Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
CarloR Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 2950
Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
Località: Milano, Lomellina e Valtidone

Re: Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)

Messaggio da CarloR »

ericblues ha scritto: 4 giu 2022, 8:26 La domanda che faccio a chi fa trail è: è veramente fondamentale la navigazione con l'orologio? Se sì, è necessario avere le mappe oppure è sufficiente la navigazione breadcrumb?
Grazie :)
Ciao, è chiaro che cartina e bussola per il trail sono decisamente scomodi, per cui se vai spesso su percorsi che non conosci bene, un orologio con la navigazione, meglio se con le mappe, è sicuramente utile. L'alternativa è un gps portatile o un'app sullo smartphone, sicuramente meno pratici se corri.
Per me quindi la risposta è sì, navigazione breadcrumb sull'orologio e almeno app con mappe in tasca sono necessari.

A me è capitato più di una volta di seguire tracce che poi si perdevano nel nulla, e poter tornare indietro come pollicino mi ha aiutato molto :mrgreen:
ericblues
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 4 giu 2022, 8:14

Re: Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)

Messaggio da ericblues »

Johnny.29 ha scritto: 4 giu 2022, 11:34 Sto scoprendo, in bici, che la mappe coprono la falla dovuta alla lentezza del gps o alla bussola che impazzisce un attimo o a incroci incasinati: a volte in alcuni incroci non è chiaro quale strada prendere perché ci sono più strade vicine, oppure la bussola si gira per errore suo e invece di prendere la strada giusta ne si prende un'altra eppure a colpo d'occhio era quella giusta guardando la navigazione breadcrumb...e anche quando il gps resta quei 2" indietro.... cose così insomma. Detto questo parlo di navigatore per bici con schermo più grande di un orologio; non saprei se effettivamente le mappe siano realmente fruibili sull'orologio. Ho un polar vantage v e un Garmin 830: nella navigazione i difetti sono gli stessi. Con uno devo tornare indietro, magari aspettare, con l'altro guardo meglio (o nel caso ricalcola addirittura il percorso per farmi tornare sulla strada giusta).
La navigazione breadcrumb va cmq bene, a volte ci vuole un attimo di pazienza, la stessa che ci vorrebbe con le mappe, ma come dicevo si riuscirebbe più facilmente ad aggirare l'ostacolo.
Navigazione o no? Se vai in posti che conosci poco o vuoi conoscerne di nuovi, navigazione si; se vai in posti che conosci a menadito navigazione no. Io preferisco la navigazione, anche perché non mi va di fermarmi e tirare fuori dallo zaino il telefono. Deve essere proprio una situazione particolare. Uno sguardo all'orologio e via....
Grazie del suggerimento, sicuramente con le mappe sarebbe il top, però c'è anche da dire che al di là del costo maggiore che avrebbe l'Apex Pro, è anche molto più grande e pesante rispetto al Pace 2, l'ho provato proprio ieri in negozio e sinceramente per ilm mio polso piccolo è un po' troppo grande da portare come orologio da tutti i giorni, al limite lo comprerei per usarlo solo nei trail ma forse così sarebbe un po' uno spreco...
ericblues
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 4 giu 2022, 8:14

Re: Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)

Messaggio da ericblues »

CarloR ha scritto: 4 giu 2022, 12:41
ericblues ha scritto: 4 giu 2022, 8:26 La domanda che faccio a chi fa trail è: è veramente fondamentale la navigazione con l'orologio? Se sì, è necessario avere le mappe oppure è sufficiente la navigazione breadcrumb?
Grazie :)
Ciao, è chiaro che cartina e bussola per il trail sono decisamente scomodi, per cui se vai spesso su percorsi che non conosci bene, un orologio con la navigazione, meglio se con le mappe, è sicuramente utile. L'alternativa è un gps portatile o un'app sullo smartphone, sicuramente meno pratici se corri.
Per me quindi la risposta è sì, navigazione breadcrumb sull'orologio e almeno app con mappe in tasca sono necessari.

A me è capitato più di una volta di seguire tracce che poi si perdevano nel nulla, e poter tornare indietro come pollicino mi ha aiutato molto :mrgreen:
Grazie dei consigli, ci penserò seriamente :)
Avatar utente
Johnny.29
Guru
Messaggi: 2965
Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16

Re: Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)

Messaggio da Johnny.29 »

Non so se ti piacciono le marche... a poco di più, più o meno il prezzo del apex base con schermo più grande, ci sono il garmin 255 e polar pacer pro. Entrambi appena usciti, con la possibilità di seguire percorsi, col barometro; il polar ha la potenza, non i suoni; il garmin il contrario.
Ma se non ti servono i percorsi, non vedo perché non prendere il pace2
Connesso
Avatar utente
OliviaDunham Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1417
Iscritto il: 27 mag 2021, 11:38
Località: Badia LU

Re: Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)

Messaggio da OliviaDunham »

Da utente del Pace 2 non posso che esserne soddisfatto. Per il mio utilizzo di Runner Amatoriale è più che spettacoloso !
Certo, l'idea comunque delle MAPPE mi sfinferla più che altro per una idea futura di corsa da qualche parte in montagna. Ma per ora, che corro su strada, è ottimo. Evitando Garmin che proprio non digerisco, piuttosto opterei per un Pacer Pro di Polar che è molto valido e non ha un costo eccessivo. Fermo restando che ho inziato a correre con Polar, mi piace moltissimo e un pensierino ce lo sto seriamente facendo dopo la disastrosa esperienza Suunto 9 Baro ! Detto ciò, a me APEX Pro piace molto di più dell'APEX liscio che ho avuto e ho restituito subito ... Non mi piaceva la disposizione ed il feeling della rotella superiore in stile Pace 2 ! Certo, il costo non è indifferente, ma nel caso lo potrei prediligere sicuramente ad un Garmin o un Suunto senza ombra di dubbio ! Ma credo, forse, che come diceva Johnny.29 il Pacer (o Pacer Pro) di Polar possa essere una validissima alternativa
ericblues
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 4 giu 2022, 8:14

Re: Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)

Messaggio da ericblues »

Grazie per i suggerimenti, effettivamente le mie alternative al Pace 2 in questo momento sono Polar Pacer Pro e Garmin 255, anche se il primo non credo lo prenderò perché ha una durata della batteria molto scarsa rispetto al Pace 2 e il secondo al momento mi sembra un po' troppo costoso, però devo dire che ha tutto quello che mi serve, navigazione compresa...
Connesso
Avatar utente
OliviaDunham Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1417
Iscritto il: 27 mag 2021, 11:38
Località: Badia LU

Re: Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)

Messaggio da OliviaDunham »

Parlano invece molto bene della batteria del Pacer Pro ... Perchè dici 'scarsa' ? Sicuramente lo preferirei al 255 Garmin (va beh, la mia antipatia nei confronti del Brand oramai è cosa nota ... :D
Il Pace 2 è una meraviglia e per ora la mancanza della navigazione non l'ho avvertita
Anche se onestamente non riesco a 'leggere' la APP e i risultati, ivi la WEB Platform
Nel senso che il Training Load mi dice OTTIMO ma la sezione FATIGUE mi dice eccessivo
Cioè, vuol dire che secondo lui mi sto allenando troppo ? Scusate l'ignoranza ...
Comunque, se devi scegliere, e se posso darti un consiglio ... Se Apex PRO non ti garba per il prezzo ed il peso vai agile di Pacer Pro !
ericblues
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 4 giu 2022, 8:14

Re: Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)

Messaggio da ericblues »

Il Pacer Pro ha una durata della batteria di una settimana! In modalità smartwatch intendo... Che facendo qualche attività vuol dire caricarlo ogni 4-5 giorni...
A questo punto mi tengo il mio vecchio Garmin 35 che nonostante sia vecchiotto ormai lo carico una volta a settimana, facendo diverse attività :D
Avatar utente
disti
Guru
Messaggi: 2413
Iscritto il: 8 apr 2010, 0:16
Località: Siracusa - Catania

Re: Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)

Messaggio da disti »

Io il mio lo carico ogni 8/9 giorni e faccio 100km a settimana e ho tutto attivo tranne le notifiche
Pb 1000m: 3'12" - 23/07/2019
Pb 3000m: 10'35" - 01/08/2020
Pb 5000m: 18'28" - 28/08/2020
Pb 10km: 37'32" - 16/02/2020
Pb 1/2 Maratona: 1h22m51s - 03/11/2019
Pb Maratona: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Connesso
Avatar utente
OliviaDunham Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1417
Iscritto il: 27 mag 2021, 11:38
Località: Badia LU

Re: Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)

Messaggio da OliviaDunham »

disti ha scritto: 8 giu 2022, 22:04 Io il mio lo carico ogni 8/9 giorni e faccio 100km a settimana e ho tutto attivo tranne le notifiche
Parli di Pace 2 o, in risposta all'utente, hai il Polar Pacer Pro (anche se non sarebbe la sezione corretta ...) :D
Credo sia il Pace 2 perchè, mediamente, hai i miei stessi valori anche se di KM ne faccio meno rispetto ai tuoi ... Ma una decina di giorni senza notifiche li faccio agili ...

Torna a “Coros”