PREPARAZIONE MARATONA CON ALBANESI [THREAD UFFICIALE 3]

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Conca
Guru
Messaggi: 3942
Iscritto il: 29 set 2016, 9:13

Re: PREPARAZIONE MARATONA CON ALBANESI [THREAD UFFICIALE 3]

Messaggio da Conca »

vitovalente ha scritto: 3 set 2019, 12:05
Io purtroppo ho fatto l'errore di usare poche volte la fascia cardio in gara. Ho solo questi riferimenti:


i tuoi dati Vito sono un po' strani
2018 Maratona Padova 3.25.27 > @4.51 > 150 bpm
2017 Maratona di Roma 3.15.10 > @4.38 > 149 bpm
mi sembra assodato che la maratona la corri a circa 150 bpm, ne hai corse due.

Tra l'altro hai scritto che a giugno hai corso 10 km Fc max 171
. Tornano i conti infatti 150/171= 88% come me è @skip per dire e come lo standard, alto tra l'altro, non come @jj....

Mezze

2017 Mezza Cattedrali 1.27.33 > @4.09 > 168 bpm
2019 Mezza Barletta 1.33.08 > @4.26 > 166 bpm
2018 Mezza Barletta 1.30.49 > @4.20 > 165 bpm
2018 Mezza Trani 1.29.52 > @4.16 > 162 bpm


qui si vedono cose strane Altissima la Fc della mezza 168 con 171 di massima o è sbagliata la massima
o hai cambiato cardio ma secondo me c'è qualcosa che non va. Hai il 737 XT come me che secondo me è affidabile e io mi trovo bene

La cosa più assurda di tutte però è che hai scritto che la 10 km l'hai fatta a 159 media
cioè molto meno della mezza, quindi o l'hai fatta da allenamento o hai il cardio che non legge bene,
se l'hai tirata alla morte intendo. Ti dico io con il 735 xt due gare 10 km entrambe 177 e dal secondo km sono a regime. Ho visto da strava che nella 10 km ci hai messo tantissimo andare su di battiti per questo penso ad un allenamento.

Ho guardato i tuoi dati perchè per me il cardio in gara è il miglior indicatore che esista, su di me è estremamente
affidabile quindi sono dati che mi stuzzicano, non per farmi gli affari tuoi....
Ultima modifica di Conca il 3 set 2019, 18:37, modificato 1 volta in totale.
1:20:50 13 ott 19 Mezza Treviso

2:57:14 1 dic 19 Valencia
viewtopic.php?p=2342392#p2342392
Connesso
Avatar utente
shasha74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 9991
Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
Località: Mutina

Re: PREPARAZIONE MARATONA CON ALBANESI [THREAD UFFICIALE 3]

Messaggio da shasha74 »

@conca....quindi @jj lo posso portare al sub205 a Reggio senza problemi....confermi? :smoked:
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 44x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 RE
Avatar utente
Conca
Guru
Messaggi: 3942
Iscritto il: 29 set 2016, 9:13

Re: PREPARAZIONE MARATONA CON ALBANESI [THREAD UFFICIALE 3]

Messaggio da Conca »

Ovviamente dipende da come e quanto si allena ma se ha corso una maratona così distante dalla sua FC max ha grossi margini di miglioramento, io penso più di quello che lui crede....ci vuole tempo e tanto lavoro ma il primo obiettivo secondo me è che arrivi circa a 85-88% FC max poi una volta arrivato, a parità di fc media diminuire cmq il passo e li altro miglioramento.
Kaizen @jj....kaizen!!!
1:20:50 13 ott 19 Mezza Treviso

2:57:14 1 dic 19 Valencia
viewtopic.php?p=2342392#p2342392
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9813
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: PREPARAZIONE MARATONA CON ALBANESI [THREAD UFFICIALE 3]

Messaggio da maarco72 »

troppi conti..poca corsa :smoked: :oops: :mrgreen:
:beer: :beer: :batman:
Avatar utente
Conca
Guru
Messaggi: 3942
Iscritto il: 29 set 2016, 9:13

Re: PREPARAZIONE MARATONA CON ALBANESI [THREAD UFFICIALE 3]

Messaggio da Conca »

Infatti io corro mai...
E mi sveglio mai alle 5:00 della mattina per correre...
Anzi alle 4:45....
1:20:50 13 ott 19 Mezza Treviso

2:57:14 1 dic 19 Valencia
viewtopic.php?p=2342392#p2342392
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9813
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: PREPARAZIONE MARATONA CON ALBANESI [THREAD UFFICIALE 3]

Messaggio da maarco72 »

:beer: permaloso
:beer: :beer: :batman:
Skiptomylou
Ultramaratoneta
Messaggi: 1340
Iscritto il: 11 apr 2014, 22:43

Re: PREPARAZIONE MARATONA CON ALBANESI [THREAD UFFICIALE 3]

Messaggio da Skiptomylou »

maarco72 ha scritto: 3 set 2019, 18:37 troppi conti..poca corsa :smoked: :oops: :mrgreen:
tapering :mrgreen:

comunque concordo con conca, qualcosa non quadra nelle gare di vitovalente.
a guardare le mezze, secondo me 171 come fcmax non torna.

@jjruns vado a mettere 10€ sul tuo sub205'
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9813
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: PREPARAZIONE MARATONA CON ALBANESI [THREAD UFFICIALE 3]

Messaggio da maarco72 »

come calcolate fcmax?
Non si può sapere se non con.esame specifico,io consiglio di fare ragionamento inverso..ovvero..se ho fatto.5 mezze(con impegni simili)a 160....difficile che la mia fcmax reale sia 162..come 200..Non so se mi.spiego bene.
nel mio.caso ho.calcolato 184 di.fcmax con calcolo inverso...fcmax rilevata 178...che poi per chi prepara distanze lunghe è difficile cmq avere fc alte
:beer: :beer: :batman:
Avatar utente
JJruns Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3863
Iscritto il: 21 lug 2017, 9:43
Località: Verona

Re: PREPARAZIONE MARATONA CON ALBANESI [THREAD UFFICIALE 3]

Messaggio da JJruns »

@conca e @shasha
Voi due state complottando (pubblicamente, tra l'altro) al fine di mettere a repentaglio la mia incolumità, mentale più che altro... :mrgreen:

Allora, piccola errata corrige: il 138 di media a Padova è effettivamente il dato finale registrato dal TomTom. Devo però dire che, quando arrivai intorno al 40 km, feci almeno 200 metri camminando perché quando entrai in Via dell Vescovado, quei ciotoli appuntiti mi causarono dolori sotto i piedi che non riuscii a sopportare. Poi, ripresi di corsa fino al traguardo, ma di sicuro la media battiti si abbassò un po' anche perché comunque gli ultimi 2 km li feci ben più lento rispetto al resto. Diciamo che forse 140 di media potrebbe essere più corretto.

I 178 di massima ovviamente sono un dato da prendere con le pinze, rilevato dal TomTom al polso alla fine di un 10x400. Però c'è da dire che Il TomTom pecca su tante cose, ma ha due punti di forza: precisione del GPS e rilevazione al polso della FC. Ho fatto parecchi allenamenti con TomTom + fascia e relativo orologio della Decathlon. Ok, anche quest'ultimo attrezzo non proprio professionale. Stà di fatto che segnavano gli stessi battiti, sempre costantemente.
Quindi i 178 bpm non credo siano troppo distanti dalla realtà, quando vidi quel valore, la curva dei battiti era regolarissima, non aveva picchi anomali, guardate qui:

https://www.strava.com/activities/24838 ... 6d7fd4b372

Quindi, ho capito: si dovrebbe tenere una FC in maratona intorno al'85-88% della FCmax. Se tutta la pappardella qui sopra fosse vera, vorrebbe dire che dovrei correrla intorno ai 151-156 bpm. Santo cielo, mi sembra tanto: almeno dalle sensazioni che ho ora quando corro a quei battiti, insomma, intendo, bello impegnativo... E però c'è da considerare forse anche un altro fattore che lo scrivo piccolo piccolo che mi vergogno... :emb: :emb:
Io sarei, anzi sono, un fumatore da 12-14 pagliette al giorno
Corri! :D
Avatar utente
Conca
Guru
Messaggi: 3942
Iscritto il: 29 set 2016, 9:13

Re: PREPARAZIONE MARATONA CON ALBANESI [THREAD UFFICIALE 3]

Messaggio da Conca »

Cosa serve la FC max calcolata se non la puoi usare?
Io uso quella del Garmin perché il Garmin uso in allenamento e soprattutto in gara, non ho mai visto 185 quindi per me è 184. E se in una 10 km vedo 179 so che sono troppo vicino al mio massimo, a meno che non siano gli ultimi km in cui mi piacerebbe vedere anche 180 o oltre.
Tra l'altro quando faccio la visita medico sportiva la solita dottoressa mi dice che mi porta a frequenze molto alte, chiedo e mi dice, sui 150, le spiego che a 150 ho appena acceso il motore e mi risponde che i nostri strumenti non sono affidabili, che non posso correre 1 ora e mezza a 172 bla bla. Dei valori nominali, giusti o sbagliati, non mi interessa nulla, l'importante è la ripetibilità del dato e che diventi un riferimento. Nel mio caso 10-mezza-maratona 177-172-163 quelli sono i numeri che mi torna utile usare.

@jj caspita...12-14 pagliette...
Qui c'è gente che pensa
- 1 kg= 2 sec/km
+ Volume= migliore performance
+ Qualità - qualità, cl lenta meno lenta
In pratica le pensa tutte pur di migliorarsi
Butta via ste cicche, non sai neanche quanto giovamento ti può dare, non solo cronometrico, ma di salute che poi è la cosa più importante.
Quando corri i tuoi muscoli hanno bisogno di ossigeno, prova immaginare l'ossigeno che viaggia bene a manetta nei tuoi polmoni belli puliti al massimo della portata, e lo stesso ossigeno che fa fatica passare perché trova catrame e il passaggio stretto....
Dai!!! Lo so, immagino sia dura, io non ho mai fumato, ma se smetti ho paura che le paglia invece di fumarla, inizi a darla a parecchia gente, in strada.... :wink:
1:20:50 13 ott 19 Mezza Treviso

2:57:14 1 dic 19 Valencia
viewtopic.php?p=2342392#p2342392

Torna a “Maratona - Allenamento”