buongiorno a tutti soprattutto ai bambini che si attaccano ai tappi di vino
Per me stamattina 50' minuti con un'amica... le gambe non ci sono ma devono tornare
Brava @fuji per le ripetute. Io a dir la verità le faccio praticamente sempre (quelle volte che le faccio) in pista perché lo trovo comodissimo. E poi come dici tu aiuta perché hai i riferimenti ogni 100 metri. Cioè a dir la verità non capisco come si fanno le ripetute senza pista Il garmin non è affidabile...
Scut in pista il garmin lo devi usare come un cronometro non come un ricevitore gps perché segna sempre qualcosa in più, e quel qualcosa ti sballa tutti i tempi di allenamento.
Se posso consigliarti ci sono due cose che dovresti fare.
a) Togliere l'autolap (specie se fai ripetute dai 1000m in poi)
b) Mettere in visualizzazione solo il "tempo lap"
Normalmente, e penso sia anche il tuo caso, noi runner su strada utilizziamo tanto il campo "passo al km" o "passo lap", questo in pista non è assolutamente affidabile, per capire a quanto stai andando ti affidi alla pista che è piena di riferimenti.
Per le ripetute corte non c'è problema. Ad esempio su un 400, almeno io, non guardo mai il passo , ma se proprio vuoi ai 200m puoi già capire come sta andando.
Nel caso di ripetute lunghe, ad esempio un 2000m, il mio consiglio è di lavorare per giri (400m) e chilometri.
Esempio, se devi fare i 2000@3'45" vuol dire un 1'30" a giro. A questo punto sai che ai 400 devi passare in 1'30" e agli 800 devi passare in 3'00".
Quando passi per il 1000m premi il lap guardi il tempo sul km, ma nel frattempo se hai in visualizzazione il campo "tempo lap", quel campo ricomincia da zero e quindi anche per il secondo 1000 fai lo stesso ragionamento.
Io lo faccio anche per un 3000m o un 5000m e mi trovo benissimo.
Avendo autolap su 1000m, cosa che abbiamo quasi tutti su una ripetuta da 1000m diventa un casino, perché il Garmin sicuramente fa partire l'autolap in maniera imprecisa e prima di aver raggiunto i 1000m
Spero di esser stato chiaro.
Stamattina per me bici, sono uscito con ciclisti e triatleti e mi hanno distrutto, ma la buona notizia è che martedì sera e ieri mattina ho corso (ho anche provato la gamba con un 2000@4'), ed ho avuto il via libera dal Fisioterapista per correre.
@sammy, capisco la delusione ma stai caricando molto per la mezza, che è il vero obiettivo! Concordo con @titti, la prossima volta cerca di uscire dalla modalità gara e considerala come un allenamento, vedrai che è la volt a buona che spacchi !
Per me stamattina sono stati solo 8km ma piuttosto tirati..ho sentito le gambe stanche, ma le sensazioni sono state magggiche!
Buona giornata a tutti!
PB 10km : 48'08" (Tuttadritta Torino, Aprile 2012)
PB 21km : 1h34'39" (Corripavia, Ottobre 2013)
Buongiorno vamps!
@fuji che grande! Le ripetute in pista mi sanno tanto di professional runner!
Ma l'ingresso è libero? Da me l'unica pista che c'è, è a pagamento...
@sammy anche secondo me il caldo ha fatto la sua parte...
@arla che belle le Dolomiti!
Anche per me stamattina ripetute... 8x500... faticosissime ma soddisfatta.. sono riuscita a rimanere sotto ai 4:30 (senza contare i recuperi eh!)
Buongiorno Amici. Complimenti per gli allenamenti. Sammy col fresco vale almeno 2' meno quindi accontentati e sforzati di fare negative split perché sennò diventa un supplizio il 10000. Fuij brava ma in pista niente GPS si va di cronometro nelle prove o in gara segui Danilo che scrive benissimo di questa cosa.Oggi salto e recupero domattina per via della zona lombare un po' sibillina, fosse stato un FL sarei uscito ma in programma ho dei 1000 tirati con 500 di recupero e quindi preferisco l'ozio, per modo di dire.Stanotte in sogno ero al mare, ci si accontenta!Tiremm innanz e oggi puntata al 168 per un "all can you eat" di pesce.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen http://www.parkrun.it/milanonord/
Stamattina partenza alle 5.40, 12 km di progressivo alla media di 5.51" (si lo so sono lentuccio), comunque avrei potuto fare qualcosa di meno, ma molti saliscendi e l'ultimo chilometro con dislivello di 30 m mi hanno rallentato.
una domanda: correte sempre la mattina? se correte il pomeriggio/sera vi è capitato di notare differenza in termini di energia, senso di stanchezza?
PB 5 km 24' 22": Parkrun Uditore Palermo 21/10/2017 PB 10 km 50' 29": 4° Trofeo di Carnevale Acireale 04/02/2018 PB Mezza maratona 1h 53' 31": XXIII Maratona di Palermo 19/11/2017
Eh, Sammy, che dir
i 10 km li ho ceffati un sacco di volte, e niente, non resta altro da far che rosicar il giusto
(e odiare chi ha fatto meglio di te / cercare di scaricare la colpa su qualcuno, se possibile, ma vabbè, questa è la mia personale ricetta)
riprendo a scrivere su questa pregevole stanza forte della mia sveglia e della mia corsa mattutina, che bellezza!
fresco, scarpe nuove di pacca, la migliore media al km degli ultimi 6 mesi
insomma, son contenta
Danilo, a me invece in pista il gps segna sempre un po' di meno - soprattutto su strava,
invece il vecchio garmin (110) mi regalava millemila metri
... non ci son più i vecchi garmin galanti di una volta
comunque si, vero, in pista uso sempre lap manuale e andare
Quanta cultura running....e quanti riferimenti.oggi ho saltato....ieri sera tardi cinema al castello sotto le stelle....pure cadenti...film Lion....con consorte e basta....non ci ricordavamo più l ultima volta che siamo andati da soli....i figli aspirano il tempo libero.
E così devo ancora macinare un bel po di km in settimana...15+12+30...ven.sab.dom....ma la suocera é partita.ce la posso fare.
Sammy vai a febbraio x i 10 km e di mattina e togli l asfalto!!!
@danilo io vado sempre in pista per le ripetute dicevo appunto che ho difficoltà a farle in strada perché il garmin non è affidabile sulla distanza esatta e quindi inevitabilmente sono falsate