Da Polar a Garmin?

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
aiace
Mezzofondista
Messaggi: 67
Iscritto il: 14 ago 2011, 9:22

Da Polar a Garmin?

Messaggio da aiace »

Salve a tutti, in questi ultimi giorni ho letto diverse discussioni qui (e altrove) su cardiofrequenzimetri vari, in particolare su Polar rcx5 e garmin 310xt.

Ora, venendo dal mondo Polar (200 con footpod, e mi son trovato ottimamente), cosa significherebbe passare a Garmin?
Tralasciando il discorso GPS che mi pare di capire sia a favore di Garmin ma che onestamente non mi interessa molto (mi alleno sempre sui soliti percorsi variabili a seconda della distanza che voglio coprire), ha senso passare a Garmin o conviene rimanere fedeli a Polar?
Le opinini mi interessano tutte, in particolare quelle di chi ha avuto modo di usare sia Polar che Garmin

:D
PB 42km: 3:42:04 Roma 2009
PB 21km: 2:01:11 Jesolo 2009
PB 12km: 51:36 Allenamento
PB 10km: 41:20 Allenamento
Avatar utente
ilbaio74
Guru
Messaggi: 2862
Iscritto il: 17 feb 2011, 13:28
Località: Bologna

Re: Da Polar a Garmin?

Messaggio da ilbaio74 »

passato al fr 305 dal rs200 con s1.

forse pentito, forse no.

un vantaggio a favore di garmin è che i sensori (cardio, cad, vel) non hanno problemi di ricezione come invece ho trovato con polar.
Ho preso proprio ieri il footpod garmin perchè correre con il segnale gps proprio mi da un po' su i nervi (è molto meno stabile che il footpod)

In entrambi i casi usi un unico prodotto per tutti gli sport

penso che se dai più valori al cardio allora polar, mentre se consideri importanti gps, compatibilità con sistemi con protocollo ANT (misurazione di potenza per bici) allora garmin!
Aanche passando all'rx5 devi comunque cambiare i sensori che utilizzano tecnologia WIND a 2,4 Ghz come Garmin quindi secondo me vai pur ad estetica e gusto!
Molto bello anche il nuovo 610 (per me la pecca è che visualizzi solo 3 campi contemporaneamente invece che 4 come il 310)

facci sapere!
Un bambino che gioca vince sempre
Avatar utente
aiace
Mezzofondista
Messaggi: 67
Iscritto il: 14 ago 2011, 9:22

Re: Da Polar a Garmin?

Messaggio da aiace »

perchè per quanto riguarda l'aspetto cardio polar è ritenuto migliore? in cosa pecca il garmin?
altra cosa... ho visto che polar ha tre footpod a catalogo, s1 (che possiedo), s3+ (nero) ed s3 wind(grigio)...che differenze ci sono fra gli ultimi due (e col primo)?
PB 42km: 3:42:04 Roma 2009
PB 21km: 2:01:11 Jesolo 2009
PB 12km: 51:36 Allenamento
PB 10km: 41:20 Allenamento
Avatar utente
ilbaio74
Guru
Messaggi: 2862
Iscritto il: 17 feb 2011, 13:28
Località: Bologna

Re: Da Polar a Garmin?

Messaggio da ilbaio74 »

s1 ha frequenza di trasmissione differente e funziona con rs 200 e 400.
s3 e s3+ trasmettono a 2,4 ghz e vanno con rs 800 e rcx5
s3+ dovrebbe essere totalmente impermeabile

Per il cardio polar ha comunque più esperienza ed è paragonabile quasi a strumenti professionali.

se poi a noi non interessa la differenza di 1-2 battiti allora...
Un bambino che gioca vince sempre
Avatar utente
aiace
Mezzofondista
Messaggi: 67
Iscritto il: 14 ago 2011, 9:22

Re: Da Polar a Garmin?

Messaggio da aiace »

sarò sincero...di garmin mi attira tanto il virtual partner :D
PB 42km: 3:42:04 Roma 2009
PB 21km: 2:01:11 Jesolo 2009
PB 12km: 51:36 Allenamento
PB 10km: 41:20 Allenamento
Avatar utente
ilbaio74
Guru
Messaggi: 2862
Iscritto il: 17 feb 2011, 13:28
Località: Bologna

Re: Da Polar a Garmin?

Messaggio da ilbaio74 »

aiace ha scritto:sarò sincero...di garmin mi attira tanto il virtual partner :D

dal manuale polar rcx5 anche questo dovrebbe avere una cosa simile.
Ho pensato un'altra cosa per avere i due sistemi completi

POLAR:
orologio
Sensore Cardio
Sensore GPS
Sensore Velocità
Sensore Cadenza
Sensore Foot Pod
6 pezzi

GARMIN:
orologio (con GPS)
Sensore Cardio
Sensore Velocità/Cadenza
Sensore Foot Pod
4 pezzi

da valutare per costi e manutenzioini
Un bambino che gioca vince sempre
Avatar utente
aiace
Mezzofondista
Messaggi: 67
Iscritto il: 14 ago 2011, 9:22

Re: Da Polar a Garmin?

Messaggio da aiace »

giusto! però, se devo eliminare quello che in realtà non mi interessa:


POLAR:
orologio
Sensore Cardio
Sensore Foot Pod
3 pezzi (trovo tutto grossomodo a 300-315 euri)

GARMIN:
orologio (con GPS)
Sensore Cardio
Sensore Foot Pod
2-3 pezzi (il foot pod diventerebbe quasi superfluo, comunque senza footpod lo trovo a 280-290(?) e con footpod sarebbero altri 50(?))

il Garmin ho guardato un po' in giro e mi pare di capire che costi un po' meno (o sbaglio?), ma il prezzo non è un problema.
mi attira per il virtual partner che in un certo senso c'è pure sul polar ma solo come andatura media mentre (se è come l'edge che ho) su garmin registra la posizione esatta in ogni istante indicando se sono avanti o indietro..

il Polar invece mi attira perchè lo conosco molto meglio e mi ci son trovato bene (anche se ho capito che con garmin mi troverei altrettanto bene),
soprattutto perchè non devo continuare a caricarlo, una volta che è scarico cambio la pila e non ci penso più per un altro bel pò.

ultimamente sto cambiando idea tutti i giorni, ma ho visto che a settembre esce il polar rosso (che mi garba di più) quindi aspetto, nel frattempo magari cambio idea e prendo il garmin :mrgreen:
PB 42km: 3:42:04 Roma 2009
PB 21km: 2:01:11 Jesolo 2009
PB 12km: 51:36 Allenamento
PB 10km: 41:20 Allenamento
Avatar utente
Runn1ng
Guru
Messaggi: 3159
Iscritto il: 11 feb 2010, 15:11
Località: Val Nure...

Re: Da Polar a Garmin?

Messaggio da Runn1ng »

ciao :salut: ...
ho avuto RS800 con G3, poi Suunto T6d con FooTPood infine nuovamente RS800cx con S3....

Mi sono trovato benissimo con Polar e c sono tornato. Non passerei di nuovo ad altri per il semplice fatto che quando tieni un diario su Internet di tutte le tue uscite è un pò dura tornare indietro :asd2: ..a parte questo aspetto (superabile per carità) dipende sempre dai prodotti che vuoi prendere in esame e per l'uso che intendi farne. Ti puoi trovare bene con un cardio da 50 euro e male con uno che ne costa 300 o viceversa. Entrambe le marche (Polar e Garmin) sono valide, ma se come hai detto tu vieni da un marchio con il quale t sei trovato bene, valuta bene se sia il caso di cambiare... :wink:

Parti da una base di valutazione che sia il prezzo, le dimensioni, le caratteristiche ecc. ecc. quello che ti interessa di più e anche noi potremo essere più precisi con i consigli :study: il mercato è troppo vasto per dire questo è meglio, questo è peggio non trovi ?
La tua sconfitta arriva soltanto alla tua ultima gara...
Avatar utente
aiace
Mezzofondista
Messaggi: 67
Iscritto il: 14 ago 2011, 9:22

Re: Da Polar a Garmin?

Messaggio da aiace »

Runn1ng ha scritto: quando tieni un diario su Internet di tutte le tue uscite è un pò dura tornare indietro

eheheh...non l'avevo detto, ma per me sarebbe una sofferenza abbandonare il mio diario anche se son stato fermo praticamente due anni :mrgreen:
il prezzo non mi interessa (anche perchè non sono grossissime differenze), le dimensioni nemmeno (in nessun caso girerei con l'orologio della stazione al collo :mrgreen: ).... per le caratteristiche ad occhio (non ho avuto il garmin) mi sembrano simili...

ora hai rs800cx con s3.... quindi hai abbandonato il gps, come mai? :D
PB 42km: 3:42:04 Roma 2009
PB 21km: 2:01:11 Jesolo 2009
PB 12km: 51:36 Allenamento
PB 10km: 41:20 Allenamento
Avatar utente
Runn1ng
Guru
Messaggi: 3159
Iscritto il: 11 feb 2010, 15:11
Località: Val Nure...

Re: Da Polar a Garmin?

Messaggio da Runn1ng »

aiace ha scritto: ora hai rs800cx con s3.... quindi hai abbandonato il gps, come mai? :D
..mi piace poter provare, quando ne ho la possibilità e capire bene con quale prodotto mi troverei meglio :mrgreen: .....alla mia collezione manca un Garmin ma forse presto ne prenderò uno (FR 205) se avrà la possibilità di caricare percorsi fatti su gmaps devo informarmi in merito....
Detto questo il G3 della Polar non mi ha mai entusiasmato più di tanto perchè è un bell'arnese da portarsi dietro durante le uscite, mentre il FootPood è piccolo e non lo senti neppure quando sei in corsa. Le funzioni poi sono simili ma con il sensore da scarpa hai in più la cadenza della falcata e la lunghezza del passo che tornano utili quando esamini le uscite e cerchi di capire dove puoi limare ancora qualkosa :-" ..... funzioni di velocità e distanza a parte con i Polar hai anche la possibilità di capire, tramite Test, qual'è la tua Fcmax e il tuo stato di recupero , cosa che non puoi fare con i Garmin. Io pensavo di prendere l'RCX5 perchè mi piace come estetica, ma poi appena ho saputo che non puoi "creare" allenamenti come l'RS800cx, mi sono tenuto ben stretto il mio. Vuoi mettere la comodità di uscire con il tuo cardio e avere in memoria 10 allenamenti già precaricati più altri 15gg in tabella programma allenamento ? :study: :thumleft: una vera manna dal cielo :mrgreen:
La tua sconfitta arriva soltanto alla tua ultima gara...

Torna a “Accessori”