Ecco, con tutti questi allenamenti stratosferici ci penso io a riequilibrare...

Oggi giornata totalmente balorda. Senza dubbio di gran lunga il peggiore allenamento da quando ho iniziato a correre. L'idea era di fare un 18/20 km di CL in tranquillità, confortato dalla relativa brillantezza del breve allenamento di venerdì. Qualche imprevisto mi costringe a partire un po' più tardi di quanto preventivato, decido per i 18 km con una parte collinare, di discesa e ondulazioni all'andata e ondulazioni e salitona finale al ritorno. Fin dall'inizio non mi sento al massimo e la FC è altina, ma la mattina mi ci vuole sempre un po' di tempo per carburare, quindi non mi preoccupo più di tanto. Ma faccio una fatica boia a tenere il ritmo della CL, la FC va su ritmi da medio e mi sento già stanco dopo pochi km. Dopo il 6° provo a camminare per un tratto, ma i battiti non scendono e le gambe sono molli e non spingono, muscoli duri e indolenziti. All'8° decido di tornare indietro e accorciare a 16 km, ma continuo a fare fatica, devo camminare per tratti sempre più lunghi e quando corro riesco al massimo a trotterellare a 6'30". La salita finale al 6% devo affrontarla camminando, poi corricchio fino alla macchina e chiudo 16 km a 6'40" di media con la sensazione di avere finalmente trovato il famoso "muro", mai incontrato nei lunghi né nella mia unica maratona, oggi l'ho beccato al 7° km. Mah, tutta esperienza, sperando che non si ripeta.
Complimenti a Uroboro, gran tempo!

5k: 23'44" (all. 2022)
HM: 1h51'59" (Cagliari Respira 2021)
30k: 3h00'18" (passaggio Padova 2017)
Maratona: 4h14'26" (Padova 2017)