vitovalente ha scritto: ↑3 set 2019, 12:05
Io purtroppo ho fatto l'errore di usare poche volte la fascia cardio in gara. Ho solo questi riferimenti:
i tuoi dati Vito sono un po' strani
2018 Maratona Padova 3.25.27 > @4.51 > 150 bpm
2017 Maratona di Roma 3.15.10 > @4.38 > 149 bpm
mi sembra assodato che la maratona la corri a circa 150 bpm, ne hai corse due.
Tra l'altro hai scritto che a giugno hai corso 10 km Fc max 171
. Tornano i conti infatti 150/171= 88% come me è @skip per dire e come lo standard, alto tra l'altro, non come @jj....
Mezze
2017 Mezza Cattedrali 1.27.33 > @4.09 > 168 bpm
2019 Mezza Barletta 1.33.08 > @4.26 > 166 bpm
2018 Mezza Barletta 1.30.49 > @4.20 > 165 bpm
2018 Mezza Trani 1.29.52 > @4.16 > 162 bpm
qui si vedono cose strane Altissima la Fc della mezza 168 con 171 di massima o è sbagliata la massima
o hai cambiato cardio ma secondo me c'è qualcosa che non va. Hai il 737 XT come me che secondo me è affidabile e io mi trovo bene
La cosa più assurda di tutte però è che hai scritto che la 10 km l'hai fatta a 159 media
cioè molto meno della mezza, quindi o l'hai fatta da allenamento o hai il cardio che non legge bene,
se l'hai tirata alla morte intendo. Ti dico io con il 735 xt due gare 10 km entrambe 177 e dal secondo km sono a regime. Ho visto da strava che nella 10 km ci hai messo tantissimo andare su di battiti per questo penso ad un allenamento.
Ho guardato i tuoi dati perchè per me il cardio in gara è il miglior indicatore che esista, su di me è estremamente
affidabile quindi sono dati che mi stuzzicano, non per farmi gli affari tuoi....
