Sindrome di Haglund (causa di tendinite insopportabile)
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 15 feb 2016, 10:10
- Località: Guastalla (re)
Re: Sindrome di Haglund (causa di tendinite insopportabile)
fregata a mia suocera che nn la usava , ci vado a letto come se fosse una bella donna e la tengo tutta notte il programma però dura al max 7 ore e io l'ho messo al massimo x il ginocchio tempo fa l'avevo noleggiata e costava più o meno così
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1725
- Iscritto il: 26 giu 2015, 19:44
- Località: Ischia
Re: Sindrome di Haglund (causa di tendinite insopportabile)
La magnetoterapia conviene comprarla direttamente, non costa tantissimo e per la vita da sportivi va sempre bene (tendiniti, infiammazioni e anche come defaticamento).
Everything you know is wrong
Pb 10k: 39'49'' Frattamaggiore (NA), Strafrattese 07/04/2024
Pb 21k: 1h34'23" Napoli, Neapolis Half Marathon 01/10/2023
Pb 10k: 39'49'' Frattamaggiore (NA), Strafrattese 07/04/2024
Pb 21k: 1h34'23" Napoli, Neapolis Half Marathon 01/10/2023
-
- Maratoneta
- Messaggi: 319
- Iscritto il: 16 feb 2013, 15:41
Re: Sindrome di Haglund (causa di tendinite insopportabile)
Io avevo fatto magnetoterapia per un mese (tenevo l'apparecchio collegato alla caviglia tutta a notte), ogni giorno per 6/7 ore. Spesi 250€ per un mese di noleggio. Benefici pari a zero assoluto...infatti poi mi sono operato. Rispetto a tecar e onde urto, che un minimo beneficio mi hanno dato anche solo nell'attenuare il dolore, la magnetoterapia si è rivelata un inutile esborso di denaro.
Inviato dal mio SM-P905 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-P905 utilizzando Tapatalk
PB 5000 18' 55" (Allenamento 03.10.2015)
PB 10000 39' 15" (Allenamento 03.10.2015)
PB Mezza 1h 24' 34" (Royal Half Marathon 2015)
PB Maratona 3h 17' 07" (Firenze Marathon 2014)
PB 10000 39' 15" (Allenamento 03.10.2015)
PB Mezza 1h 24' 34" (Royal Half Marathon 2015)
PB Maratona 3h 17' 07" (Firenze Marathon 2014)
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 15 feb 2016, 10:10
- Località: Guastalla (re)
Re: Sindrome di Haglund (causa di tendinite insopportabile)
x la mia esperienza sono stati soldi spesi bene x il ginocchio e x il calcagno ma dopo l'operazione infatti la morte sua è l'utilizzo in caso di fratture o operazioni che riguardano la rigenerazione dell'osso infatti anche il mio fisio dice che x l'osso è un toccasana mentre x legamenti muscoli o tendini serve a poco
-
- Maratoneta
- Messaggi: 319
- Iscritto il: 16 feb 2013, 15:41
Re: Sindrome di Haglund (causa di tendinite insopportabile)
A 10 giorni dall'intervento, oggi mi hanno rimosso i 2 punti dell'artroscopia. Ho chiesto delucidazioni sull'intervento al dottore che mi ha operato il quale mi ha detto che la "limatina" al calcagno non è stata così profonda ed ampia (come si sarebbe potuto fare con un intervento "a cielo aperto") proprio perché non ne avevo la necessità. Il tendine d'achille é apparso in buono stato mentre la bursectomia era necessaria. Ora altri 7/10 giorni di stampelle iniziando a caricare la gamba operata ma soprattutto subito piscina per tornare a muoversi e fare cardio! Ad un mese dall'intervento potrò inserire la bicicletta (gradatamente) mentre per la corsa il dottore preferirebbe aspettare i 3 mesi in modo da non incorrere (e concordo in pieno) in inutili ricadute. Da subito devo cercare un buon fisioterapista perché mi è stato ribadito il concetto che questa fase, spesso sottovalutata, é importante tanto quanto l'intervento. Ora tocca lavorare sodo, con calma e metodo.
Inviato dal mio SM-P905 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-P905 utilizzando Tapatalk
PB 5000 18' 55" (Allenamento 03.10.2015)
PB 10000 39' 15" (Allenamento 03.10.2015)
PB Mezza 1h 24' 34" (Royal Half Marathon 2015)
PB Maratona 3h 17' 07" (Firenze Marathon 2014)
PB 10000 39' 15" (Allenamento 03.10.2015)
PB Mezza 1h 24' 34" (Royal Half Marathon 2015)
PB Maratona 3h 17' 07" (Firenze Marathon 2014)
-
- Novellino
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 28 set 2016, 9:01
Re: Sindrome di Haglund (causa di tendinite insopportabile)
Per limatina al calcagno intendi il bozzo osseo posteriore lato esterno che compare con L'Haglund o tutto il calcagno?
-
- Maratoneta
- Messaggi: 365
- Iscritto il: 6 apr 2009, 12:07
Re: Sindrome di Haglund (causa di tendinite insopportabile)
Ciao,gabpie ha scritto:A 10 giorni dall'intervento, oggi mi hanno rimosso i 2 punti dell'artroscopia. Ho chiesto delucidazioni sull'intervento al dottore che mi ha operato il quale mi ha detto che la "limatina" al calcagno non è stata così profonda ed ampia (come si sarebbe potuto fare con un intervento "a cielo aperto") proprio perché non ne avevo la necessità. Il tendine d'achille é apparso in buono stato mentre la bursectomia era necessaria. Ora altri 7/10 giorni di stampelle iniziando a caricare la gamba operata ma soprattutto subito piscina per tornare a muoversi e fare cardio! Ad un mese dall'intervento potrò inserire la bicicletta (gradatamente) mentre per la corsa il dottore preferirebbe aspettare i 3 mesi in modo da non incorrere (e concordo in pieno) in inutili ricadute. Da subito devo cercare un buon fisioterapista perché mi è stato ribadito il concetto che questa fase, spesso sottovalutata, é importante tanto quanto l'intervento. Ora tocca lavorare sodo, con calma e metodo.
Inviato dal mio SM-P905 utilizzando Tapatalk
anch'io (come scritto in altri post) ho fatto l'intervento in artroscopia, ormai quasi 2 mesi fa (il 9 settembre).
Da allora ci sono state un paio di complicazioni che hanno allungato i tempi (ferita riaperta e nuovi punti ; poi un'infiammazione della parte operata). Insomma, tutte problematiche "esterne", perché all'interno non ho mai sentito dolori nemmeno il giorno stesso dell'operazione, esattamente come te.
Il progresso è sembrato lento solo perché impercettibile : bene o male adesso la ferita è (finalmente) pressoché suturata, è rimasto un semplice cerotto, cammino senza stampelle anche se - tuttora- con una scarpa completamente "tagliata" nella parte posteriore sx.
Il punto è che comunque tuttora zoppico (anche se molto meno di prima) e sento il tendine lungo il polpaccio un po' contratto, simile a un elastico rimasto indurito. Il chirurgo tuttora non mi ha minimamente accennato alla necessità di fisio, ideoterapia e quant'altro, nonostante lui stesso nel foglio dove riassume il protocollo post-operatorio per gli interventi al retropiede riassuma tutte queste cose.
Allora, proprio leggendo quanti ribadiscono l'importanza del "dopo-intervento", mi chiedo : a cosa sarebbe utile, in dettaglio ed in particolare, la fisioterapia o l'idroterapia ? Giusto per capire, cioè, se quel "quid" che mi manca per sentirmi davvero come prima sia collegato a questi ulteriori passaggi, oppure sia semplicemente una normale questione di tempi di recupero soggettivi destinata a risolversi da sola (ora, ad es., non posso ancora neppure concepire di corricchiare).
Grazie.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 319
- Iscritto il: 16 feb 2013, 15:41
Re: Sindrome di Haglund (causa di tendinite insopportabile)
Da quello che mi ha detto il mio ortopedico (specializzato in ortopedia nello sport e lui stesso ex triatleta) la fisioterapia é importante proprio per far tornare il corpo, e nella fattispecie il tendine, alla normalità. Per questo servono esercizi con tavoletta propriocettiva, esercizi per migliorare la mobilità e l'elasticità dell'arto operato. Questi esercizi dovrebbero proprio servire per riportare il soggetto nelle condizioni adatte a sopportare l'inizio di un allenamento vero e proprio. Per la guarnigione completa e definitiva mi è stato detto che ci vorranno dai 4 ai 6 mesi ma, in teoria, dopo i 2 mesi si potrebbe ricominciare lentissimamente a fare qualche corsetta
Inviato dal mio SM-P905 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-P905 utilizzando Tapatalk
PB 5000 18' 55" (Allenamento 03.10.2015)
PB 10000 39' 15" (Allenamento 03.10.2015)
PB Mezza 1h 24' 34" (Royal Half Marathon 2015)
PB Maratona 3h 17' 07" (Firenze Marathon 2014)
PB 10000 39' 15" (Allenamento 03.10.2015)
PB Mezza 1h 24' 34" (Royal Half Marathon 2015)
PB Maratona 3h 17' 07" (Firenze Marathon 2014)
-
- Novellino
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 28 set 2016, 9:01
Re: Sindrome di Haglund (causa di tendinite insopportabile)
Mi inserisco nelle testimonianze....dopo 3 settimane di fisio leggerissimo miglioramento, comunque persiste il dolore nel fare esercizi specialmente di allungamento e stretching del polpaccio. Ho ritrovato la camminata corretta quando sono caldo ma a freddo son dolori.
Cerco di carpire in rete testimonianze sul recupero perchè al momento sono abbastanza preoccupato.... pensavo di essere messo meglio dopo ben 68 giorni dall'operazione.
Cerco di carpire in rete testimonianze sul recupero perchè al momento sono abbastanza preoccupato.... pensavo di essere messo meglio dopo ben 68 giorni dall'operazione.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 365
- Iscritto il: 6 apr 2009, 12:07
Re: Sindrome di Haglund (causa di tendinite insopportabile)
Ecco, appunto, un'altra cosa che sto sperimentando anch'io è la differenza tra movimento a caldo e a freddo.Dadevespa ha scritto:Mi inserisco nelle testimonianze....dopo 3 settimane di fisio leggerissimo miglioramento, comunque persiste il dolore nel fare esercizi specialmente di allungamento e stretching del polpaccio. Ho ritrovato la camminata corretta quando sono caldo ma a freddo son dolori.
Cerco di carpire in rete testimonianze sul recupero perchè al momento sono abbastanza preoccupato.... pensavo di essere messo meglio dopo ben 68 giorni dall'operazione.
Una cosa che in condizioni di normalità non dovrebbe assolutamente esserci e che mi rievoca, in modo sinistro, in tutto e per tutto la situazione "ante" operazione (o, nel mio caso, quella dell'altro piede).
Se c'era una cosa in particolare che speravo di potermi dimenticare, era proprio questa. E invece...
Speriamo bene.