21esima Placentia Half Marathon for Unicef - 08/05/2016
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
- Novellino
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 25 ott 2013, 13:11
Re: 21esima Placentia Half Marathon for Unicef - 08/05/2016
Battuto il mio personale fatto alla stra milano (anche se presente calo 14-18 km), posso dare ancora un pelo di più.
Sacco gara, se cosi si può chiamare, ai minimi termini (forse perchè i soldi sono andati tutti in beneficenza)
Bellissima cornice di pubblico con bande varie e bambini festanti.
il mio socio mi ha detto che i pacer per 1.30 (o 1.35) son partiti troppo forte, lo dicevano tutti quelli che li seguivano.
Sacco gara, se cosi si può chiamare, ai minimi termini (forse perchè i soldi sono andati tutti in beneficenza)
Bellissima cornice di pubblico con bande varie e bambini festanti.
il mio socio mi ha detto che i pacer per 1.30 (o 1.35) son partiti troppo forte, lo dicevano tutti quelli che li seguivano.
Quando corri torni ad avere 5 anni.
Dopo, per almeno un giorno, ne hai circa 85.
10k 45:25 - Mezza Maratona Terre d'Acqua - Trino V.se (VC) - 27/11/2016
21k 01:38:30 - Mezza Maratona Terre d'Acqua - Trino V.se (VC) - 27/11/2016
Dopo, per almeno un giorno, ne hai circa 85.
10k 45:25 - Mezza Maratona Terre d'Acqua - Trino V.se (VC) - 27/11/2016
21k 01:38:30 - Mezza Maratona Terre d'Acqua - Trino V.se (VC) - 27/11/2016
-
- Guru
- Messaggi: 3915
- Iscritto il: 10 set 2015, 18:49
- Località: S. Giuliano Milanese
Re: 21esima Placentia Half Marathon for Unicef - 08/05/2016
Eccomi rientrato!
Che dire come esordio è andato ben più che di lusso!
Partiti un buon minuto dopo lo sparo ci siamo messi dopo abile inseguimento pilotato da Ty a seguito dei pacer dell 1e50 fino al 4 km.....
Poi mi trovavo un po' male a stare a sgomitare nel gruppetto perciò mi ci piazzo davanti che si correva molto meglio.
Seguo a sensazione è vedo che i km passano costanti a 5:10.... ma non mi sono accorto che prendevo vantaggio sui pacer.... a tal proposito vorrei ribadire a Giorgio e Sergio che la fuga non è stata una cosa volontaria e spero che non me ne abbiano.... comunque confidavo nel mio calo dopo il 15.
Si esce dalla città e si va sull argine del Po, per fortuna il sole è velato se no sarebbe stato davvero un calvario. Lungo tutto l argine mi godo il panorama i compagni di corsa senza pensare troppo a palloncini ed altro....
Al 10 passaggio a 52' come da programma sto benino ed i battiti salgono perciò decido di non guardarli più. ...
Ultimo cavalcavia al 13 che vedo che miete molte vittime ma lo prendo come divertimento anche se i battiti salgono ancora...
Si va verso lo stadio lungo ampi vialoni e vedo che la crisi si prospetta all orizzonte prendo i gel che avevo, spugne ed acqua ad ogni stazione.... conto ogni km e mi attacco a qualcuno che trovo con un passo decente.... al 19 sono al gancio e mi trovo con altri 2 a condividere la mia crisi. Fortunatamente uno di loro prende a cuore il mio caso e mi traina dandomi animo....
-2 all arrivo sento dietro di me i pacer che arrivano gridando, ho dilapidato il vantaggio faticosamente accumulato. ... ma non ho le funzioni mentali per capire a pieno.
Il benefattore mi lascia dopo l ultimo km per non farsi raggiungere io sento le voci dei pacer sempre più vicine stringo i denti ormai siamo a 400 200 .... passo il gonfiabile ancora davanti ai pacer ma il crono segna 1:50:50 circa. ... vabbeh l importante è essere arrivati. ....
Dopo l'arrivo prendo la medaglia e deambulo tipo zombie per la piazza. ... arrivano Giorgio e Sergio e gli dico che sono sopra l 1:50...
Poi un po ripresi andiamo verso il campo per cambiarci e li Giorgio guarda i risultati PB anche per lui!
Si festeggia trascinandosi in osteria ma la fame non c'è tanto. ....
Un grande grazie a tutti per la compagnia ottima come sempre, non dimenticando Teo che abbiamo conosciuto con piacere e grazie per l bella foto!
Che dire come esordio è andato ben più che di lusso!
Partiti un buon minuto dopo lo sparo ci siamo messi dopo abile inseguimento pilotato da Ty a seguito dei pacer dell 1e50 fino al 4 km.....
Poi mi trovavo un po' male a stare a sgomitare nel gruppetto perciò mi ci piazzo davanti che si correva molto meglio.
Seguo a sensazione è vedo che i km passano costanti a 5:10.... ma non mi sono accorto che prendevo vantaggio sui pacer.... a tal proposito vorrei ribadire a Giorgio e Sergio che la fuga non è stata una cosa volontaria e spero che non me ne abbiano.... comunque confidavo nel mio calo dopo il 15.
Si esce dalla città e si va sull argine del Po, per fortuna il sole è velato se no sarebbe stato davvero un calvario. Lungo tutto l argine mi godo il panorama i compagni di corsa senza pensare troppo a palloncini ed altro....
Al 10 passaggio a 52' come da programma sto benino ed i battiti salgono perciò decido di non guardarli più. ...
Ultimo cavalcavia al 13 che vedo che miete molte vittime ma lo prendo come divertimento anche se i battiti salgono ancora...
Si va verso lo stadio lungo ampi vialoni e vedo che la crisi si prospetta all orizzonte prendo i gel che avevo, spugne ed acqua ad ogni stazione.... conto ogni km e mi attacco a qualcuno che trovo con un passo decente.... al 19 sono al gancio e mi trovo con altri 2 a condividere la mia crisi. Fortunatamente uno di loro prende a cuore il mio caso e mi traina dandomi animo....
-2 all arrivo sento dietro di me i pacer che arrivano gridando, ho dilapidato il vantaggio faticosamente accumulato. ... ma non ho le funzioni mentali per capire a pieno.
Il benefattore mi lascia dopo l ultimo km per non farsi raggiungere io sento le voci dei pacer sempre più vicine stringo i denti ormai siamo a 400 200 .... passo il gonfiabile ancora davanti ai pacer ma il crono segna 1:50:50 circa. ... vabbeh l importante è essere arrivati. ....
Dopo l'arrivo prendo la medaglia e deambulo tipo zombie per la piazza. ... arrivano Giorgio e Sergio e gli dico che sono sopra l 1:50...
Poi un po ripresi andiamo verso il campo per cambiarci e li Giorgio guarda i risultati PB anche per lui!
Si festeggia trascinandosi in osteria ma la fame non c'è tanto. ....
Un grande grazie a tutti per la compagnia ottima come sempre, non dimenticando Teo che abbiamo conosciuto con piacere e grazie per l bella foto!
'non si smette di correre perchè si invecchia ma si invecchia perchè si smette di correre'
PB: Miglio: 6:28 - 5K: 22:04 - 10K: 47:08 - Mezza: 1:41:38 - Mara: 3:45:53
PB: Miglio: 6:28 - 5K: 22:04 - 10K: 47:08 - Mezza: 1:41:38 - Mara: 3:45:53
-
- Guru
- Messaggi: 4017
- Iscritto il: 13 ott 2015, 14:41
Re: 21esima Placentia Half Marathon for Unicef - 08/05/2016
E di cosa ti scusi? Ad avercene sarei andato in fuga anche io eh 
Hai fatto una gran gara!!!

Hai fatto una gran gara!!!
-
- Top Runner
- Messaggi: 6453
- Iscritto il: 26 dic 2014, 22:27
- Località: Crema
Re: 21esima Placentia Half Marathon for Unicef - 08/05/2016
Grandi tutti ma soprattutto ty!
A tav...ehm in corsa non deludi mai!
A tav...ehm in corsa non deludi mai!

-
- Guru
- Messaggi: 3039
- Iscritto il: 28 lug 2015, 16:44
- Località: sud Milano
Re: 21esima Placentia Half Marathon for Unicef - 08/05/2016
Terza mezza maratona finita a 1h51'52". La prima ho fatto il PB e poi sono leggermente peggiorato alla Stramilano e anche qui.
Oggi molta fatica e anche caldo. Fortunatamente canotta e svolazzini ed un po' di nuvole e di vento mi hanno aiutato.
L'allenamento improvvisato di queste ultime settimane ha chiesto pegno ed è già stato molto importante arrivare in fondo. Mal di stomaco sull'argine ma poi fortunatamente è passato.
Siparietto ridicolo quando mi è caduto il gel e sono corso all'indietro a recuperarlo e poi ho fatto uno strappo per agganciare Tytanico. Bully era già bello avanti. Giustamente.
Organizzazione ottima e pubblico molto caldo. I bambini sono stati commoventi, peccato che poi crescono e diventano automobilisti nervosi. Comunque non ho visto scenate e la gente stava serena in auto con il motore acceso ad attendere.
Uniche due pecche nel percorso sono la prima curva a destra in Piazzale Milano molto stretta ed una via lastricata per rientrare nel centro dove non c'era spazio per tutti.
Ora ci si dedica alla preparazione fisica per l'autunno. Primo appuntamento serio è la Salomon City Trail.
Non appena il bel dolore al TDA che le scarpe nuove mi hanno lasciato, una volta raffreddato, passerà.
Grazie per le bellissime foto.
Oggi molta fatica e anche caldo. Fortunatamente canotta e svolazzini ed un po' di nuvole e di vento mi hanno aiutato.
L'allenamento improvvisato di queste ultime settimane ha chiesto pegno ed è già stato molto importante arrivare in fondo. Mal di stomaco sull'argine ma poi fortunatamente è passato.
Siparietto ridicolo quando mi è caduto il gel e sono corso all'indietro a recuperarlo e poi ho fatto uno strappo per agganciare Tytanico. Bully era già bello avanti. Giustamente.
Organizzazione ottima e pubblico molto caldo. I bambini sono stati commoventi, peccato che poi crescono e diventano automobilisti nervosi. Comunque non ho visto scenate e la gente stava serena in auto con il motore acceso ad attendere.
Uniche due pecche nel percorso sono la prima curva a destra in Piazzale Milano molto stretta ed una via lastricata per rientrare nel centro dove non c'era spazio per tutti.
Ora ci si dedica alla preparazione fisica per l'autunno. Primo appuntamento serio è la Salomon City Trail.
Non appena il bel dolore al TDA che le scarpe nuove mi hanno lasciato, una volta raffreddato, passerà.
Grazie per le bellissime foto.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: 5 giu 2015, 10:05
Re: 21esima Placentia Half Marathon for Unicef - 08/05/2016
PB anche per me.
Pacer dell'1:35 con una condotta sciagurata.
Partiti troppo forte (dicevano per avvantaggiarsi sul tratto di argine ventoso), al 15 esimo rimaniamo in 4-5, al 16 ci dicono di andare perché loro erano troppo veloci e avrebbero rallentato.
A me è andata bene e son stato sotto 1:34 ma non si fa così! Han fatto saltare un sacco di gente!
Percorso veloce anche se un po' monotono secondo me.
Inviato dal mio ZUN XO utilizzando Tapatalk
Pacer dell'1:35 con una condotta sciagurata.
Partiti troppo forte (dicevano per avvantaggiarsi sul tratto di argine ventoso), al 15 esimo rimaniamo in 4-5, al 16 ci dicono di andare perché loro erano troppo veloci e avrebbero rallentato.
A me è andata bene e son stato sotto 1:34 ma non si fa così! Han fatto saltare un sacco di gente!
Percorso veloce anche se un po' monotono secondo me.
Inviato dal mio ZUN XO utilizzando Tapatalk
PB
10k 0:39:51 - Stramagenta 2018
21k 1:24:14 - Maratonina Busto Arsizio 2018
42k 3:16:53 - Verdi Marathon 2020
TRI
Olimpico: MilanoTRI 23, MilanoTRI 24
Mezzo: Elbaman73 23, Candia 24
Full: IM Thun 24
FKT - Via Verde Varesina
10k 0:39:51 - Stramagenta 2018
21k 1:24:14 - Maratonina Busto Arsizio 2018
42k 3:16:53 - Verdi Marathon 2020
TRI
Olimpico: MilanoTRI 23, MilanoTRI 24
Mezzo: Elbaman73 23, Candia 24
Full: IM Thun 24
FKT - Via Verde Varesina
-
- Guru
- Messaggi: 4017
- Iscritto il: 13 ott 2015, 14:41
Re: 21esima Placentia Half Marathon for Unicef - 08/05/2016
1h50' perfetti o almeno a me sono piaciuti molto, partiti leggermente sotto il target (pochi secondi) per i primi 2km si sono stabilizzati con un unico strappetto al km del ristoro dei 15 fatto un po veloce complice la discesa e comunque hanno scelto di fare così per permettere alla gente di abbeverarsi con calma al ristoro.
A Milano ad esempio son passato 1' dopo ai 15, eppure ero davanti di molto ai palloncini.
Ieri ero ( giustamente) con loro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A Milano ad esempio son passato 1' dopo ai 15, eppure ero davanti di molto ai palloncini.
Ieri ero ( giustamente) con loro

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Novellino
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 18 set 2015, 9:25
Re: 21esima Placentia Half Marathon for Unicef - 08/05/2016
Ottima organizzazione e splendida cornice di pubblico.
Pessimo servizio pacer. Ho seguito i due pacer dell'1:25. Passo medio dichiarato alla partenza 4:01/4:02. Siamo arrivati al km 13 con un passo medio di 3:56!!! Ovviamente il mio, che era un tentativo ai limiti, è naufragato e ho chiuso in 1:29:20 migliorando di appena 3'' il mio PB.
Va bene così, ho fatto esperienza. Soprattutto se si prova ad andare ai propri limiti bisogna fidarsi solo di se stessi!
Pessimo servizio pacer. Ho seguito i due pacer dell'1:25. Passo medio dichiarato alla partenza 4:01/4:02. Siamo arrivati al km 13 con un passo medio di 3:56!!! Ovviamente il mio, che era un tentativo ai limiti, è naufragato e ho chiuso in 1:29:20 migliorando di appena 3'' il mio PB.
Va bene così, ho fatto esperienza. Soprattutto se si prova ad andare ai propri limiti bisogna fidarsi solo di se stessi!
Corro...per assaporare il viaggio lungo la strada.
-
- Top Runner
- Messaggi: 8304
- Iscritto il: 7 mag 2013, 12:07
- Località: Nei pressi di Piacenza
Re: 21esima Placentia Half Marathon for Unicef - 08/05/2016
Da quando ho iniziato a correre 4 anni fa, la Placentia Half Marathon è sempre stata per me il vero obiettivo dell'anno!
Purtroppo però la devo considerare la gara "maledetta" perché nei precedenti 2 anni durante la preparazione mi sono imbattuto in 2 tendiniti tanto odiose quanto puntuali nel manifestarsi!
Quest'anno però ho volutamente prepararla (diciamo così) in modo molto più soft: niente ripetute, niente sforzi eccessivi, lunghi decisamente tranquilli, allenamenti "normali".
Obiettivo: correrla col sorriso possibilmente entro le 2 ore!
La vigilia la passo tranquilla: sabato pomeriggio ritiro il pettorale e il pacco gara, saluto qualche amico e mi godo il nuovo centro maratona. Bello!
Ho occasione anche di vedere la presentazione dei top runner e di fare la mia personale donazione allo stand Unicef!
Purtroppo al rientro a casa la bimba ha la febbre e la notte trascorre a pisolini!
Al "risveglio" mal di schiena e stanchezza regnano sovrani, ma ci sono abituato e non me ne preoccupo troppo.
Vado (in bicicletta) al radunino del forum: conosco Tytanico, Bully e Susodueto... pure Gabriele che scatta qualche foto!
Ci sono le premesse per godere della corsa di casa e il clima che si respira è ottimo!
Ci si cambia, si cazzeggia un po' e tra un saluto e l'altro ci indirizziamo alla partenza: bellissimo partire nei pressi di Palazzo Farnese!
Mi accorgo già durante il riscaldamento (durato 600 metri) che il tendine d'achille destro (il solito) è capriccioso, ma non ci faccio caso e raggiungo gli altri.
9:30 si parte puntuali! Il nuovo percorso mi piace, seppur qualche strettoia di troppo ostacoli qualcuno, lo trovo piacevole!
Al primo passaggio sul Pubblico Passeggio è difficile non emozionarsi: due ali di folla, per lo più bambini, incitano tutti e tendono la mano per un 5!
Mi sono fatto il pieno di emozioni visto che ho dato il 5 a tutti i bimbi lato sinistro! Bellissimo!!! MI spiace che non ci fosse pure mia figlia, ma purtroppo è a casa a seguire la diretta tv!
I primi 10 km li corro bene, anche un filo sotto alle aspettative! Le gambe e il fiato ci sono ed inizio a pensare che si possa far bene (ovvero stare sotto le 2 ore).
Il passaggio sull'argine non mi è mai piaciuto particolarmente tanto che pure nei miei lunghi lo evito, a maggior ragione col sole a picco sulla testa e il vento che a tratti disturbava un po' troppo.
Intorno al 12° km il tendine inizia a farsi sentire "lamentoso". Al 13° km incoraggio una ragazza un po' in difficoltà e per un po' ci facciamo coraggio a vicenda. Il mio umore inizia a scendere di livello a causa del tendine, la dinamica di corsa ne risente e il dolore aumenta passo dopo passo.
Al ristoro del 15° mi fermo, bevo e cerco di riprendermi. Al 17° mi passa uno dei pacer delle 2h. Secondo me era un po' fuori tempo, ma provo a stargli attaccato. Duro poco perché il mio passo non è più brillante. proseguo e quando arrivo al 19° km all'ultimo ristoro, mi fermo ancora per bere e per ritrovare le forze per lo "sprint finale".
Gli ultimi 2 km sono lunghi, ma il passo ritrova una certa brillantezza. Arrivo al traguardo (scoprirò poi che mi hanno fatto pure vedere in diretta TV) col tempo reale di 2h03'41''.
E appena tagliato il traguardo la ragazza con la quale ho condiviso per qualche km la fatica mi ha abbracciato e ringraziato (di cosa non l'ho ancora capito).
E' finita, è stata bella.
A mio avviso il nuovo percorso è migliore del precedente, seppur qualche passaggio può in effetti essere un pochino noioso.
Però i passaggi in centro e sul pubblico passeggio danno una carica unica!
Sul servizio pacer non mi esprimo perché ho letto tante critiche, ma io sono abituato a seguire le mie gambe e non quelle degli altri.
Ora un po' di riposo forzato per far passare la tendinite!
Un grazie grosso così per le foto di Gabry e per la compagnia degli amici del forum!
Purtroppo però la devo considerare la gara "maledetta" perché nei precedenti 2 anni durante la preparazione mi sono imbattuto in 2 tendiniti tanto odiose quanto puntuali nel manifestarsi!
Quest'anno però ho volutamente prepararla (diciamo così) in modo molto più soft: niente ripetute, niente sforzi eccessivi, lunghi decisamente tranquilli, allenamenti "normali".
Obiettivo: correrla col sorriso possibilmente entro le 2 ore!
La vigilia la passo tranquilla: sabato pomeriggio ritiro il pettorale e il pacco gara, saluto qualche amico e mi godo il nuovo centro maratona. Bello!
Ho occasione anche di vedere la presentazione dei top runner e di fare la mia personale donazione allo stand Unicef!
Purtroppo al rientro a casa la bimba ha la febbre e la notte trascorre a pisolini!
Al "risveglio" mal di schiena e stanchezza regnano sovrani, ma ci sono abituato e non me ne preoccupo troppo.
Vado (in bicicletta) al radunino del forum: conosco Tytanico, Bully e Susodueto... pure Gabriele che scatta qualche foto!
Ci sono le premesse per godere della corsa di casa e il clima che si respira è ottimo!
Ci si cambia, si cazzeggia un po' e tra un saluto e l'altro ci indirizziamo alla partenza: bellissimo partire nei pressi di Palazzo Farnese!
Mi accorgo già durante il riscaldamento (durato 600 metri) che il tendine d'achille destro (il solito) è capriccioso, ma non ci faccio caso e raggiungo gli altri.
9:30 si parte puntuali! Il nuovo percorso mi piace, seppur qualche strettoia di troppo ostacoli qualcuno, lo trovo piacevole!
Al primo passaggio sul Pubblico Passeggio è difficile non emozionarsi: due ali di folla, per lo più bambini, incitano tutti e tendono la mano per un 5!
Mi sono fatto il pieno di emozioni visto che ho dato il 5 a tutti i bimbi lato sinistro! Bellissimo!!! MI spiace che non ci fosse pure mia figlia, ma purtroppo è a casa a seguire la diretta tv!
I primi 10 km li corro bene, anche un filo sotto alle aspettative! Le gambe e il fiato ci sono ed inizio a pensare che si possa far bene (ovvero stare sotto le 2 ore).
Il passaggio sull'argine non mi è mai piaciuto particolarmente tanto che pure nei miei lunghi lo evito, a maggior ragione col sole a picco sulla testa e il vento che a tratti disturbava un po' troppo.
Intorno al 12° km il tendine inizia a farsi sentire "lamentoso". Al 13° km incoraggio una ragazza un po' in difficoltà e per un po' ci facciamo coraggio a vicenda. Il mio umore inizia a scendere di livello a causa del tendine, la dinamica di corsa ne risente e il dolore aumenta passo dopo passo.
Al ristoro del 15° mi fermo, bevo e cerco di riprendermi. Al 17° mi passa uno dei pacer delle 2h. Secondo me era un po' fuori tempo, ma provo a stargli attaccato. Duro poco perché il mio passo non è più brillante. proseguo e quando arrivo al 19° km all'ultimo ristoro, mi fermo ancora per bere e per ritrovare le forze per lo "sprint finale".
Gli ultimi 2 km sono lunghi, ma il passo ritrova una certa brillantezza. Arrivo al traguardo (scoprirò poi che mi hanno fatto pure vedere in diretta TV) col tempo reale di 2h03'41''.
E appena tagliato il traguardo la ragazza con la quale ho condiviso per qualche km la fatica mi ha abbracciato e ringraziato (di cosa non l'ho ancora capito).
E' finita, è stata bella.
A mio avviso il nuovo percorso è migliore del precedente, seppur qualche passaggio può in effetti essere un pochino noioso.
Però i passaggi in centro e sul pubblico passeggio danno una carica unica!
Sul servizio pacer non mi esprimo perché ho letto tante critiche, ma io sono abituato a seguire le mie gambe e non quelle degli altri.
Ora un po' di riposo forzato per far passare la tendinite!
Un grazie grosso così per le foto di Gabry e per la compagnia degli amici del forum!
Quando corro tutti i pensieri volano via. Superare gli altri è avere la forza, superare se stessi è essere forti
http://connect.garmin.com/profile/teomazz
viewtopic.php?t=42357
http://connect.garmin.com/profile/teomazz
viewtopic.php?t=42357
-
- Guru
- Messaggi: 4017
- Iscritto il: 13 ott 2015, 14:41
Re: 21esima Placentia Half Marathon for Unicef - 08/05/2016
E’ stato un piacere averti conosciuto!
Confermo l’emozionante passaggio tra le ali di bambini di tutte le scuole della città, veramente tanti, festanti ed emozionanti…
Come non citare anche il dj, il gruppo musicale, la banda e le majorette? Insomma una bella gara non c’è niente da dire.
Anche io comunque l’argine l’ho subito, veramente troppo caldo e vento soprattutto nella seconda parte, cosi come il tratto tra i 16 ed i 18 (la risalita dallo stadio alla città) che mi ha definitivamente spezzato in due.
Fortunatamente alla “rotonda” dei 18 c’era un po di pubblico che incitava e la cosa è stata d’enorme aiuto.
L’arrivo in piazza con tanto pubblico è stato bellissimo, cosi come l’organizzazione, tutto l’ambaradam organizzativo li in piazza all’arrivo ed il bello spazioso e ben studiato centro maratona al daturi.
Da rifare, al 100%!
Confermo l’emozionante passaggio tra le ali di bambini di tutte le scuole della città, veramente tanti, festanti ed emozionanti…
Come non citare anche il dj, il gruppo musicale, la banda e le majorette? Insomma una bella gara non c’è niente da dire.
Anche io comunque l’argine l’ho subito, veramente troppo caldo e vento soprattutto nella seconda parte, cosi come il tratto tra i 16 ed i 18 (la risalita dallo stadio alla città) che mi ha definitivamente spezzato in due.
Fortunatamente alla “rotonda” dei 18 c’era un po di pubblico che incitava e la cosa è stata d’enorme aiuto.
L’arrivo in piazza con tanto pubblico è stato bellissimo, cosi come l’organizzazione, tutto l’ambaradam organizzativo li in piazza all’arrivo ed il bello spazioso e ben studiato centro maratona al daturi.
Da rifare, al 100%!