**In corso di revisione**

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Drago60
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 160
Iscritto il: 17 feb 2013, 16:53

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da Drago60 »

Ragazzi! Arrivo anch'io!

Oggi gara di soli 5.5 km era una staffetta, volevo fare 2 volte il giro e fare 11 km,ma non c'è l'ho fatta.
Il mio "socio " mi ha passato il testimone il testimone per primo ( viaggia ai 3:40) , allora io non potevo
cedere subito, sono partito a tutta, :afraid: primo km 4:11( per me una velocità pazzesca),infatti ho
pagato il " conto" chiudendo in 25:41 alla media dei 4:39.devo dire che era parecchio tempo che non
raggiungievo queste velocità ,e tutto sommato e' stato un buon allenamento!
Complimenti aLore per la sua prima maratona e a Mad Mat per la 10 km!
Ciao ! A tutti a presto un saluto particolare a R.Jo! :wink:
moremio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 626
Iscritto il: 6 ago 2012, 15:17

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da moremio »

Ciao a tutti, come detto ieri ecco il resoconto della gara di ieri. Che dire? a mio parere il metodo funziona e come, visto che senza nessuna preparazione specifica sono passato nella stessa gara da un 3:59km dell anno scorso a un ottimo 3:44 km di ieri. Grazie RJO :hail: e arrivederci al prossimo anno a tutti :salut: :salut:
Corsa in montagna,Skyrace,Skialp.

5km-17'57
10 km-36'40
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da enjoyash »

grazie zecca, era quello che volevo sapere...
io nelle ultime 25 settimane ho fatto 23 LL da 2 ore in su fino a 2 ore e 45, all'inizio 17/18 km, ora dai 20 ai 25...ho saltato solo 2 volte perché non mi sentivo bene..però a meno di progressi importanti sui tempi (improbabili, ci vorranno anni) starò sempre più o meno su questi kilometraggi massimi
Immagine
Avatar utente
Mad Mat
Ultramaratoneta
Messaggi: 1726
Iscritto il: 14 gen 2013, 6:54

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da Mad Mat »

Bravi Drago e Moremio.
Com'era il detto sulle patate?

@ enjoy, padova non è a primavera?
Avrai tutto il tempo per fare la transizione e la specifica.
Fare una maratona prima...dipende, io 6/8 settimane di preparazione dedicata le farei comunque (con lunghissimi con distanza e passo definiti)
Avatar utente
SalvoP
Maratoneta
Messaggi: 367
Iscritto il: 18 ott 2012, 12:44
Località: Barrafranca (EN)

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da SalvoP »

@Enjoy, quoto sia Zecca che Mad. Vai tranquillo. So di molti che non effettuano una vera e propria preparazione per i 42K e che si limitano a dei LL domenicali. Ovviamente senza ambizioni cronometriche. Un po' alla Forrest Gump.
@Lore, complimenti Maratoneta! =D> =D> =D>
Avatar utente
lore75auh
Ultramaratoneta
Messaggi: 1876
Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da lore75auh »

Salve a tutti, e congratulazioni
gran gare tutti quanti, complimenti
Io ho perso la verginita'
Nonostante tutte le precauzioni del caso, non e' stato piacevole come pensavo.
3h49 di mat time. Un pelo sotto le 3h50 di real time. E' stato un tappone dolomitico. La mappa percorso non credo renda giustizia alle salite, specie nella parte iniziale. Ho corso una 21 km a maggio di un anno fa, negli emirati, alle 3 di notte in cui si scalava il Jebel Hafeet, e un paio di salite mi hanno ricordato quelle pendenze.

Ho perso un minuto alla partenza e un altro nel km 1. Ho ripreso i pacer delle 3h45 al km 13, ma poi non aveva senso seguirli, tiravano come matti in salita e quelli del gruppo che li seguivano cadevano come mosche

Dal km 32 in poi ho solo contato su questa frase
“When our legs get tired, we just pump our arms harder and we will keep going”
Niente muro. Niente crisi. Niente altro che una gamba destra che aveva perso meta' dell'estensione, causa tendine che si risvegliava. Ho corso con le braccia e una gamba sola dal km 32 in poi e continuavo a superare gente. Il mio stile era probabilmente simile a quello di Priscah Jeptoo che a quello nobile e elegante che ho tentuto fino a meta'

Mi sono divertito come un pazzo nella parte finale. E in quella centrale. E dopo. E cammino e salto come un grillo. E sono finito tra i primi 170. E' stata una buona gara
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg

Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me

https://twitter.com/RonnieDellaF
Avatar utente
Mad Mat
Ultramaratoneta
Messaggi: 1726
Iscritto il: 14 gen 2013, 6:54

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da Mad Mat »

Ancora complimenti Lore.
Grandi soddisfazioni: gara dura, qualche piccola sofferenza ma seconda metà in rimonta...
Così deve essere la prima!
:beer:

PS: se i pacer non sono bravi fanno più danni delle cavallette. Ok percorso inedito e saliscendi, ma tirare allo stesso passo in salita... ](*,)
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da enjoyash »

bravissimo lore! ma il dislivello totale alla fine quant'era?
Immagine
Avatar utente
lore75auh
Ultramaratoneta
Messaggi: 1876
Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da lore75auh »

@enjoy
Mi fido della mappa che dice 330d
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg

Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me

https://twitter.com/RonnieDellaF
zecca

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da zecca »

Volevo condividere con voi un piccolo risultato.
Come già scritto da 2 settimane sto correndo a sensazione, sforando le percentuali imposte dalle tabelle: oggi avevo il medio e la mia sensazione era di andare a 5'30"/km (e mi sono dovuto limitare perchè le gambe volevano andare più veloce!).
Questo il risultato, 7 giri da 1.7km (prima e dopo riscaldamento e defaticamento) corsi a 5'30"/km spaccati, con fc oserei dire stabilissima dopo una 15ina di minuti di adattamento. Ho finito fresco come una rosa, nessun dolore alle gambe, respirazione impegnata ma sotto controllo, sensazione di avere gas e/o autonomia a disposizione, e battiti mediamente alti (ho corso gli ultimi 40 minuti al 85%, quando ho sempre fatto i medi al 80%).
La mia percezione è che in queste due settimane è bastato forzare un po' rispetto ai soliti ritmi che ho trovato il corpo già condizionato a mantenerli senza problema. Non solo, prima avevo stabilizzato il FM1, e ora sembra che all'improvviso sia (quasi) stabile addirittura a FM3!! Forse correndo a sensazione sto simulando una mini preparazione specifica, se così fosse è ben augurante per quando farò la preparazione specifica vera e propria.


Immagine

Scusate se mi sono fogato, ma la costruzione aerobica è una bomba!!!

Torna a “Allenamento e Tecnica”