...velocità, idratazione e alimentazione nei lunghissimi...

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

DanieleCrestani
Guru
Messaggi: 2714
Iscritto il: 29 mar 2010, 15:22
Località: Carmignano di Brenta (PD)

...velocità, idratazione e alimentazione nei lunghissimi...

Messaggio da DanieleCrestani »

...ciao, mi trovo a preparare la mia prima maratona, la Venice...
...già le gambe mi tremano all'idea :afraid: :asd2: ...
...essendo la prima, non voglio usare tabelle ma solo correre incrementando i lunghissimi per non arrivare cotto come uno sprovveduto al 30°...
...la domanda è: sabato ho fatto 30km...a 4.40/km che prevedo sarà più o meno la mia velocità di gara...sbaglio correre a quella velocità? dovrei farli + piano? si deve mangiare e bere durante i lunghissimi? presumo, anzi sono convinto di si...ma che cosa?
Grazie a tutti....
PS: è normale avere una fame schifosa tutto l giorno dopo il lunghissimo? :nonzo:
...ora si corre con la mamma nel cuore ... :flower: :flower: ...e la fatica non si fa sentire...
...10.000 in 38.07... 21097 in 1h24.25... :mrgreen: :pig:

FB
Foia
Top Runner
Messaggi: 9077
Iscritto il: 3 apr 2010, 9:49

Re: ...velocità, idratazione e alimentazione nei lunghissimi

Messaggio da Foia »

A uno che pensa di correre la prima maratona a 4'40" (e molto probabilmente ci riuscirà) non rivolgo nemmeno la parola [-(
-- Non cercare ostinatamente il PB. Sarà il PB a trovare te! --

I miei libri: 101 Ragioni per Correre - Vi Faccio Correre
Il Blog: http://run.foiaworld.info
Avatar utente
riki corre
Ultramaratoneta
Messaggi: 1281
Iscritto il: 18 lug 2011, 11:12
Località: Elba, Oleggio.

Re: ...velocità, idratazione e alimentazione nei lunghissimi

Messaggio da riki corre »

Foia ha scritto:A uno che pensa di correre la prima maratona a 4'40" (e molto probabilmente ci riuscirà) non rivolgo nemmeno la parola [-(
:D come darti torto [-(
Per pochi attimi..sento il mio corpo battente rimanere indietro e finalmente sfioro l'asfalto come una rondine

3:02'04" Firenze Marathon 11/15
1:24'35" Mezza Roma-Ostia.03/15
0:38'49" 10km StraMagenta 2/15
Avatar utente
moon182
Top Runner
Messaggi: 8629
Iscritto il: 23 ott 2010, 20:00
Località: Treviso

Re: ...velocità, idratazione e alimentazione nei lunghissimi

Messaggio da moon182 »

ciao Daniele, innanzitutto io una tabella la farei su qualche sito in modo da avere un riferimento, delle indicazioni anche se poi continuerei ad allenarmi per come mi sento... :wink:

Per quanto riguarda i lunghi, io tendenzialmente non mi alimento mai in allenamento mentre potrebbe essere una cosa opportuna bere un po', magari nelle fontanelle se ce ne sono, in modo da abituare il tuo corpo ad assumere liquidi durante lo sforzo... :wink:

Per il resto, precisando che non conosco il tuo grado di allenamento e le tue abitudini, ora come ora è ancora prestino per i lunghi sui 30km perché Venezia viene il 23 ottobre e mancano ancora 3 mesi pieni quindi non vorrei che arrivassi in fase un po' calante...però non conoscendo le tue abitudini di allenamento è solo una mia idea... O:)
Davide_TV Immagine
Avatar utente
Barbara
Top Runner
Messaggi: 15087
Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26

Re: ...velocità, idratazione e alimentazione nei lunghissimi

Messaggio da Barbara »

Foia ha scritto:A uno che pensa di correre la prima maratona a 4'40" (e molto probabilmente ci riuscirà) non rivolgo nemmeno la parola [-(
Straquoto! :mrgreen:
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
Avatar utente
grid
Guru
Messaggi: 2602
Iscritto il: 8 set 2008, 23:09
Località: Bassano del Grappa

Re: ...velocità, idratazione e alimentazione nei lunghissimi

Messaggio da grid »

Barbara ha scritto:
Foia ha scritto:A uno che pensa di correre la prima maratona a 4'40" (e molto probabilmente ci riuscirà) non rivolgo nemmeno la parola [-(
Straquoto! :mrgreen:
Ocio che secondo me correra' a 4'20" ...
:asd2:
PB 42k - 3h49'11'' - Barcellona - 13.03.16
PB 21k - 1h38'15'' - Cittadella (PD) - 27.12.15
PB 10k - 45'51" - Bassano (VI) - 11.06.11
Brevetto Monte Grappa Trail Running: | 1 | 2 | - | - | 5 | 6 | 7 | 8 | - | - |
Avatar utente
Barbara
Top Runner
Messaggi: 15087
Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26

Re: ...velocità, idratazione e alimentazione nei lunghissimi

Messaggio da Barbara »

grid ha scritto:
Barbara ha scritto: Straquoto! :mrgreen:
Ocio che secondo me correra' a 4'20" ...
:asd2:
Roba da non leggere neanche più i suoi messaggi!!!! :prrr:

Auguri per l'allenamento Daniele! :mrgreen:
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
mizzium
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 611
Iscritto il: 1 set 2010, 13:28

Re: ...velocità, idratazione e alimentazione nei lunghissimi

Messaggio da mizzium »

@DanieleCrestani complimenti!
DanieleCrestani
Guru
Messaggi: 2714
Iscritto il: 29 mar 2010, 15:22
Località: Carmignano di Brenta (PD)

Re: ...velocità, idratazione e alimentazione nei lunghissimi

Messaggio da DanieleCrestani »

moon182 ha scritto:ciao Daniele, innanzitutto io una tabella la farei su qualche sito in modo da avere un riferimento, delle indicazioni anche se poi continuerei ad allenarmi per come mi sento... :wink:

Per quanto riguarda i lunghi, io tendenzialmente non mi alimento mai in allenamento mentre potrebbe essere una cosa opportuna bere un po', magari nelle fontanelle se ce ne sono, in modo da abituare il tuo corpo ad assumere liquidi durante lo sforzo... :wink:

Per il resto, precisando che non conosco il tuo grado di allenamento e le tue abitudini, ora come ora è ancora prestino per i lunghi sui 30km perché Venezia viene il 23 ottobre e mancano ancora 3 mesi pieni quindi non vorrei che arrivassi in fase un po' calante...però non conoscendo le tue abitudini di allenamento è solo una mia idea... O:)
....sono già ai 30 perchè ho una paura cane di prendermi tardi a fare i lunghi, comunque tabelle non ne vorrei fare, come allenamento, corro la mezza in 1h29 abbondante e non avendo la più pallida idea di che tempo darmi sulla maratona sto cercando di sentire cosa mi dice il corpo nei lunghi, voglio capire come reagisco allo sforzo e se per me è possibile finire la gara con un tempo decente...che però non so tarare...mi alleno 4 volte la settimana e prima che facesse sto caldo e di cominciare i lunghi :caldo: facevo 50-60 km settimana....cmq mi dirai a Scorzè che mi sembra tu ci sia!!....grazie comunque
...ora si corre con la mamma nel cuore ... :flower: :flower: ...e la fatica non si fa sentire...
...10.000 in 38.07... 21097 in 1h24.25... :mrgreen: :pig:

FB
DanieleCrestani
Guru
Messaggi: 2714
Iscritto il: 29 mar 2010, 15:22
Località: Carmignano di Brenta (PD)

Re: ...velocità, idratazione e alimentazione nei lunghissimi

Messaggio da DanieleCrestani »

...a tutti gli altri... :beer: :beer: :beer:
...ora si corre con la mamma nel cuore ... :flower: :flower: ...e la fatica non si fa sentire...
...10.000 in 38.07... 21097 in 1h24.25... :mrgreen: :pig:

FB

Torna a “Maratona - Allenamento”