allora, creare allenamenti avanzati come l'800 non credo, anche se non ho mai usato l'800, però non l'ho ancora studiato bene
prima impressione sul campo:
-vado più veloce e faccio più strada, quindi mi girano le balle perchè è completamente starato rispetto all'accoppiata rs200 + s1 (e non di poco)
però mi viene un barlume e arrivato a casa, docciato e riposato, prendo la macchina e ripercorro il percorso (non so quanto sia affidabile l'auto, però avendo fatto due giri mi son fatto un'idea).
Il contakm della macchina effettivamente misura più km rispetto a quelli del vecchio s1(che non ho mai tarato e ho sempre tenuto come dogma per l'indicazione della distanza) e si avvicina molto di più all's3 nuovo.
Scorro allora il mio diario su internet e vado a rivedere i chilometri registrati alle mezze (21.7 circa invece che 21.1 circa), faccio due conti e vedo che effettivamente il nuovo s3 è già più preciso (almeno per il mio passo) di default rispetto all's1 e son contento perchè vuol dire che in realtà ho sempre corso più di quello che credevo, sia come distanza che come velocità
effettivamente 600m su una mezza sono circa 28.5 metri ogni km (e non è poco) e 30m sono grossomodo lo scarto che ho riscontrato oggi con l's3 rispetto l's1.
-i dati memorizzati e analizzati sono tutta un'altra cosa, registrando anche fino ad ogni secondo si può vedere e capire ogni singolo aumento o riduzione di velocità piuttosto che di bpm, la falcata e la cadenza poi erano dati che non avevo mai potuto valutare e penso che col tempo (popolando il diario) saranno interessanti
