Cardiofrequenzimetro + gps entrylevel, quale?

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
tonymanero23
Novellino
Messaggi: 40
Iscritto il: 5 giu 2011, 12:11
Località: Pisa

Cardiofrequenzimetro + gps entrylevel, quale?

Messaggio da tonymanero23 »

Salve a tutti,

dopo aver smesso di giocare a calcio ho iniziato a correre e ci ho preso passione.

E' ormai un anno che corro, togliendo 2 - 3 mesi di stop che ho dovuto fare questo inverno.

Inizio a sentire l'esingenza di un prodotto che mi indichi:

-battito cardiaco quindi calorie bruciate
-conta km
-velocità media e instanea (gradite ma non necessarie)
-che sia impermeabile

Per quanto riguarda il contakm ho visto che ci sono due categorie:
-Gps
-Con il sensore al piede, gli dai la falcata e va col l'oscillazione sono validi? Mi lasciano un po' perplesso

Data la mia perplessità verso la precisione del sensore (in attesa di essere felicemente smentito) avrei deciso dì scegliere tra:
-Cardio + gps
-Solo cardio

Il mio budget di spesa era inizialmente di 100 euro:
-per un solo cardio base avanzano credo, avevo visto questo http://www.nencinisport.it/Polar_FT4_Si ... ther=12882
-se invece scelgo cardio+gps devo alzare il tiro, ho visto questo modello che mi sembra di buona qualità prezzo:
http://www.misterrunning.com/garmin-for ... ent_cat=10

Che mi dite in merito?
Ci sono altri prodotti che mi consigliate adatti alle mie esigenze?
Lo posso trovare su internet a prezzi più bassi? (lo vorrei però con menu italiano)
E' utile il gps o meglio che mi orienti sul solo cardio?

Grazie a tutti.
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Cardiofrequenzimetro + gps entrylevel, quale?

Messaggio da spartan »

Se sei all'inizio e vuoi fare una spesa giusta opterei su un cardio Polar con sensore da scarpa :asd2: ,ci sono di diversi tipi a seconda del prezzo,scegli sempre quelli con la dicitura RS davanti che sono quelli per il running.
Mentre se vuoi un buon gps puoi tranquillamente prendere un Garmin 205 che costa abbastanza poco ma non ha il cardio.
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
tonymanero23
Novellino
Messaggi: 40
Iscritto il: 5 giu 2011, 12:11
Località: Pisa

Re: Cardiofrequenzimetro + gps entrylevel, quale?

Messaggio da tonymanero23 »

Grazie Spartan,

quindi mi stai dicendo che il sensore è abbastanza preciso?

Io vedo che l'RS 100 che credo sia il base siamo sulle 100euro, più ci va messo il sensore o è già compreso?

Mentre il Gps 205 forerunner risiamo sulle 100euro.. totale 200 euro..

Non è meglio prendere un oggetto che comprenda tutte e due come il FORERUNNER 110 o il 305 che c'è in offerta al solito prezzo? 170 euro?
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Cardiofrequenzimetro + gps entrylevel, quale?

Messaggio da spartan »

Forse mi sono espresso male,o prendi uno o l'altro.
Il sensore da scarpa è preciso quanto il gps :asd2: ,ma mi sa che l'RS 100 non si può mettere il sensore,dovresti andare sull'Rs 300 e lo fanno sia con che senza il sensore,se non erro sta sulle 160 euro o forse anche meno.
Mentre se non ti serve il cardio vai sul Garmin 205 ottimo qualità prezzo.
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
tonymanero23
Novellino
Messaggi: 40
Iscritto il: 5 giu 2011, 12:11
Località: Pisa

Re: Cardiofrequenzimetro + gps entrylevel, quale?

Messaggio da tonymanero23 »

Forse ho capito male io!

Il cardio lo considererei la cosa primaria.

Se viene 160 allora con 10 euro in più prendo il Garmin che ha il gps, che dovrebbe essere più preciso no?

Con il sensore ho visto che lo fa anche il decatlon, kalenji viene 110euro.. sarà attendibile?
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Cardiofrequenzimetro + gps entrylevel, quale?

Messaggio da spartan »

tonymanero23 ha scritto:Forse ho capito male io!

Il cardio lo considererei la cosa primaria.

Se viene 160 allora con 10 euro in più prendo il Garmin che ha il gps, che dovrebbe essere più preciso no?

Con il sensore ho visto che lo fa anche il decatlon, kalenji viene 110euro.. sarà attendibile?
Io un orologio gps alla decathlon non lo prenderei mai,ma questo è un parere personale alcuni lo usano e non si trovano male :afraid: .
Comunque come già detto il gps è preciso quanto il sensore da scarpa,a te la scelta :asd2:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
tonymanero23
Novellino
Messaggi: 40
Iscritto il: 5 giu 2011, 12:11
Località: Pisa

Re: Cardiofrequenzimetro + gps entrylevel, quale?

Messaggio da tonymanero23 »

Ho capito quindi per riassumere;

-solo cardio sugli 80 euro

-cardo + sensore o cardio + gps sulle 170 euro..

Sempre parlando di entrylevel..
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Cardiofrequenzimetro + gps entrylevel, quale?

Messaggio da spartan »

Non centra esperto o non esperto,al gps non interessa il tuo grado di preparazione,deve segnare i km e i vari ritmi d'allenamento e se non è di qualità o si rompe dopo poco tempo oppure spara numeri a casaccio e a questo punto non serve a molto,considera che poi ci sono modelli che toccano i 400 euro e lì iniziamo a parlare di modelli per gente un pò più esperta.
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
tonymanero23
Novellino
Messaggi: 40
Iscritto il: 5 giu 2011, 12:11
Località: Pisa

Re: Cardiofrequenzimetro + gps entrylevel, quale?

Messaggio da tonymanero23 »

Si si hai ragione Spartan,

io entrylevel non mi riferivo a me, ma al fascia basica dei cardiofrequenzimetri.
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Cardiofrequenzimetro + gps entrylevel, quale?

Messaggio da spartan »

tonymanero23 ha scritto:Si si hai ragione Spartan,

io entrylevel non mi riferivo a me, ma al fascia basica dei cardiofrequenzimetri.
Si si ma è riferito ad entrambi i modelli di cui abbiamo parlato fanno parte della fascia bassa della loro catena,nel senso che sono di qualità ma sono i più fessi rispetto ai loro fratellini da 400 euro :smoked:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.

Torna a “Accessori”