Dopo lo scarico si riprende con il mio allenamento preferito.
** FM4 - target 162 - 52' senza pause **
Lap | Km | Tempo | bpm | Passo |
1 | 3,6 | 17'27" | 158 | 4'50"8 |
2 | 3,6 | 17'24" | 161 | 4'50"0 |
3 | 3,6 | 17'19" | 162 | 4'48"6 |
Training Effect Garmin 4,2 - Recupero 41 ore.
Fatto un po' meno di 1h perché altrimenti faccio fatica a recuperare e accuso troppa stanchezza nel FL3 di domani.
Running Jo ha scritto:@vento
Quando intendi "mietere" in gara? Continui ancora finché migliori o capitalizzi?
Ti rispondo con un po’ di ritardo, ci ho voluto riflettere su.
In questo momento mi diverto proprio a correre così, però forse è meglio rompere la routine, anche perché non vorrei trovarmi, nel caso che i miglioramenti si bloccassero, a essere costretto a fare la specifica in estate.
Per la primavera ormai non ho organizzato niente, anche perché non ho la fissa delle gare e non pensavo di avere un simile miglioramento. Ho calcolato i tempi che dovrei tenere in Specifica e mi "spaventano" un po’.
Comunque farei un altro ciclo da 4 settimane di costruzione per poi provare transizione e specifica in vista di una Mezza un po’ atipica che si corre nella mia zona, atipica nel senso che fa sempre su e giù ed ha solo 1km in piano nel finale, ma non so quanto sia il dislivello. Ancora non è in calendario ma di solito si svolge la prima domenica di giugno; senza stress da prestazione, giusto per fare esperienza e correre insieme a gente che conosco. Per la gara intermedia vedrò di inventarmi qualcosa.
Tra costruzione (5), transizione(6) e specifica(8), sono 19 settimane ma la gara è tra 20, quindi mi terrei una settimana per qualche eventuale allenamento da recuperare in specifica. Che dici?
@Pippo, bentornato.