Pescanoce ha scritto: ↑20 mar 2020, 17:46 Anche io ho una bimba piccola e fino a l’altro ieri l’attività motoria consentita era tutta per lei, pur se in regime limitato. Ogni due tre giorni guardavo fuori dalla finestra e se il parco davanti casa mia (che è ancora aperto perché c’è una asl) era vuoto scendevamo a fare le bolle.
Scusate mi reintrometto per portare una testimonianza, poi mi rimetto a non lavorare in Smart working.run4fun ha scritto: ↑20 mar 2020, 17:55 Io due bambini di 5 e 8 anni, in questi giorni di bel tempo scendiamo in cortile (piccolo) e facciamo un'oretta di tiri al pallone nella strada fronte casa che è un senso unico ora ancora più deserto e approfitto per insegnare la bicicletta alal più piccola (tutto in 50m).
Uno del mio condominio con due figli dopo pranzo portava una mezz'oretta i due bimbi a giocare nel cortile sotto al palazzo. Cortile privato ad uso pubblico.
Ieri sono venuti due poliziotti (probabilmente dietro segnalazione), stavano giocando con le bolle e gli hanno invitato ad entrare in casa. Io ero in balcone e ho precisato loro che anche quella poteva essere intesa come attività motoria e che erano dello stesso nucleo famigliare quindi non stavano infrangendo la legge.
Mi hanno risposto che era solo un avviso e che c'erano troppe persone in giro che portavano il cane, correvano, bla bla bla... io ho precisato che se la dovevano prendere con chi ha deciso che è possibile farlo e non con chi lo fa.
La risposta è stata che la situazione attuale è per loro di difficile gestione e che sono costretti anche a fare interventi che mettono a rischio la loro salute e che comunque quelli che adesso sono in giro potranno farlo ancora per due giorni. Vedremo a breve se parlavano della Lombardia o dell'Italia...
In tutti i casi, la mia impressione è che il problema non è tanto il fatto che ci siano persone in giro in solitaria ma la gestione della situazione da parte delle forze dell'ordine. Avere persone in giro anche se in solitaria impiega comunque del tempo per fare controlli che dovrebbero dedicare ad altre attività o per cui non hanno le risorse necessarie.
Quindi se ci vieteranno di uscire a fare attività motoria, non prendetevela perché non è perché sia pericoloso quanto di difficile gestione in questa situazione critica.
Durerà mesi e mesi e l'economia andrà a rotoli? Sarà così in tutta Europa e probabilmente in tutto il mondo, solo in tempi diversi. Ci siamo ripresi dopo le guerre e ci riprenderemo anche questa volta.
Chissà, se dovesse durare molto potrebbe dare una spinta importante alla robotizzazione e alla digitalizzazione...e potremmo scoprire come abbiamo sempre sognato che si potrebbe non andare più a lavorare e fare fare tutto ai robot.
Già vedo la nuova costituzione "l'Italia è una repubblica democratica fondata sulla robotica"


