**In corso di revisione** 2
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Top Runner
- Messaggi: 6639
- Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35
Re: Dalle elementari all'università del running 2
Simona, a me aiuta molto a recuperare il lungo prima fare degli allunghi soft di 60/80 metri a fine alle allenamento, 6/8 senza forzare, in scioltezza. E poi prima di entrare in doccia bere subito qualcosa di dolce con alto indice glicemico, anche una semplice limonata con 2 cucchiaini di zucchero.. Se faccio così anche il giorno dopo un 30 km posso correre, altrimenti faccio fatica anche dopo 2 giorni.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 375
- Iscritto il: 11 feb 2013, 10:47
Re: Dalle elementari all'università del running 2
Grazie Enrico dei consigli ... purtroppo il cambio da costruzione a transizione/specifica lo sto soffrendo tanto ... devo ancora trovare un equilibrio
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: 28 feb 2014, 19:02
Re: Dalle elementari all'università del running 2
@adrenalina
ne abbiamo parlato tante volte, potresti rileggere il td dall'inizio! La sostanza è che qui ogni giorno si fa un lavoro per un determinato motivo. Con le altre tabelle no....
@quicksilver
abbi fede altri due mesi, a Novembre vedrai che test!
@andrea7272
8 gare nella specifica...un po' troppe. In mezzo ti puoi concedere solo lenti, al più qualche FM al mercoledì, ma nemmeno sempre.
@labboro
complimenti
! A settembre è un tempone, in inverno puoi scendere ancora e tanto (minuti!?!?).
@zecca
zecca zecca, non fare il furbetto!
L'ultima in 42'', ti fa alzare la media delle altre 24 più o meno a 50''. Avevamo concordato 49''-66''. La prossima volta un po' di impegno a fare uscire i veloci tutti con un 48 d'avanti, niente sparate all'ultima ripetuta.
ne abbiamo parlato tante volte, potresti rileggere il td dall'inizio! La sostanza è che qui ogni giorno si fa un lavoro per un determinato motivo. Con le altre tabelle no....
@quicksilver
abbi fede altri due mesi, a Novembre vedrai che test!
@andrea7272
8 gare nella specifica...un po' troppe. In mezzo ti puoi concedere solo lenti, al più qualche FM al mercoledì, ma nemmeno sempre.
@labboro
complimenti



@zecca
zecca zecca, non fare il furbetto!

Personali:
10 km: 36'06'' (Miguel 2017)
HM: 1h19'47''(Roma-Ostia 2016)
Maratona: 2h56'58'' (Roma 2016)
Blog:http://runningjo1972.blogspot.com
10 km: 36'06'' (Miguel 2017)
HM: 1h19'47''(Roma-Ostia 2016)
Maratona: 2h56'58'' (Roma 2016)
Blog:http://runningjo1972.blogspot.com
-
- Guru
- Messaggi: 2810
- Iscritto il: 18 ott 2011, 6:54
- Località: Mirandola
Re: Dalle elementari all'università del running 2
@Running Jo. Qualche post fa,ti avevo chiesto la distanza delle ripetizioni nella spec maratona erano da misurarsi o andava bene il GPS. Cosi la prx sett mi regolo. Grazie! 

"Ci sono persone che sanno tutto,ed è tutto quello che sanno" (O.Wilde)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)
-
- Guru
- Messaggi: 2092
- Iscritto il: 14 nov 2010, 11:46
Re: Dalle elementari all'università del running 2
@runningjo , grazie , magari potessi scendere ancora un po '... Ora come ora sento che però mi manca un po' la capacità di "tenere" bene a certi ritmi 

-
- Top Runner
- Messaggi: 6639
- Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35
Re: Dalle elementari all'università del running 2
@simona: di nulla, prova e fammi sapere se ti va 
@hr72: più la ripetuta si allunga, meno incide l'errore del GPS, però incide lo stesso...ripetute sulla distanza o pista o percorsi misurati o...meglio non farle, e fare lavori basati sul tempo e non sulla distanza.
@labboro, dai che ce la fai, se ho corso una mezza al 90% medio io...

@hr72: più la ripetuta si allunga, meno incide l'errore del GPS, però incide lo stesso...ripetute sulla distanza o pista o percorsi misurati o...meglio non farle, e fare lavori basati sul tempo e non sulla distanza.
@labboro, dai che ce la fai, se ho corso una mezza al 90% medio io...
-
- Guru
- Messaggi: 2092
- Iscritto il: 14 nov 2010, 11:46
Re: Dalle elementari all'università del running 2
@heavyrunner72, boh io sarò strano eh.. Ma non mi farei troppe pippe sulle ripetute lunghe, ok quelle corte in cui è indispensabile la precisione, ma dobbiamo anche fidarci un po' di sti GPS se no che spendiamo a fare soldi?
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
-
- Guru
- Messaggi: 2810
- Iscritto il: 18 ott 2011, 6:54
- Località: Mirandola
Re: Dalle elementari all'università del running 2
https://connect.garmin.com/modern/activity/892267523
Ciao a tutti! Stasera ho corso l'ultimo fartlek. Dovevo correre in 45" il tratto veloce e in 60" il recupero. Il problema sono state le raffiche di vento che,di fatto,hanno reso impossibile mantenere i ritmi costanti. In soldoni sono comunque soddisfatto perché nelle ultime ripetizioni ne avevo ancora,tant'è che ne ho fatto un paio un più. In più é stato il primo fartlek fatto di pomeriggio al sole,quindi pienamente soddisfatto.
Ciao a tutti! Stasera ho corso l'ultimo fartlek. Dovevo correre in 45" il tratto veloce e in 60" il recupero. Il problema sono state le raffiche di vento che,di fatto,hanno reso impossibile mantenere i ritmi costanti. In soldoni sono comunque soddisfatto perché nelle ultime ripetizioni ne avevo ancora,tant'è che ne ho fatto un paio un più. In più é stato il primo fartlek fatto di pomeriggio al sole,quindi pienamente soddisfatto.
"Ci sono persone che sanno tutto,ed è tutto quello che sanno" (O.Wilde)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)
Re: Dalle elementari all'università del running 2
Mi hai sgamato subito!!Running Jo ha scritto: zecca zecca, non fare il furbetto!L'ultima in 42'', ti fa alzare la media delle altre 24 più o meno a 50''. Avevamo concordato 49''-66''. La prossima volta un po' di impegno a fare uscire i veloci tutti con un 48 d'avanti, niente sparate all'ultima ripetuta.

Più che altro mi sono accorto che il TT non dà i decimi di secondo nei laps manuali, e i conti non tornano granchè: o meglio, tornano con 1" di errore di misura ogni 200mt che fanno 5"/km, della serie tanto vale usare l'autolap ogni 200mt...
Edit: credo che il TT approssimi i laps manuali per eccesso. Tenendo conto di ciò avrei fatto 48.6"-64.5", il che tornerebbe esattamente con la media finale di 4'43"/km. Quindi il target si abbassa a 47"-63"!
@heavy: se riesci ad andare su percorso misurato è meglio, così ti calcoli il passo e sei sicuro di non sbagliare, altrimenti le ripetute a RMa forse sono l'unico allenamento in cui un minimo di errore del gps è tollerabile. Ecco magari non i 10"/km di cui parlavi qualche pagina fa, ma spero che su percorso rettilineo sia più preciso.
Ultima modifica di zecca il 8 set 2015, 22:19, modificato 1 volta in totale.
-
- Top Runner
- Messaggi: 6639
- Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35
Re: Dalle elementari all'università del running 2
Stasera medio con 21° e tornato a percorso circolare.
Lasciate perdere la FC di 2° e 3° giro, quella reale è corretta (156/157): avevo stretto troppo il tomtom e ha sballato la FC rilevata per una decina di minuti a cavallo dei due giri. Poco male perché conosco il mio pollo e quando sgarra lo fa di 14/15 battiti, quindi ho preso il nuovo riferimento (171) e via. Poi ho allargato il cinturino in corsa ed è tornato subito ai 157 precisi del target.

Abbastanza soddisfatto del passo e della quasi stabilità raggiunta (a parte il solito primo giro troppo a bomba).
PS notare la costanza della misurazione rilevata dal GPS, tolto il primo giro (1,97 km), sempre 1,99 km rilevati.
Lasciate perdere la FC di 2° e 3° giro, quella reale è corretta (156/157): avevo stretto troppo il tomtom e ha sballato la FC rilevata per una decina di minuti a cavallo dei due giri. Poco male perché conosco il mio pollo e quando sgarra lo fa di 14/15 battiti, quindi ho preso il nuovo riferimento (171) e via. Poi ho allargato il cinturino in corsa ed è tornato subito ai 157 precisi del target.

Abbastanza soddisfatto del passo e della quasi stabilità raggiunta (a parte il solito primo giro troppo a bomba).
PS notare la costanza della misurazione rilevata dal GPS, tolto il primo giro (1,97 km), sempre 1,99 km rilevati.