giusto! però, se devo eliminare quello che in realtà non mi interessa:
POLAR:
orologio
Sensore Cardio
Sensore Foot Pod
3 pezzi (trovo tutto grossomodo a 300-315 euri)
GARMIN:
orologio (con GPS)
Sensore Cardio
Sensore Foot Pod
2-3 pezzi (il foot pod diventerebbe quasi superfluo, comunque senza footpod lo trovo a 280-290(?) e con footpod sarebbero altri 50(?))
il Garmin ho guardato un po' in giro e mi pare di capire che costi un po' meno (o sbaglio?), ma il prezzo non è un problema.
mi attira per il virtual partner che in un certo senso c'è pure sul polar ma solo come andatura media mentre (se è come l'edge che ho) su garmin registra la posizione esatta in ogni istante indicando se sono avanti o indietro..
il Polar invece mi attira perchè lo conosco molto meglio e mi ci son trovato bene (anche se ho capito che con garmin mi troverei altrettanto bene),
soprattutto perchè non devo continuare a caricarlo, una volta che è scarico cambio la pila e non ci penso più per un altro bel pò.
ultimamente sto cambiando idea tutti i giorni, ma ho visto che a settembre esce il polar rosso (che mi garba di più) quindi aspetto, nel frattempo magari cambio idea e prendo il garmin
