Coronavirus - Facciamo il punto

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
dragonady
Guru
Messaggi: 3971
Iscritto il: 29 gen 2013, 11:14
Località: -VR-

Re: Coronavirus - Facciamo il punto

Messaggio da dragonady »

Dire che la sanità è stata tagliata molto negli ultimi anni è un dato di fatto e non significa che medici infermieri etc sono inadatti, anzi tutt’altro, loro sono davvero eroi perché lavorano in condizioni peggiori rispetto ad anni fa. Si è voluto incentivare il privato rispetto al pubblico già da molti anni e lo si vede ogni volta che si va a prenotare una visita normalissima, quanto è lunga la lista d’attesa? Quanto era lunga 10 anni fa? Non si discute la qualità del servizio, in Italia la qualità è ottima e lodata in tutto il mondo, ciò che purtroppo è diminuito molto sono le risorse. Se in condizioni normali attendere 10 mesi una visita possiamo accettarlo, oggi in questa emergenza le conseguenze sono critiche. Qui vicino a me stanno riaprendo ospedali chiusi qualche anno fa, lo staranno facendo in tutto il nord suppongo, ecco se non ci fossero stati tagli e chiusure, ora non saremmo messi così male, e a mio modesto parere si sarebbero salvate più persone.
"...Se saprai confrontarti con Trionfo e Rovina
E trattare allo stesso modo questi due impostori..."
Avatar utente
Pescanoce
Ultramaratoneta
Messaggi: 1388
Iscritto il: 28 mag 2016, 12:14

Re: Coronavirus - Facciamo il punto

Messaggio da Pescanoce »

The Observer ha scritto: 20 mar 2020, 20:28
Questo è il bollettino di una guerra. Neanche ai tempi del terrorismo più bieco si aveva un bilancio quotidiano di questo genere. Se quei 625 di oggi fossero stati tutti insieme sarebbe stata la peggio strage mai avvenuta credo (non ho controllato) in Italia.
“Il benaltrismo è un espediente retorico che consiste nell'eludere un tema o un problema posto, adducendo semplicemente l'esistenza di altre problematiche più impellenti o più generali, spesso senza chiarirle specificamente.” Anche se tratta dalla la wiki italiana è una buona definizione, no? La quale ci mostra che l’argomentazione di TO NON È BENALTRISTA, giacché non prende in considerazione il terrorismo per sminuire la situazione attuale, ma anzi la usa come termine di paragone per evidenziarne la gravità. E il fatto che to lo usi come termine di paragone non sminuisce il portato negativo che quegli anni hanno avuto, anzi, lo sceglie proprio in quanto periodo nero per il nostro paese.

Invece altri interventi che menzionano tragedie attuali e passate possono comunicare un retrogusto benaltrista invece, anche se forse non era nelle intenzioni esplicite di chi le ha scritte.
But just because it burns, doesn't mean you're gonna die
You gotta get up and try, and try, and try
Avatar utente
giokaos
Top Runner
Messaggi: 9041
Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
Località: Chiavenna

Re: Coronavirus - Facciamo il punto

Messaggio da giokaos »

[/quote]

Secondo me invece lo puoi dare l'esempio, non che servirebbe granché eh :)
Non sei l'unica che deve rinunciare a una passione, ci [/quote]

Io faccio veramente fatica a tollerare questo "far leva" sui sensi di colpa, mi spiace per il tennista, ma se a me è concesso correre e lui non può praticare il suo sport... Non lo decido mica io!
Mi sembra di tornare ai tempi in cui mia nonna mi intimava "fai il bravo altrimenti Gesù piange ".
Diamoci un taglio su...
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4655
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: Coronavirus - Facciamo il punto

Messaggio da The Observer »

Dr.Kriger ha scritto: 21 mar 2020, 17:11 Eh beh. Si era detto non molte ore fa che ci vuole uniformità e già ora i governi locali fanno di testa propria.

Mi raccomando, continuate ancora a dire che siamo un'eccellenza. Manco con l'incendio in casa siamo capaci di fare autocritica. Questo è il problema di molti italiani: noi sempre l'eccellenza e gli altri paesi sempre pessimi. Credeteci pure. Ormai è una causa persa. Continuerò a correre e quando saremo in crisi economica non mi dispiacerà più di tanto se non l'abbiamo ancora capita. Si vede che non abbiamo ancora davvero toccato il fondo.
Ma come, non dicevi di credere solo ai dati? Mo' ti ho portato quelli del WHO e non va più bene? Contano di più le opinioni (le tue naturalmente)?

Non credo che tra le persone un minimo mature ce ne siano che considerano il SSN italiano perfetto ed esente da possibili critiche. Tutti abbiamo avuto certamente la nostra buona dose di problemi con la sanità italiana. Certamente. Ma tu quello che stai facendo è diverso: accusi il sistema sanitario per un problema che si è diffuso in italia per una serie di motivi che palesemente hanno poco - non nulla - a che fare con l'SSN.

E' un vecchio trucco: estremizzi le posizioni altrui per dimostrare che sono false. Usi lo stesso metodo accusando gli altri di avere parlato di apocalisse quando si parla di questa pandemia, termine che hai usato solo ed esclusivamente TE. Fatto questo, ti catapulti all'estremo opposto: in fondo si tratta di poco più di un'influenza.

Questa cosa, te lo dico veramente, a valle di qualche migliaio di morti, è odiosa e insopportabile. Stiamo parlando di migliaia di persone che hanno perso la vita. Di migliaia di famiglie che stanno a piangere familiari, magari due o tre. L'hai capito o no? Molti di costoro fino a qualche giorno fa conducevano una vita normale sebbene con qualche acciacco. E parliamo di un potenziale di decine di migliaia, se non centinaia di migliaia, solo in Italia, di vite tagliate. Vite che potrebbero essere nostri amici, colleghi, parenti, genitori e anche, figli. Te ne vuoi rendere conto o no???

E' insopportabile questo atteggiamento. Stai sputando in faccia a famiglie che piangono dei morti con motivazioni patetiche, dicendogli che in fondo non è successo molto signora la marchesa. in fondo ogni giorno non muore un sacco di gente. Questo non è un piagnisteo, ma la richiesta di avere un minimo di rispetto e buon gusto.

E a proposito, ma te che hai fatto per i bambini siriani? E che ne sai di cosa fanno gli altri? Come ti permetti di accusare gli altri di menefreghismo nei confronti degli altri. Ma che ne sai?

Veramente mi chiedo se sia possibile ascoltare tutte queste sciocchezze ripetute 10 volte al giorno su un forum come questo. Siamo alla follia.
Ultima modifica di The Observer il 21 mar 2020, 18:32, modificato 4 volte in totale.
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
gianky73
Ultramaratoneta
Messaggi: 1499
Iscritto il: 31 gen 2011, 22:16
Località: Cinisello Balsamo

Re: Coronavirus - Facciamo il punto

Messaggio da gianky73 »

e anche io ho finito di correre... nuova ordinanza del sindaco di cinisello bitch...

Immagine

quando i nostri geniali politicanti smetteranno di pensare a cazzate ma si concentreranno sulle vere cause dell'epidemia forse vedremo la luce in fondo al tunnel...
Avatar utente
falcopellegrino
Maratoneta
Messaggi: 296
Iscritto il: 1 ott 2012, 16:18

Re: Coronavirus - Facciamo il punto

Messaggio da falcopellegrino »

Scusate ma i numeri attuali che ci danno sui morti non dicono proprio un bel nulla di nulla.
Lo scorso anno in Italia sono decedute 633.00 persone. Quindi?
Continuano a sottolineare che le persone decedute sono decedute CON il coronavirus e NON per il corona virus.
Bisognerà attendere gli eventuali esami finali prima di scandalizzarsi per quelli che muoiono.
Dr.Kriger
Top Runner
Messaggi: 6538
Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40

Re: Coronavirus - Facciamo il punto

Messaggio da Dr.Kriger »

giokaos ha scritto: 21 mar 2020, 18:20 Io faccio veramente fatica a tollerare questo "far leva" sui sensi di colpa, mi spiace per il tennista, ma se a me è concesso correre e lui non può praticare il suo sport... Non lo decido mica io!
Mi sembra di tornare ai tempi in cui mia nonna mi intimava "fai il bravo altrimenti Gesù piange ".
Diamoci un taglio su...
Il tennista deve spostarsi e arrivare in un centro che richiede personale e l'uso di attrezzi. Tutte cose che non si fanno durante una pandemia. A meno che non abiti in un villone e abbia il suo campetto con cui allenarsi in famiglia. Direi che non sia la stessa cosa di un'attività gratuita ed essenziale come la corsa, che facendo il criceto ti fa rimanere nelle vicinanze.

Per i sensi di colpa, io non li sento per niente. Con i genitori e i nonni che hanno vissuto in guerra, ritengo che sia molto stucchevole proprio chi mi vorrebbe far sentire tale se corro. Non attacca. Forse qualcuno ha scordato di aver avuto nonni e genitori che hanno vissuto altrettanto la guerra. Su questo condivido con quello che scrisse a tempo debito Arla.
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4655
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: Coronavirus - Facciamo il punto

Messaggio da The Observer »

ah Kriger, lo sai che c'è stata una guerra mondiale, non una in cui hanno combattuto solo i tuoi "genitori e nonni"? Ma che stai dicendo??
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
ReMo
Guru
Messaggi: 3500
Iscritto il: 31 mag 2012, 17:05

Re: Coronavirus - Facciamo il punto

Messaggio da ReMo »

sb16 ha scritto: 21 mar 2020, 17:45
gandrea ha scritto: 21 mar 2020, 17:14 friuli non ricordo se era cosi già ieri

Qualcuno sa dirmi con certezza se un’ordinanza regionale può superare l’ordinanza del ministero della salute?
Si, come succedeva già prima del Decreto del Ministero della Salute di ieri sera, quando vari Governatori e Sindaci avevano ordinato restrizioni sui loro territori, all aluce di quanto sta succedendo.
Entrambi possono ordinare restrizioni per determinate motivazioni e la salute pubblica è una di queste. Poi non ci dimentichiamo che la Protezione Civile (che fa parte del Ministero dell'Interno) ha demandato ai Governatori specifici poteri proprio in questo momento.
Avatar utente
giokaos
Top Runner
Messaggi: 9041
Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
Località: Chiavenna

Re: Coronavirus - Facciamo il punto

Messaggio da giokaos »

Dr.Kriger ha scritto: 21 mar 2020, 18:35 [quote=giokaos post_id=2372446 time=1584811258
Per i sensi di colpa, io non li sento per niente. Con i genitori e i nonni che hanno vissuto in guerra,
Ma infatti, non attacca più neanche con me...
Riguardo agli altri sport, mi pare ovvio, vai a spiegarlo a chi vuole fare la morale "o tutti o nessuno" .
Ultima modifica di giokaos il 21 mar 2020, 18:42, modificato 1 volta in totale.
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294

Torna a “Storie di Corsa”