Jo fammi toccare dai... ok per il medio, oggi tranquilluccio sui 160 e venerdì stile ripetute lungheRunning Jo ha scritto:@Filo
36?Sicuro di essere vivo?
**In corso di revisione** (5)
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
filorun
- Guru
- Messaggi: 4312
- Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
- Località: Livorno
Re: Dalle elementari all'università del running (5)
-
Lukone88
- Mezzofondista
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 9 gen 2017, 10:23
Re: Dalle elementari all'università del running (5)
Ci tengo a dire che non ho detto di essere dimagrito, ma che a parità di condizioni la bilancia mi dà 2.1kg in meno. Poi magari la settimana prossima mi peserò e sarò a 78kg, ma spero anche di no. Poi ovviamente sul lungo termine vedrò come sarà. C'è stato un periodo in cui mi pesavo tutti i giorni; questa volta ho deciso di farlo solo ogni martedì, prima dell'inizio della settimana di allenamenti.
-
Alex70
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 988
- Iscritto il: 10 gen 2015, 5:51
- Località: Milano
Re: Dalle elementari all'università del running (5)
@rjo chiarissimo, grazie molte 
-
Pippo72
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 999
- Iscritto il: 5 ott 2014, 15:33
- Località: Siena-Montevarchi
Re: Dalle elementari all'università del running (5)
Buongiorno a tutti. Il Landini è ripartito in modalità semina lenta. Oggi 13 km in pista di cui 10 a FM1. Faccio un po' di ripasso e con calma vado avanti. Dopo le vacanze bisogna rimettersi a studiare..... Pah, Pah, Pah ! !
5K 24:14-04:51 MIN/KM-GARA FIRENZE 01.11.2016
10K 51:48-05:08 MIN/KM-GARA STRASIMENO 09.03.2025
Mezza Maratona-2:00:09 05:42 MIN/KM (In maratona)
Maratona-Firenze Marathon 2016 - 04:11:37
10K 51:48-05:08 MIN/KM-GARA STRASIMENO 09.03.2025
Mezza Maratona-2:00:09 05:42 MIN/KM (In maratona)
Maratona-Firenze Marathon 2016 - 04:11:37
-
enjoyash
- Top Runner
- Messaggi: 6639
- Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35
Re: Dalle elementari all'università del running (5)
bravo pippo72! ma alla fine hai risolto il problema o ci corri sopra e si è risolto da solo?
-
Pippo72
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 999
- Iscritto il: 5 ott 2014, 15:33
- Località: Siena-Montevarchi
Re: Dalle elementari all'università del running (5)
Risolto no, diciamo che ci corro sopra e mi aiuto con fisioterapia, scarpe più larghe e tanta voglia e speranza di continuare a correre. Se non c'è la farò così, dovrò operarmi al piede per dare una molata all'osso.... [img]https://uploads.tapatalk-cdn.com/201701 ... e19e70.jpg[/img]
5K 24:14-04:51 MIN/KM-GARA FIRENZE 01.11.2016
10K 51:48-05:08 MIN/KM-GARA STRASIMENO 09.03.2025
Mezza Maratona-2:00:09 05:42 MIN/KM (In maratona)
Maratona-Firenze Marathon 2016 - 04:11:37
10K 51:48-05:08 MIN/KM-GARA STRASIMENO 09.03.2025
Mezza Maratona-2:00:09 05:42 MIN/KM (In maratona)
Maratona-Firenze Marathon 2016 - 04:11:37
-
ventofresco
- Maratoneta
- Messaggi: 366
- Iscritto il: 30 lug 2016, 22:20
Re: Dalle elementari all'università del running (5)
Dopo lo scarico si riprende con il mio allenamento preferito.
** FM4 - target 162 - 52' senza pause **
Training Effect Garmin 4,2 - Recupero 41 ore.
Fatto un po' meno di 1h perché altrimenti faccio fatica a recuperare e accuso troppa stanchezza nel FL3 di domani.
In questo momento mi diverto proprio a correre così, però forse è meglio rompere la routine, anche perché non vorrei trovarmi, nel caso che i miglioramenti si bloccassero, a essere costretto a fare la specifica in estate.
Per la primavera ormai non ho organizzato niente, anche perché non ho la fissa delle gare e non pensavo di avere un simile miglioramento. Ho calcolato i tempi che dovrei tenere in Specifica e mi "spaventano" un po’.
Comunque farei un altro ciclo da 4 settimane di costruzione per poi provare transizione e specifica in vista di una Mezza un po’ atipica che si corre nella mia zona, atipica nel senso che fa sempre su e giù ed ha solo 1km in piano nel finale, ma non so quanto sia il dislivello. Ancora non è in calendario ma di solito si svolge la prima domenica di giugno; senza stress da prestazione, giusto per fare esperienza e correre insieme a gente che conosco. Per la gara intermedia vedrò di inventarmi qualcosa.
Tra costruzione (5), transizione(6) e specifica(8), sono 19 settimane ma la gara è tra 20, quindi mi terrei una settimana per qualche eventuale allenamento da recuperare in specifica. Che dici?
@Pippo, bentornato.
** FM4 - target 162 - 52' senza pause **
| Lap | Km | Tempo | bpm | Passo |
| 1 | 3,6 | 17'27" | 158 | 4'50"8 |
| 2 | 3,6 | 17'24" | 161 | 4'50"0 |
| 3 | 3,6 | 17'19" | 162 | 4'48"6 |
Fatto un po' meno di 1h perché altrimenti faccio fatica a recuperare e accuso troppa stanchezza nel FL3 di domani.
Ti rispondo con un po’ di ritardo, ci ho voluto riflettere su.Running Jo ha scritto:@vento
Quando intendi "mietere" in gara? Continui ancora finché migliori o capitalizzi?
In questo momento mi diverto proprio a correre così, però forse è meglio rompere la routine, anche perché non vorrei trovarmi, nel caso che i miglioramenti si bloccassero, a essere costretto a fare la specifica in estate.
Per la primavera ormai non ho organizzato niente, anche perché non ho la fissa delle gare e non pensavo di avere un simile miglioramento. Ho calcolato i tempi che dovrei tenere in Specifica e mi "spaventano" un po’.
Comunque farei un altro ciclo da 4 settimane di costruzione per poi provare transizione e specifica in vista di una Mezza un po’ atipica che si corre nella mia zona, atipica nel senso che fa sempre su e giù ed ha solo 1km in piano nel finale, ma non so quanto sia il dislivello. Ancora non è in calendario ma di solito si svolge la prima domenica di giugno; senza stress da prestazione, giusto per fare esperienza e correre insieme a gente che conosco. Per la gara intermedia vedrò di inventarmi qualcosa.
Tra costruzione (5), transizione(6) e specifica(8), sono 19 settimane ma la gara è tra 20, quindi mi terrei una settimana per qualche eventuale allenamento da recuperare in specifica. Che dici?
@Pippo, bentornato.
-
Friz
- Guru
- Messaggi: 4697
- Iscritto il: 25 ago 2016, 23:34
- Località: Rho ... ma la parte bella
Re: Dalle elementari all'università del running (5)
bravo @fabio, un programma che "passa" divertimento e relax senza trascurare la voglia di impegnarsi e migliorare (complimenti anche per i miglioramenti ma ormai son cacofonico) ... grazie
-
pwm
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1415
- Iscritto il: 8 mag 2010, 18:21
- Località: Marcon (VE)
Re: Dalle elementari all'università del running (5)
@rjo: si, sui recuperi hai ragione ma non correvo sopra i 160 battiti da almeno 3 mesi, cerca di capirmi
la prossima volta li farò più veloci e vediamo come va, tra l'altro oggi non mi sentivo per niente bene e non volevo esagerare... Avevo un pochino di margine. Per quanto riguardo il percorso, mi studio un po' la zona col
Pedometer... Mi rompe perché a 2 km da casa ho la fantastica pista di atletica della Biotekna ma non posso andarci a quell'ora
Pedometer... Mi rompe perché a 2 km da casa ho la fantastica pista di atletica della Biotekna ma non posso andarci a quell'ora
-
Running Jo
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: 28 feb 2014, 19:02
Re: Dalle elementari all'università del running (5)
@filo
bene, in questo momento è il tempo che conta, non i km.
@pippo
, tieni duro
@vento
sempre bei medi! Se fai fatica a recuperare per il FL3 del giorno dopo...il giorno dopo vai più piano, FL3 è solo il limite da non superare.
Per la gara, quella di giugno se ci tieni la fai lo stesso, ma sarebbe meglio qualcosa ora che è fresco e possibilmente non troppo collinare. Già durante la transizione va bene, non deve essere la gara della vita. Anzi se vedi che stai ancora migliorando e ti piace continuare con la costruzione, non c'è nemmeno bisogno di specifica, bastano 3-4 settimane di transizione. Non hai gare comode in inverno-inizio primavera?
bene, in questo momento è il tempo che conta, non i km.
@pippo
@vento
sempre bei medi! Se fai fatica a recuperare per il FL3 del giorno dopo...il giorno dopo vai più piano, FL3 è solo il limite da non superare.
Per la gara, quella di giugno se ci tieni la fai lo stesso, ma sarebbe meglio qualcosa ora che è fresco e possibilmente non troppo collinare. Già durante la transizione va bene, non deve essere la gara della vita. Anzi se vedi che stai ancora migliorando e ti piace continuare con la costruzione, non c'è nemmeno bisogno di specifica, bastano 3-4 settimane di transizione. Non hai gare comode in inverno-inizio primavera?
Personali:
10 km: 36'06'' (Miguel 2017)
HM: 1h19'47''(Roma-Ostia 2016)
Maratona: 2h56'58'' (Roma 2016)
Blog:http://runningjo1972.blogspot.com
10 km: 36'06'' (Miguel 2017)
HM: 1h19'47''(Roma-Ostia 2016)
Maratona: 2h56'58'' (Roma 2016)
Blog:http://runningjo1972.blogspot.com


