...velocità, idratazione e alimentazione nei lunghissimi...

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Gabri31
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 696
Iscritto il: 24 set 2011, 18:17
Località: Figline valdarno (FI)

Re: ...velocità, idratazione e alimentazione nei lunghissimi

Messaggio da Gabri31 »

DanieleCrestani ha scritto:...ciao, mi trovo a preparare la mia prima maratona, la Venice...
...già le gambe mi tremano all'idea :afraid: :asd2: ...
...essendo la prima, non voglio usare tabelle ma solo correre incrementando i lunghissimi per non arrivare cotto come uno sprovveduto al 30°...
...la domanda è: sabato ho fatto 30km...a 4.40/km che prevedo sarà più o meno la mia velocità di gara...sbaglio correre a quella velocità? dovrei farli + piano? si deve mangiare e bere durante i lunghissimi? presumo, anzi sono convinto di si...ma che cosa?
Grazie a tutti....
PS: è normale avere una fame schifosa tutto l giorno dopo il lunghissimo? :nonzo:
I lunghissimi sono vere e proprie prove generali della maratona,in cui bisogna abituare testa e fisico alle sensazioni della gara,quindi,abbigliamento e idratazione devono essere il più vicino possibile a quelli della gara,mentre per l'alimentazione...io ti posso dire che non mangio mai durante la mia maratona. Per la velocità puoi fare i lunghi alla velocità di gara + 10-15 secondi al minuto,l'importante è finire in progressione.
10000: 37 min. e 35
21,097: 1h,27,15
42,195: 3h,22,10
Triathlon 70.3: 5h e 29 - Rapperswill 2010
Ironman : 13h 27 - Klagenfurt 2013
DanieleCrestani
Guru
Messaggi: 2714
Iscritto il: 29 mar 2010, 15:22
Località: Carmignano di Brenta (PD)

Re: ...velocità, idratazione e alimentazione nei lunghissimi

Messaggio da DanieleCrestani »

Gabri31 ha scritto:
DanieleCrestani ha scritto:...ciao, mi trovo a preparare la mia prima maratona, la Venice...
...già le gambe mi tremano all'idea :afraid: :asd2: ...
...essendo la prima, non voglio usare tabelle ma solo correre incrementando i lunghissimi per non arrivare cotto come uno sprovveduto al 30°...
...la domanda è: sabato ho fatto 30km...a 4.40/km che prevedo sarà più o meno la mia velocità di gara...sbaglio correre a quella velocità? dovrei farli + piano? si deve mangiare e bere durante i lunghissimi? presumo, anzi sono convinto di si...ma che cosa?
Grazie a tutti....
PS: è normale avere una fame schifosa tutto l giorno dopo il lunghissimo? :nonzo:
I lunghissimi sono vere e proprie prove generali della maratona,in cui bisogna abituare testa e fisico alle sensazioni della gara,quindi,abbigliamento e idratazione devono essere il più vicino possibile a quelli della gara,mentre per l'alimentazione...io ti posso dire che non mangio mai durante la mia maratona. Per la velocità puoi fare i lunghi alla velocità di gara + 10-15 secondi al minuto,l'importante è finire in progressione.
grazie, domenica ho corso una 30 km a 4.40, partito a bomba poi ho calato ma per non fare cazz.....non per un calo, però verso la fine mi sentivo vuoterello .....mi sono fermato a bere sali ad ogni ristoro, 10-20 secondi e poi via....era caldissimo....ma per non sbagliare , per la mente, che vuole anche lei le sue certezze meglio che mi zavorri di carboidrati almeno 2-3 bustine.....poi se le uso bene, sennò amen.....passando ai tempi, non credo di farcela per 42 a 4.40, è la prima maratona e non vorrei sorprese a Venezia, firmerei per un 4.50-4.55 medio finale.....spero.....ciao grazie mille dei consigli
...ora si corre con la mamma nel cuore ... :flower: :flower: ...e la fatica non si fa sentire...
...10.000 in 38.07... 21097 in 1h24.25... :mrgreen: :pig:

FB
Avatar utente
Pablo74
Guru
Messaggi: 3611
Iscritto il: 10 mag 2011, 14:23
Località: Legnano

Re: ...velocità, idratazione e alimentazione nei lunghissimi

Messaggio da Pablo74 »

firmerei per un 4.50-4.55 medio finale.....spero.....
firmerei anch'io eccome!!!
anche perchè i miei tempi sono almeno mezzo minuto al km più alti! :hail: :hail: :hail:
DanieleCrestani
Guru
Messaggi: 2714
Iscritto il: 29 mar 2010, 15:22
Località: Carmignano di Brenta (PD)

Re: ...velocità, idratazione e alimentazione nei lunghissimi

Messaggio da DanieleCrestani »

Pablo74 ha scritto:
firmerei per un 4.50-4.55 medio finale.....spero.....
firmerei anch'io eccome!!!
anche perchè i miei tempi sono almeno mezzo minuto al km più alti! :hail: :hail: :hail:
vedremo ....speriamo....ciao grazie... :rambo:
...ora si corre con la mamma nel cuore ... :flower: :flower: ...e la fatica non si fa sentire...
...10.000 in 38.07... 21097 in 1h24.25... :mrgreen: :pig:

FB

Torna a “Maratona - Allenamento”