PREPARAZIONE MARATONA CON ALBANESI [THREAD UFFICIALE 3]

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
shasha74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 9991
Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
Località: Mutina

Re: PREPARAZIONE MARATONA CON ALBANESI [THREAD UFFICIALE 3]

Messaggio da shasha74 »

@conca....ottimo ragionamento sulla fcmax........poi io l'orologio tecnologico l'ho da poco quindi vediamo nel corso delle prossime maratone come andremo. in allenamento ho toccato il picco di 192bpm, guardando un po' gli allenamenti e le mezze fatte sempre in allenamento vedo una media di 150bpm che mi porterebbe a terminare senza crisi la maratona....poi sono all'inizio dei rilevamenti ed inoltre non ho fatto gare......

@jj....non ti preoccupare per le paglie...dopo Reggio non le prenderai più....ti martellerò per tutti i 204' di gara..... :wink:
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 44x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 RE
Avatar utente
vitovalente
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 842
Iscritto il: 4 lug 2016, 17:50

Re: PREPARAZIONE MARATONA CON ALBANESI [THREAD UFFICIALE 3]

Messaggio da vitovalente »

Conca ha scritto: 3 set 2019, 18:11
vitovalente ha scritto: 3 set 2019, 12:05
Io purtroppo ho fatto l'errore di usare poche volte la fascia cardio in gara. Ho solo questi riferimenti:


i tuoi dati Vito sono un po' strani
2018 Maratona Padova 3.25.27 > @4.51 > 150 bpm
2017 Maratona di Roma 3.15.10 > @4.38 > 149 bpm
mi sembra assodato che la maratona la corri a circa 150 bpm, ne hai corse due.

Tra l'altro hai scritto che a giugno hai corso 10 km Fc max 171
. Tornano i conti infatti 150/171= 88% come me è @skip per dire e come lo standard, alto tra l'altro, non come @jj....

Mezze

2017 Mezza Cattedrali 1.27.33 > @4.09 > 168 bpm
2019 Mezza Barletta 1.33.08 > @4.26 > 166 bpm
2018 Mezza Barletta 1.30.49 > @4.20 > 165 bpm
2018 Mezza Trani 1.29.52 > @4.16 > 162 bpm


qui si vedono cose strane Altissima la Fc della mezza 168 con 171 di massima o è sbagliata la massima
o hai cambiato cardio ma secondo me c'è qualcosa che non va. Hai il 737 XT come me che secondo me è affidabile e io mi trovo bene

La cosa più assurda di tutte però è che hai scritto che la 10 km l'hai fatta a 159 media
cioè molto meno della mezza, quindi o l'hai fatta da allenamento o hai il cardio che non legge bene,
se l'hai tirata alla morte intendo. Ti dico io con il 735 xt due gare 10 km entrambe 177 e dal secondo km sono a regime. Ho visto da strava che nella 10 km ci hai messo tantissimo andare su di battiti per questo penso ad un allenamento.

Ho guardato i tuoi dati perchè per me il cardio in gara è il miglior indicatore che esista, su di me è estremamente
affidabile quindi sono dati che mi stuzzicano, non per farmi gli affari tuoi....
Si @conca hai ragione. Anche io avevo delle perplessità sui valori ed infatti a luglio ho acquistato un polar Oh1 per una rilevazione affidabile. Ritengo che i dati della 10 che ho riportato non siano veritieri in quanto avevo notato una non sempre corretta rilevazione da parte del garmin.

Questi i primi dati significativi:
- 01/09 28km @4.32 141bpm max 156bpm
- 25/08 21km @4.26 147bpm max 159bpm
- 21/08 14km @4.18 151bpm max 162bpm
- 17/08 32km @4.39 138bpm max 159bpm
- 10/08 28km @4.43 136bpm max 160bpm
- 04/08 24km @4.38 142bpm max 158bpm
- 27/07 21km @4.29 148bpm max 158bpm
PB
10 km Casamassima 24/09/2023 - 39:29
21 km Trani 12/10/2025 - 1:26:23
42 km Vienna 06/04/2025 - 3:07:13
Avatar utente
ciromi
Guru
Messaggi: 2827
Iscritto il: 23 gen 2014, 11:23
Località: Pontedera (PI)

Re: PREPARAZIONE MARATONA CON ALBANESI [THREAD UFFICIALE 3]

Messaggio da ciromi »

Dato che l'argomento è interessante e che io ho alcuni dubbi su FC e prestazioni di corsa mi inserisco nella discussione e provo a riportare i miei dati. Premetto che non uso le tabelle di albanesi, perchè le ho provate in passato ma le ho trovate troppo dure per me... passavo da un dolore all'altro. Parlo naturalmente di esperienza personale, non giudico in assoluto i suoi metodi anche perchè vedo che molti di voi seguendolo hanno dei gran tempi!

Tornando sull'argomento FC riporto alcuni dati che ho misurato con il mio garmin 735XT abbinato a fascia cardio, attualmente uso quella del decathlon ma in passato ho avuto anche l'originale... Io la fascia la uso quasi sempre, ma non mi alleno basandomi su di essa, ma per curiosità guardo dopo l'allenamento i valori misurati. Devo dire che in base a queste riesco a capire lo sforzo dell'allenamento. Non riesco però ancora a capire bene quale sia la FC ideale per correre una maratona. Riporto di seguito delle misurazioni che reputo attendibili e significative:

12 Agosto 2019 h 6:30 Allenamento mezza a Ritmo maratona... Passo medio finale mezza 5'05'' Valori di frequenza cardiaci medi sui 150bpm (devo dire valori molto regolari al km, allenamento infatti che mi lasciò molto soddisfatto)
31 Luglio 2019 h19:30 Miglio tirato... Passo medio finale 4'05'' FCMedia 163bpm FCMax 171 bpm
26 Maggio 2019 h 9:00 Gara 10km... Passo Medio finale 4'20'' FC Media 163bpm FCMax 170 bpm
5 Maggio 2019 h 9:00 Mezza di Lucca (sotto diluvio) Passo Medio finale 4'33'' FC Media a regime 160bpm FCMAx 169 bpm
31 Marzo 2019 h9:00 Mezza viareggio (condizione climatica ideale intorno ai 10 gradi) Passo Medio Finale 4'32'' FC Media a regime 159bom FCMAx 167bpm
20 Gennaio 2019 h9:00 Mezza Montecatini PAsso medio finale 4'33'' FC MEdia 160bpm FCMAx 168bpm

L'ultima maratona che ho corso per il tempo è stata lo scorso25 Novembre a Firenze, passo finale medio 5'13'' FcMedia regolare fino al 30esimo sui 158 bpm i media, dopo ho avuto una deriva abbastanza significativa che mi ha portato a correre gli ultimi 4 km con FC media di 165/166bpm, anche se il passo al km non ne ha risentito...

Riassumendo se la mia FC è abbastanza regolare sulla distanza della mezza è un po' troppo alta in maratona, certo si potrebbe pensare ad una mancanza di resistenza. Ma come è possibile che già al terzo km in maratona mi ritrovi su FC molto vicine a quelle in mezza? E soprattutto secondo voi quale dovrebbe essere la mia FC media in maratona?

Grazie e scusate la lunghezza del post!
https://connect.garmin.com/profile/ciromi
https://www.strava.com/athletes/10608826

10k: 43'29'' (Fornacette 26/05/2019)
21k: 1h28'22'' (Empoli 06/03/2022)
42k: 3h14'22" (Pisa 15/12/2024)
Skiptomylou
Ultramaratoneta
Messaggi: 1340
Iscritto il: 11 apr 2014, 22:43

Re: PREPARAZIONE MARATONA CON ALBANESI [THREAD UFFICIALE 3]

Messaggio da Skiptomylou »

@vitovalente fossi in te farei una gara da 5km tirata, sputando l'anima gli ultimi 500m (lo so non e' un'idea piacevole :mrgreen: ) e dopo avrai un'idea migliore del tuo max. se finisci dei lunghi a 166 secondo me non puoi avere 171.

@ciromi c'e' qualcosa che non quadra, 30" di differenza e stesso bpm mi pare veramente tanto...l'ultimo allenamento a RMa mi sembra gia' piu' sensate, 10bpm tra RMe e RMa ci stanno.

@maarco72 avere un'idea di dove stia la propria fcmax aiuta molto secondo me, soprattutto all'inizio quando non si ha molta esperienza (come il sottoscritto). poi ovvio, in una 5k non la guardo quasi neanche quando sto correndo, in una maratona invece tra vento, mica vento, falsopiani etc., stare attento a non sforare e' importante imho. poi chiaro, negli ultimi 3/4 km vola tutto dalla finestra :mrgreen: .
Avatar utente
Stevi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 665
Iscritto il: 8 nov 2013, 11:02
Località: Monza

Re: PREPARAZIONE MARATONA CON ALBANESI [THREAD UFFICIALE 3]

Messaggio da Stevi »

Avevo guardato anche io la fc di @vito e penso che i dati riportati dal Garmin in passato non sempre siano veritieri, quelli con Polar OH1 invece mi sembrano attendibili. Anche il Garmin 235 che ha un mio amico è solo discreto, a volte prende cantonate notevoli. C'è gente che non si trova nemmeno con il più avanzato 935 ma io ribadisco che sono fortunato, su di me funziona alla perfezione...l'ho confrontato sia con Polar OH1 che non fascia tradizionale Garmin e non noto differenze sostanziali.
Inizio a sentire la fatica quando supero 180 bpm e la respirazione si fa veramente affannosa quando passo i 190..sotto sono sempre in controllo. In genere mi sono accorto che la fc media delle gare o delle corse tirate si aggira attorno ai 185 bpm circa, la mezza di Treviglio la feci a 187.
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Conca
Guru
Messaggi: 3942
Iscritto il: 29 set 2016, 9:13

Re: PREPARAZIONE MARATONA CON ALBANESI [THREAD UFFICIALE 3]

Messaggio da Conca »

@ciromi secondo me
-il miglio tirato ti dice nulla a livello di Fc perchè troppo corto, il cuore ci mette tempo ad andare su, dovresti guardare gli ultimi centinaia di metri cmq sempre preferibile prendere lunghezze importanti
- concordo su @skip...Fc maratona = Fc mezza -10 circa ci sei quindi Fc maratona 150 dovresti esserci
- non hai il dato di FC media del tuo PB in maratona ?
- secondo me con @4:32 in mezza puoi ambire a @5:00 in maratona +28 secondi...@5:05 mi sembra largo ( non so sicuramente a cosa punti a Berlino, magari sotto i @5:00)
1:20:50 13 ott 19 Mezza Treviso

2:57:14 1 dic 19 Valencia
viewtopic.php?p=2342392#p2342392
Avatar utente
NeverEndingTravels
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 808
Iscritto il: 30 ago 2018, 16:01
Località: Barcelona

Re: PREPARAZIONE MARATONA CON ALBANESI [THREAD UFFICIALE 3]

Messaggio da NeverEndingTravels »

Molto interessante la discussione :thumleft: :study:

Sarà che uso un VivoActive3 che non è certo affidabile, ma i miei dati sono alquanto bizzarri :D

Immagine

In particolare non mi sembra affidabile sulla Maratona di Zaragoza, il massimo l'ho raggiunto al Km23, con i Km tra il 20esimo ed il 30esimo fatti a 183bpm di media :shock: per poi scendere gradualmente fino a finire con 155bpm nonostante non abbia diminuito il passo
5k 16:32 / 10k 34:22 / 21k 1:16:12 / 42k 2:41:03

Correndo per il Mondo / Il mio profilo Strava / Immagini di Corsa
Avatar utente
Stevi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 665
Iscritto il: 8 nov 2013, 11:02
Località: Monza

Re: PREPARAZIONE MARATONA CON ALBANESI [THREAD UFFICIALE 3]

Messaggio da Stevi »

Conca ha scritto: 4 set 2019, 10:38 - concordo su @skip...Fc maratona = Fc mezza -10 circa ci sei quindi Fc maratona 150 dovresti esserci
Io ero arrivato a 179 a Verona e pure a Milano un valore simile, quindi sì credo che più o meno sia così.
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9813
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: PREPARAZIONE MARATONA CON ALBANESI [THREAD UFFICIALE 3]

Messaggio da maarco72 »

@conca la fcmax rilevabile da noi la ottieni proprio sulle distanze brevi...(mezzofondo ad esempio..800m),unico problema è che non essendo allenati non si riesce a far salire molto il cuore per una questione meccanica.
alternativa sono gli sprint in salita
@Skiptomylou certo che è importante sapere dati fc..per questo ho detto di fare calcolo inverso ,proprio per avere un dato più reale.personalmente guardo fc da molto..ma sempre post allenamento o gara.durante mai uso sempre il passo.
:beer: :beer: :batman:
Avatar utente
Conca
Guru
Messaggi: 3942
Iscritto il: 29 set 2016, 9:13

Re: PREPARAZIONE MARATONA CON ALBANESI [THREAD UFFICIALE 3]

Messaggio da Conca »

@net....
cambia cardio...
1:20:50 13 ott 19 Mezza Treviso

2:57:14 1 dic 19 Valencia
viewtopic.php?p=2342392#p2342392

Torna a “Maratona - Allenamento”