Cardiofrequenzimetro + gps entrylevel, quale?

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
tonymanero23
Novellino
Messaggi: 40
Iscritto il: 5 giu 2011, 12:11
Località: Pisa

Re: Cardiofrequenzimetro + gps entrylevel, quale?

Messaggio da tonymanero23 »

Ho capito grazie,

lo ritieni un oggetto valido?
Avatar utente
ummira
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 846
Iscritto il: 13 apr 2010, 23:37
Località: Marsala

Re: Cardiofrequenzimetro + gps entrylevel, quale?

Messaggio da ummira »

tonymanero23 ha scritto:Ho capito grazie,

lo ritieni un oggetto valido?
non mi ispira per niente... per il fatto di avere il sensore velocità sul sensore cardio.
Avatar utente
tonymanero23
Novellino
Messaggi: 40
Iscritto il: 5 giu 2011, 12:11
Località: Pisa

Re: Cardiofrequenzimetro + gps entrylevel, quale?

Messaggio da tonymanero23 »

Dici non sia preciso?
Non è come il sensore al piede?
Avatar utente
ummira
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 846
Iscritto il: 13 apr 2010, 23:37
Località: Marsala

Re: Cardiofrequenzimetro + gps entrylevel, quale?

Messaggio da ummira »

tonymanero23 ha scritto:Dici non sia preciso?
Non è come il sensore al piede?
non ispira me, non ho idea se sia preciso o meno, ma cmq ho preferito prendere un gps quando s'è posto il problema di dover rilevare le distanze ed il passo.
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Cardiofrequenzimetro + gps entrylevel, quale?

Messaggio da spartan »

Vedo che dai prodotti inizali di qualità ti stai buttando sulla fetecchia :afraid: :afraid: (oregon e roba simile),diciamo dalle stelle alle stalle :oops:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Jerry43
Maratoneta
Messaggi: 259
Iscritto il: 14 dic 2010, 23:31
Località: Abbiategrasso (MI)

Re: Cardiofrequenzimetro + gps entrylevel, quale?

Messaggio da Jerry43 »

concordo con spartan.
Guarda che ti stai facendo un pò troppe paranoie fidati...
Prenditi un bel forerunner 305 con fascia e hai tutto :wink:
a mio parere la fascia cardio non è fondamentale ma è sicuramente meglio averla che non averla. A me ad esempio piace vedere i miei progressi anche come frequenza cardiaca. E' ovvio che non ci imposto gli allenamenti basandomi su quest'ultima ma quando torno a casa e guardo i risultati ho una visione più completa e dettagliata dell'allenamento.
Te ne dico un'altra. A gennaio quando iniziai a correre usavo il mio smartphone htc con su un sw (RunGps) per l'acqusizione dati. A parte le bestemmie e le infinite attese per prendere il segnale GPS eran piu' le volte che si scaricava che altro. Inoltre aggiungici pure la non comodità di portarsi addietro uno smartphone per registrare l'allenamento.
Un orologio è quanto di piu' ergonimico possa esistere e per un runner, almeno parlo per me, più sei libero da aggeggi e meglio stai.

Detto questo non voglio fare pubblicità a Garmin, voglio solo consigliarti di non pensarci su troppo.
L'attrezzatura, specie se si tratta di misuratori/orologi, la prendi una volta sola. Le scarpe e le maglie le cambi di continuo ma un buon orologio, se completo, ti dura anni.

A te la scelta :wink:
Avatar utente
Folini
Mezzofondista
Messaggi: 91
Iscritto il: 2 giu 2011, 23:07
Località: Chiuro (SO)

Re: Cardiofrequenzimetro + gps entrylevel, quale?

Messaggio da Folini »

Jerry... concordo sulla comodità di un orologio...
comunque io uso l'HTC touch Diamond oramai da un anno (con sportypal).
Per beccare prima il segnale uso QuickGPS, dopo pochi secondi hai il tracking.

L'ho comparato con il forerunner 405 di un mio amico... http://folini.wordpress.com/2011/03/02/ ... zione-gps/

In quell'occasione il suo ci ha impiegato molto di più del mio a fare il tracking dei satelliti... in compenso Sportypal si è schiantato...

RImane comunque la comodità, specie in caso di maltempo, degli orologi!
PB: 10.15km Milanocity relay marathon 40'37" 4'/Km 15/4/2012
12k Corritalia Piateda 51'30" 4'17"/KM 1/4/2012
21k Maratonina Busto Arsizio 1h29'27" 4'14"/km 11/11/2012
http://www.DiarioCorsa.com
Jerry43
Maratoneta
Messaggi: 259
Iscritto il: 14 dic 2010, 23:31
Località: Abbiategrasso (MI)

Re: Cardiofrequenzimetro + gps entrylevel, quale?

Messaggio da Jerry43 »

stesso telefono pure io, usavo anch'io quick gps per velocizzare il tracking ma alcune volte proprio non beccava nulla, specie nelle giornate piu' nuvolose. Tutto questo, il piu delle volte, in simpatiche giornate invernali a volte anche sottozero da fermo a guardare il telefono :mrgreen:
Cmq sul mio probabilmente avevo anche problemi col gps interno perchè mi ricordo che provai con una antennina esterna bluetooth e andava alla grande seppur con precisione nettamente inferiore rispetto al Forerunner (vedi indice DOP alto). Però capisci bene che uscire con telefono legato a un braccio, antennina gps legata all'altro braccio e mp3 in tasca non era proprio il massimo del comfort di marcia.

Ripeto poi ognuno è libero di pensarla come crede, io da quando ho iniziato a usare l'orologio è stato tutta un'altra storia. Precisione GPS nettamente superiore, velocità di acquisizione satelliti in al massimo 3 minuti e lunga durata della batteria.
+ di così =D>
Avatar utente
Marco87 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 5392
Iscritto il: 6 mag 2009, 17:11
Località: NO

Re: Cardiofrequenzimetro + gps entrylevel, quale?

Messaggio da Marco87 »

Jerry43 ha scritto:concordo con spartan.
Guarda che ti stai facendo un pò troppe paranoie fidati...
Prenditi un bel forerunner 305 con fascia e hai tutto :wink:
a mio parere la fascia cardio non è fondamentale ma è sicuramente meglio averla che non averla. A me ad esempio piace vedere i miei progressi anche come frequenza cardiaca. E' ovvio che non ci imposto gli allenamenti basandomi su quest'ultima ma quando torno a casa e guardo i risultati ho una visione più completa e dettagliata dell'allenamento.
Te ne dico un'altra. A gennaio quando iniziai a correre usavo il mio smartphone htc con su un sw (RunGps) per l'acqusizione dati. A parte le bestemmie e le infinite attese per prendere il segnale GPS eran piu' le volte che si scaricava che altro. Inoltre aggiungici pure la non comodità di portarsi addietro uno smartphone per registrare l'allenamento.
Un orologio è quanto di piu' ergonimico possa esistere e per un runner, almeno parlo per me, più sei libero da aggeggi e meglio stai.

Detto questo non voglio fare pubblicità a Garmin, voglio solo consigliarti di non pensarci su troppo.
L'attrezzatura, specie se si tratta di misuratori/orologi, la prendi una volta sola. Le scarpe e le maglie le cambi di continuo ma un buon orologio, se completo, ti dura anni.

A te la scelta :wink:
concordo pienamente :D
Avatar utente
tonymanero23
Novellino
Messaggi: 40
Iscritto il: 5 giu 2011, 12:11
Località: Pisa

Re: Cardiofrequenzimetro + gps entrylevel, quale?

Messaggio da tonymanero23 »

Grazie a tutti per le opinioni,

essendo ignorante in materia ho bisogno di alcune dritte..

il 305 lo trovo allo stesso prezzo del 110, ci sono molte discussioni in merito, io credo che come funzioni mi basta anche il 110, il 305 è abbastanza un mattone..

Torna a “Accessori”