Anche scaricando per settimane intere (quasi fermo, tipo 15/20k) quella sensazione rimane ma ripeto non invalida in alcun modo l’allenamento e la prestazione che anzi è cresciuta dall’anno scorso e sono molto soddisfatto, solo che a me piace essere “esente” da disturbi anche minimi, sono un po maniaco perfezionista.ADB ha scritto:Ciao Daddi, mi spiace leggerti in queste righe dolenti ma è comunque un piacere risentirti.Daddi ha scritto:Rieccomi a circa 1 anno dalla mia tallonite (guarita a settembre 2011).
Spero la mia esperienza possa tornare utile a qualcche altro malcapitato con patologia simile.
Resoconto:
preparato e corso la mia prima maratona in 3h07, il tallone ha risposto benissimo, zero problemi, poi ho corsa anche una mezza migliorando il mio PB.
Ora continuo con la corsa e la bici però....tornando alla zona tallone non posso dire di avere fastidi durante gli allenamenti o gare, solo che al mattino appena poggio il piede a terra un minimo fastidio al tallone c'è sempre e sparisce appena fatti 2 3 passi, ma a qualcun'altro accade ciò?. Anche quando cammino molto e poi mi riposo seduto, quando mi rialzo 2 3 passi mi da fastidio poi passa.
Possibile che non sparisca al 100%?. Ripeto che non mi da alcun problema anche caricando con rip. pianura salita scatti e contro scatti, solo l'idea che in quella zona sia rimasto un impercettibile fastidio non mi va giù.
P.S. - ABD com'è andata la maratona di Roma?.
Effettivamente i dolori non spariscono mai al 100% ma sono sempre li pronti a sgambettarti. Rallenta un po il carico che male non fa. Il dolore al tallone purtroppo è una rogna e non va trascurato.
Per quanto riguarda la mia maratona di Roma le cose non sono andate come volevo nel senso che sono "guarito" dalla fascite a fine dicembre e non avendo potuto preparare per benino la gara ho fatto il Pacemaker delle 3h15' rimandando la prestazione in autunno ormai perché con il caldo non si può.
In questi giorni sono a mezzo servizio dato che non contento degli infortuni della corsa me ne sono cercato uno con il calcio (lieve stiramento ma nulla di grave. 15 giorni mezzo carico).
Un saluto
Mi spiace invece per te perché hai dovuto rinunciare al tuo obiettivo, so bene quanto da fastidio ciò ma la vita è anche altro e comunque anche fare il pace maker delle 3h15 deve averti dato soddisfazione.
Forza e recupera il mini infortunio che poi in periodo più fresco preparerai a dovere e con maggior motivazione la tua maratona.
Io per il 2013 vorrei provare ad abbattere il muro delle 3h, so bene che sarà dura perché 7 minuti da togliere non sono pochi, ma ci proverò di sicuro e sarà la molla che mi farà impegnare in questo stupendo sport o come dico io stile di vita.
Volevo farti una domanda un po OT che riguarda appunto la preparazione, come vedi tu il cercare di abbattere qualche kg di peso agendo però sia su massa grassa (che in verità non credo sia tanta) che sulla magra?. Mi spiego, so che perdendo la massa magra, muscolo (ho delle gambotte tipiche del ciclismo ma potenti) vado a perdere anche potenza, quindi mi domando se il gioco può valere la candela in termini di peso/potenza/prestazione….certo so bene che non è facile da gestire un approccio del genere e magari non ne vale la pena, però magari sai di atleti che ci hanno provato e la metodica da utilizzare (alimentazione/allenamento).
Un saluto e scusa se mi sono dilungato un pelino troppo

