Io credo che si debba imparare a guardare di più lo specchio (se non si soffre di DCA intendo, in tal caso urge rivolgersi a specialisti del caso) anziché stare a smanettare. Il 7% di massa grassa è altamente improbabile. Capisco che oggigiorno questi strumenti ci aiutino, ma al contempo bisogna capire la giusta via. È quasi impossibile mantenere tale costituzione senza fare la fame. Ma secondo me il problema è che (salvi i casi di DCA come detto) è c'ha guardiamo troppi monitor e schermi e sempre meno noi stessi e lo specchio.
Dr.Kriger ha scritto: ↑13 lug 2021, 12:57
Io credo che si debba imparare a guardare di più lo specchio
buono, ma salvo occhio clinico da trainer di bb si ha la naturale tendenza a sopravvalutare nella valutazione alcune zone rispetto ad altre (e non è detto che la distribuzione del grasso sia omogeneo, anzi nel runner quasi mai lo è)...
detto in altri termini, nel caso degli uomoni sicuramente allo specchio siamo in grado di valutare lo stato di abs/panza, petto e braccia (che però possono "fregare" sembrando muscolose invece sono solo/anche grasse) e molto meno siamo in grado di valutare gambe, glutei e schiena
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta 5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22) 21k 1h23.23(Roma Ostia '22) 42k 2h58.47 (Milano '22) 6h 70.4km (Grosseto '24)
Si ma in tutto questo non capisco che differenza faccia 1% di BF se si sta gia sotto il 10% (quindi tirati), salvo gare di BB che poco centrano con la corsa…
Per un amatore essere nel giusto peso potenza spesso non corrisponde ad esser solamente “magri”
Concordo, per un periodo sono stato sotto al 10% di BF (visto con dexa, ormai nel lontano 2019) ma per me era insostenibile, avevo ogni genere di messaggio inviato dal corpo per farmi capire che non andava bene ma era uno dei miei mille esperimenti, il risultato era che non cambiava molto fisicamente (purtroppo visto la mia grossa perdita di peso ho sempre e comunque pelegata sul basso addome) e le prestazione erano decadute un poco (non posso essere sicuro pero se era correlato).
La pratica dello sport è un diritto dell'uomo.Ogni individuo deve avere la possibilità di praticare lo sport senza discriminazioni di alcun genere e nello spirito olimpico,che esige mutua comprensione, spirito di amicizia,solidarietà e fair-play.
gio91 ha scritto: ↑13 lug 2021, 13:43
Si ma in tutto questo non capisco che differenza faccia 1% di BF se si sta gia sotto il 10% (quindi tirati), salvo gare di BB che poco centrano con la corsa…
Per un amatore essere nel giusto peso potenza spesso non corrisponde ad esser solamente “magri”
vero potrebbe essere un vantaggio o uno svantaggio perdere peso anche nel caso sia effettivamente grasso, va valutato. Tipicamente per chi ha una storia di sovrappeso/obesità infantile adolescenziale potrebbe essere uno svantaggio sotto una certa soglia
E' indubbio però che se uno perde 4kg senza perdere potenza e non scendendo troppo sotto il proprio set point migliorerà le proprie prestazioni cronometriche (di quanto è da vedersi, dipende dove sta il collo di bottiglia)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta 5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22) 21k 1h23.23(Roma Ostia '22) 42k 2h58.47 (Milano '22) 6h 70.4km (Grosseto '24)