 375
- Iscritto il: 11 feb 2013, 10:47
Re: Dalle elementari all'università del running 2
Complimenti @labboro!!!
Oggi per me prima volta che provo il lento + il medio ... 1h15' di FL e 45' di medio (qualcosa in più per la verità ... mi sono fatta prendere un po la mano
) ... pensavo avrei sofferto di più il cambio passo e invece è andata benissimo!
Oggi per me prima volta che provo il lento + il medio ... 1h15' di FL e 45' di medio (qualcosa in più per la verità ... mi sono fatta prendere un po la mano

-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 30 ago 2013, 20:35
- Località: Milano
Re: Dalle elementari all'università del running 2
Programma interessante! Credo lo comincerò anche io, dal livello 1, visto che sto sui 30k settimanali e max 3 ore.
Spero di non aannoiarmi come succede con il 90 %delle tabelle

Spero di non aannoiarmi come succede con il 90 %delle tabelle


-
- Guru
- Messaggi: 2810
- Iscritto il: 18 ott 2011, 6:54
- Località: Mirandola
Re: Dalle elementari all'università del running 2
@davidebert95. Provare non costa nulla.



"Ci sono persone che sanno tutto,ed è tutto quello che sanno" (O.Wilde)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)
-
- Top Runner
- Messaggi: 6639
- Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35
Re: Dalle elementari all'università del running 2
@labboro, io ho corso la mezza a quella FC media (con 196 di max e 194 raggiunti sul traguardo), mi sa che margine ne hai ancora...
Stasera per me chiudo una settimana anomala: lunedì e martedì riposo, poi medio e lebto mercoledì e giovedì, venerdì riposo, sabato fl3 piuttosto veloce (15,6 km in 90') e oggi fl2 lungo.. Non mi son sentito di fare 3 ore, non avendo fatri un giorno di riposo, quindi 2:25 e 23,5 km...quasi 40 km in 24 ore non li avevo mai fatti ma li sento tutti sui polpacci.
Stasera per me chiudo una settimana anomala: lunedì e martedì riposo, poi medio e lebto mercoledì e giovedì, venerdì riposo, sabato fl3 piuttosto veloce (15,6 km in 90') e oggi fl2 lungo.. Non mi son sentito di fare 3 ore, non avendo fatri un giorno di riposo, quindi 2:25 e 23,5 km...quasi 40 km in 24 ore non li avevo mai fatti ma li sento tutti sui polpacci.
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 30 ago 2013, 20:35
- Località: Milano
Re: Dalle elementari all'università del running 2
TouchèHeavyrunner72 ha scritto:@davidebert95. Provare non costa nulla.![]()


Oggi compro una fascia cardio e domani si inizia


Re: Dalle elementari all'università del running 2
Oggi pomeriggio ho fatto il secondo farltlek, la temperatura discreta (25°C) e leggera brezza mi hanno sicuramente aiutato rispetto alla settimana scorsa. I tratti veloci sono venuti di media in 49.6" (in netta progressione, i primi sui 52-51", mentre gli ultimi tutti sotto i 50") e i lenti in 65.5". Questa volta le sensazioni sono state decisamente positive, avevo molto molto margine fino alle ultime reps e il recupero era tranquillo e più che sufficiente a ripartire di buona lena. Anche la fc è stata a bada, oscillando tra 170-180bpm. Il passo medio finale è venuto 4'43"/km, e non facevo qualità da giugno!Running Jo ha scritto: @zecca
ottimo primo fartlek. A occhio credo che tu abbia un po' di margine, per cui prossima volta farei un 49''-66''. Ovviamente se vedi che stai schiattando, rallenti...
Direi che settimana prossima devo limare qualcosa: in ottica preparazione maratona è più sensato cercare di forzare i tratti lenti, tipo 50"-63", o mantenere il solito equilibrio, tipo 49"-64"?
Altra domanda a RJo che di fartlek ne ha fatti a bizzeffe: hai pensato ci possa essere una correlazione predittiva tra il passo medio finale del fartlek e il RMezza? A occhio in base al mio stato di forma attuale potrebbero essere davvero vicini..
https://connect.garmin.com/modern/activity/891350087
Allenamento davvero molto divertente, lo consiglio per rompere la monotonia dei soliti lentoni a FC costante!

-
- Maratoneta
- Messaggi: 375
- Iscritto il: 11 feb 2013, 10:47
Re: Dalle elementari all'università del running 2
Prima settimana della specifica e oggi avrei dovuto fare i 5x1000 ... pessime sensazioni già durante il riscaldamento ... gambe rigidissime ... a niente sono serviti gli allunghi e provare a fare la prima ripetuta ... faticosissima e 15 secondi sopra il tempo prefissato ... quindi ripiegato su FL3
Temo che per me non sia una buona idea mettere l'allenamento di qualità dopo il lungo della domenica ... avevo avuto questa impressione già le settimane scorse con il fartlek ... quindi pensavo di spostarlo al giovedì in modo tale da intervallare i due allenamenti più impegnativi (ripetute e lungo) con una sessione di fl.
Temo che per me non sia una buona idea mettere l'allenamento di qualità dopo il lungo della domenica ... avevo avuto questa impressione già le settimane scorse con il fartlek ... quindi pensavo di spostarlo al giovedì in modo tale da intervallare i due allenamenti più impegnativi (ripetute e lungo) con una sessione di fl.