La Palestra per il podista

Per prevenire gli infortuni

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19695
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: La Palestra per il podista

Messaggio da shaitan »

secondo me molto fa il contesto... in una commerciale è bene o male così. Salvo rari casi. Anche perché i ragazzi ci vanno a cazzeggiare e a rimorchiare.

In una palestra di PL a 20anni (seppur acerbi e non ancora al top del livello raggiungibile) vedi spostare carichi che nemmeno i muletti dell'ikea.
In una palestra di rugbisti o di giocatori di football americano in USA peggio mi sento. Magari fatti alla boia del porco, ma vedi certi ragazzi (anche under 18) fare squat con kg, kg e kg.

Chiaro che in palestre dove il 99% ci va a battere i pezzi alla tipa sul tapis non è che ti puoi aspettare granché.

Eh ma 20-30 anni fa chiunque andava in palestra spingeva come un assassino (magari male, ma spingeva). Si ma all'epoca le palestre erano di nicchia. Non c'era il fitness, il wellness, il corso di zumba (con tutto il rispetto) etc. Era tutta gente, cioè in pochi, che si leggeva cultura fisica, musle & fitness etc e aveva in camera il poster di Coleman o Arnold
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Alpi17
Maratoneta
Messaggi: 263
Iscritto il: 13 mar 2021, 11:37
Località: TORINO

Re: La Palestra per il podista

Messaggio da Alpi17 »

@shaitan mi hai descritto in pieno (e non mi riferisco alla zumba) :mrgreen: :mrgreen:
y2eddie
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 543
Iscritto il: 21 nov 2022, 9:14

Re: La Palestra per il podista

Messaggio da y2eddie »

shaitan ha scritto: 4 apr 2025, 10:00 Secondo me l'unico pericoloso se si va a cedimento è lo squat (ovviamente se non hai rack o non vieni dalla pesistica dove sono capaci a lasciarselo alle spalle andando in avanti) la panca basta non impanicarsi e fare il roll of shame, ahimé usato diverse volte
So bene che il bilancere basta appoggiarselo al petto che tanto non succese niente - esattamente come nello squat basta lasciarlo cadere (coi carichi medi dei runner poi... :mrgreen: ) , rimane il fatto che l'unico esercizio dove è mai morto qualcuno (sia in pale che a casa) è la panca piana. Nessuno è mai morto facendo squat. Magari si è fatto male, ma anche lì, per farsi male (intendo sul serio, non che si è stirato qualcosa) ci vuole un'intensità tale - inteso sia come carichi in assoluto che come sforzo relativo - che nel 99.99% dei casi imho non è manco un problema.

Poi siam sempre lì, con un rack mesos intelligentemente si risolvono anche questi seppur improbabili pericoli.
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19695
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: La Palestra per il podista

Messaggio da shaitan »

In realtà proprio recentemente c'è un video di una powerlifter morta facendo squat... Non lo metto perché a me ha fatto impressione

E non è la sola. Se cerchi squat dead broken neck ne trovi purtroppo 😭
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
cylone
Ultramaratoneta
Messaggi: 1482
Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30

Re: La Palestra per il podista

Messaggio da cylone »

L' avevo visto (il video) ma lì ci sono stati un paio di errori che si potevano evitare.
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
Avatar utente
cylone
Ultramaratoneta
Messaggi: 1482
Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30

Re: La Palestra per il podista

Messaggio da cylone »

Alpi17 ha scritto: 4 apr 2025, 16:29 Bhe ma alla tua età (che coincide con la mia) i muscoli sono più coriacei, più densi. A 20 anni hai forza ma non hai la potenza e il controllo del gesto che maturi con 20 anni di attività sportiva.
IMHO
Vero però c' è da dire che a 20 anni hai un quadro ormonale abbastanza favorevole che noi ultraquarantenni ce lo sogniamo
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
Max1975
Maratoneta
Messaggi: 488
Iscritto il: 13 mag 2022, 15:19

Re: La Palestra per il podista

Messaggio da Max1975 »

Fortunatamente il mio orario di palestra è abbastanza esente dalla presenza dei giovinastri... ma da quello che mi è capitato di vedere sarebbe già ottimo se venissero per rimorchiare.
La maggior parte dei "gymbro" li vedo a studiarsi allo specchio ad ogni serie e a farsi i selfie... probabilmente la medesima vita mediocre che fanno il resto del giorno, in versione fitness.
Avatar utente
cylone
Ultramaratoneta
Messaggi: 1482
Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30

Re: La Palestra per il podista

Messaggio da cylone »

Per quello che vedo anch' io è esattamente la fotocopia di quello che dici ed anzi mi sembra che si sia girata la "frittata", nel senso che spesso mi capita vedere ragazze che ci provano palesemente e lo fanno capire in modo imbarazzante che io ai miei tempi me lo sognavo tutto questo interesse
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
Avatar utente
burkina
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 156
Iscritto il: 10 feb 2014, 16:23

Re: La Palestra per il podista

Messaggio da burkina »

In un lontano passato (oltre 30 anni fa) ho fatto diversi anni di palestra e da qualche mese mi sono deciso a reiscrivermi per fare un'attività di potenziamento un po' più strutturata che a casa...e devo convenire cin @cylone che anch'io ho avuto questa impressione...ragazzine ben messe, abbigliate come potete immaginare che sembra proprio che aspettino di essere abbordate...ai miei tempi il livello era bassissimo in confronto...ed erano pure prevenute contro gli abbordaggi 😂
PB Master 55
10k: 40'26" [Telese Terme - 18.06.2023]
21k: 1h32'34" [Salerno - 22.10.2023]
42k: 3h18'14" [Firenze - 26.11.2023]

STRAVA: https://www.strava.com/athletes/gino_servillo
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19695
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: La Palestra per il podista

Messaggio da shaitan »

uscito l'ebook del project sull'allenamento ibrido (e via anche loro sulla giostra)... non amo gli ebook sono un vecchio affezionato alla carta, 21e per 165 pagine di cui le prime 70 di teoria che bene o male so... boh ci penso
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)

Torna a “Potenziamento e Stretching”