Ma come si dimagrisce correndo?

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Giu
Mezzofondista
Messaggi: 70
Iscritto il: 14 lug 2015, 5:43

Re: Ma come si dimagrisce correndo?

Messaggio da Giu »

Significa che non è così specializzato? Nel senso che sarebbe meglio un dietologo?
In questi giorni sono a riposo causa infortunio e lui dice di mangiare comunque al pari di quando mi alleno...inutile dire che in due settimane di riposo sono ingrassata di due chili e sono gonfia come un pallone (io ingrasso anche con l'aria purtroppo!)
Che periodaccio...che dire spero di vedere dei risultati sul lungo termine!
Buona giornata
Avatar utente
El_Gae
Ultramaratoneta
Messaggi: 1680
Iscritto il: 20 ago 2014, 13:24
Località: Vicenza

Re: Ma come si dimagrisce correndo?

Messaggio da El_Gae »

Ci sono dietologi, dietisti e biologi nutrizionisti. Se non ci sono condizioni patologiche particolari (diabete, ipertensione, ecc) non è indispensabile il dietologo (l'unico dei tre ad essere medico). Poi dipende anche molto da esperienza e formazione, ci sono biologi dietisti bravissimi e capaci di farsi carico anche di situazioni complesse
"Quando mi chiedono che tempo prevedo per la gara rispondo sempre che spero ci sia il sole"
https://lafolgorante.wordpress.com/
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20259
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Ma come si dimagrisce correndo?

Messaggio da shaitan »

Giu ha scritto:Significa che non è così specializzato? Nel senso che sarebbe meglio un dietologo?
la differenza (soprattutto legale) è che il biologo nutrizionista si occupa di nutrizione e non di dietoterapia.

Ossia non può prescriverti esami, medicinali o formulare diagnosi. Non ti può, per capirsi, prescrivere una dieta per la gotta.
I nutrizionisti possono prescrivere diete in condizioni patologiche e fisiologiche accertate (banalizzo, forse troppo... non cambi alimentazione per curarti, ma per migliorare la tua composizione corporea).

Il mio nutrizionista (oh beh diciamo la persona da cui vado ogni tanto) è un biologo nutrizionista (oltre a altre lauree) e sta prendendo una laurea in medicina proprio per colmare questo gap e poter prescrivere esami e lavorare anche su persone con patologie più o meno gravi (es insufficienza renale, curva glicemica sballate etc).

Su quanto sia competente... beh dipende caso per caso, non è direttamente collegato al pezzo di carta...


edit: ho visto che El_Gae aveva detto le stesse cose in maniera meno prolissa :-)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
tacito
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 165
Iscritto il: 4 gen 2015, 1:09
Località: Catania

Re: Ma come si dimagrisce correndo?

Messaggio da tacito »

Ma siamo certi che, n assenza di problemi clinici e/o patologici, e al solo fine di perdere un massimo del 10 - 15% del peso caoporeo nel caso di un medio sovrappeso, ci sia la necessità di ricorrere a figure specializzate?
A mio avviso ci vuole volontà, buon senso e massima disponibilità a mutare molte abitudini comportamentali sia a tavola che fuori dalla tavola...
Forse l'unica utilità, nei casi ordinari di queste figure, é quella di stimolo e controllo... Aspetti comunque importanti e non di poco conto a livello psicologico..
Ultreya et suseya...
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20259
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Ma come si dimagrisce correndo?

Messaggio da shaitan »

@tacito dipende appunto da qual è l'obiettivo a breve e a lungo termine ;)

In generale credo che si tenda a guardare più la bilancia che la perdita di grasso che è quella che conta per salute e, direi, estetica. In questo senso una visita ogni tanto potrebbe essere utile anche solo per misurare tramite bia/biva o pliche la reale perdita di grasso. Ma appunto dipende cosa si cerca :)


Ecco proprio se ti misura o no secondo me è un buon discrimine per scegliere un buon professionista. Non il solo, ma la base. Se ti prende solo il peso o la percentuale di massa grassa la valuta tramite bilancia impedinziometrica meglio lasciar perdere.
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
tacito
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 165
Iscritto il: 4 gen 2015, 1:09
Località: Catania

Re: Ma come si dimagrisce correndo?

Messaggio da tacito »

Sono d'accordo sulle misurazioni...
Ultreya et suseya...
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20259
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Ma come si dimagrisce correndo?

Messaggio da shaitan »

Se si è fortunati si trova qualcuno in zona che faccia solo quelle per meno di 50e. Può valerne la pena ogni tanto anche per chi non ha obiettivi molto ambiziosi
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
gab_spencer Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 5562
Iscritto il: 11 ott 2011, 14:08
Località: Borgomanero (NO)

Re: Ma come si dimagrisce correndo?

Messaggio da gab_spencer »

@alexis: un suggerimento solamente... Ho fatto la dieta a zona per un anno qualche tempo fa... Occhio con la corsa che se aumenti gli allenamenti e chi te la prescrive non conosce lo sport ti ritrovi a non riuscire a gestirla... È adatta al dimagrimento (veloce, forse pure troppo) ma attenzione con il podismo...
Hai perso 3 kg in un mese e non eri in forte sovrappeso... Come hai notato si dimagrisce in fretta... Attenzione e non dimenticare i carboidrati pre o post allenamento come ti hanno detto shaitan e giokaos...

Ps: ho corso mezze, maratone, trail e ultratrail e credo di non aver mai visto nemmeno per sbaglio IMC 23...forse con la dieta a zona quando tanti mi dicevano che sembravo malato (sono 179 cm... Ma 75 kg sembravo veramente malato)...non guardare troppo solo a IMC ma anche alla composizione corporea... Io in accordo con il mio nutrizionista gli ho detto che sotto i 78/77 non voglio scendere e quindi lavoriamo in quel modo e per migliorare senza scendere (però io sono anche un cattivo cliente :lol: e ascolto poco... Ma questa è un'altra storia)
"I'll never be the best, I'll never be the quikiest! It doesn't matter"
tacito
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 165
Iscritto il: 4 gen 2015, 1:09
Località: Catania

Re: Ma come si dimagrisce correndo?

Messaggio da tacito »

@gab_spencer: identica esperienza...
Tra tutti i "sistemi alimentari" reputo la zona il migliore, anche se alla lunga difficile da seguire, però per chi pratica sport di resistenza tipo corsa, bici , nuoto, le percentuali dei carbo devono essere incrementate...
Ultreya et suseya...
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20259
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Ma come si dimagrisce correndo?

Messaggio da shaitan »

Sì, come dicevo al crescere delle calorie (normale per un runner) sballa completamente le quote di proteine e grassi...
Ad esempio io con le calorie attuali con la zona dovrei stare oltre i 3g/kg di proteine... ok essere fissati per i pesi, ma queste son quote per atleti "supportati" da steroidi :D
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)

Torna a “Alimentazione e Integrazione”