By the way il giro di martedì scorso è stato impegnativo, sopratutto perché c'erano dei pezzi in discesa piuttosto ripida, però con la cavigliera e le mie scarpe da trail tutto ok.
Oggi dal medico... mi ha consigliato di mollare la cavigliera (infatti in ferie non l'ho messa) tranne per i movimenti sotto sforzo (se dovessi correre o andare di nuovo in montagna), e di fare esercizi di propriocezione (che avrei dovuto e potuto fare questa settimana ma c'erano troppe altre cose

).
Poi mi ha fatto le onde d'urto per qualche minuto, al primo colpo ho tirato indietro il piede per via del dolore, ha abbassato la potenza ed è diventato sopportabile.
Altra applicazione delle onde d'urto venerdì prossimo.
Se a quel punto non è migliorato, mi prescriverà la fisioterapia.
Quando gli ho chiesto cosa pensava del Tecar, mi ha detto "non ci credo tanto". Non è molto scientifico come risposta ma non ho insistito, ho capito che lui fa le onde d'urto e che quindi per lui sono quelle che funzionano.
Se vado a fare fisio andrò da uno che fa Tecar, se posso!
Ieri un collega ha pensato bene di raccontarmi delle SUE distorsioni da calcio, dicendomi di non muovermi assolutamente, di non venire in ufficio con la bici (e se vengo a piedi non è ancora peggio?!?!? mi paga lui il taxi?), e di continuare a tenere il piede rialzato... i primi giorni l'ho fatto ma adesso sono passate 5 settimane, non posso mica vivere il resto dei miei giorni

con una gamba per aria, vi pare???
](./images/smilies/eusa_wall.gif)