tendinite

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
audi lene
Ultramaratoneta
Messaggi: 1053
Iscritto il: 14 giu 2011, 23:49
Località: sauze d'oulx

Re: tendinite

Messaggio da audi lene »

dilar2001 ha scritto:
audi lene ha scritto:1 mese fa ho fatto anch'io queste sedute di tecarterapia 250euro x 10 sedute :thumbdown:
non hanno fatto niente x la mia tendinite solo al portafogli, poi 5giorni di medicina tradizionale :wink: , sono andata dal podologo a controllare la mia postura, mercoledi vado a provare il mio nuovo plantare...spero di aver risolto [-o< ...
non vedo l'ora di poter fare i miei km di allenamenti...che mi mancano parecchio.
buona fortuna x la tua terapia, spero che a te funzioni...non è proprio basso costo :wink:
un abbraccio!|
la Tecar non fa nulla ?? speriamo di no, con quello che costano.... :afraid:
x la mia tendinite non ha funzionato, poi magari ad altri funziona, cioè che fa bene a me non è detto che faccia bene a te :wink:
Avatar utente
Barbara
Top Runner
Messaggi: 15087
Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26

Re: tendinite

Messaggio da Barbara »

4 Flector più tardi... non sento più niente (giovedì mi faceva male anche solo alzarmi dalla sedia). Se, come suppongo [-o< , il problema erano le scarpe (le mie ultime due uscite sofferte le ho fatte col mio paio di scarpe più vecchio, ormai le ho condannate :pale: ), è possibile che si risolvi così in fretta?
Se non mi fa più male, come faccio a capire se posso riprendere o se devo ancora aspettare? Non vorrei uscire giovedì prossimo (come previsto) e ritornare con di nuovo lo stesso dolore.

Sono un po' :nonzo: :nonzo: :nonzo:
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
lele 71
Maratoneta
Messaggi: 471
Iscritto il: 19 mag 2010, 14:42
Località: Varese

Re: tendinite

Messaggio da lele 71 »

Ho letto con un certo interesse il topic, se posso dare il mio consiglio, dovete cercare la causa della vostra tendinite, eliminare il dolore con farmaci serve a poco e soprattutto solo a breve termine.
Un normale ortopedico/fisiatra normalmente ha 2 soluzioni: 1 smetti di correre, 2 plantari personalizzati. Meglio rivolgersi ad un buon medico sportivo perche' nessun runner vuole smettere di correre ed i plantari personalizzati, se non c'e' un reale problema di appoggio, generalmente non fanno nulla o peggio "spostano" il problema piu' in alto (ginocchio, anca, schiena).
La tendinopatia dell'achilleo nel podista e' nell' 80% dei casi causata da sovraccarico ed il rimanente 20% dalla scelta di calzature non idonee al proprio passo/peso/appoggio.
Fondamentale e' anche il riscaldamento e lo stretching statico post allenamento, allungare i muscoli e' fondamentale, il tendine e' un tessuto che collega un osso ad un muscolo, se il muscolo e' rigido/contratto per lungo tempo, il tendine rimarra' "tirato" in maniera non fisiologica finche' il muscolo non torna al suo stato normale, quindi ricordiamoci che gli allenamenti di cosidetta "qualita'" vanno fatti solo se siamo in grado di sostenerli e soprattutto bisogna capire che lo scarico/recupero/riposo successivo e' fondamentale ed indispensabile quanto la qualita' stessa.
Coi tendini non si scherza, le tendiniti hanno la tendenza a diventare croniche e recidive, purtroppo parlo per esperienza personale diretta che ha portato a quasi 2 anni di stop, periodo durante il quale ho fatto l'iter che state facendo anche voi: ghiaccio, farmaci, pomate, osteopata, ortopedico, podologo, plantari, tecar, cambi di scarpa continui ecc.
Durante questo lungo (e costosissimo...) percorso ho avuto la fortuna di incontrare un OTTIMO medico sportivo che mi ha rimesso in piedi, cambiato scarpe, fatto cestinare i plantari ed i farmaci e soprattutto mi ha fatto capire quanto mi allenassi male.
Spero nessuno travisi il tono di questo mio post, non voglio criticare quello che fate o farete, semmai rimpiango quello che ho fatto io...
Un sincero augurio per un veloce ritorno al running piu' sani e piu' forti di prima a tutti, in bocca al lupo!
Avatar utente
Barbara
Top Runner
Messaggi: 15087
Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26

Re: tendinite

Messaggio da Barbara »

lele 71 ha scritto:se il muscolo e' rigido/contratto per lungo tempo, il tendine rimarra' "tirato" in maniera non fisiologica finche' il muscolo non torna al suo stato normale, quindi ricordiamoci che gli allenamenti di cosidetta "qualita'" vanno fatti solo se siamo in grado di sostenerli e soprattutto bisogna capire che lo scarico/recupero/riposo successivo e' fondamentale ed indispensabile quanto la qualita' stessa.
Questo è proprio l'errore che ho fatto, allenamenti "troppo grandi" per me, o piuttosto per il recupero e stretching che ero abituata a... non fare :emb:
Grazie per il tuo parere :thumleft:
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
Avatar utente
simonerun
Guru
Messaggi: 2402
Iscritto il: 12 ott 2011, 18:21
Località: Firenze

Re: tendinite

Messaggio da simonerun »

Ho letto anche io la discussione con progressiva sfiducia/amarezza: da un mese sono fermo per il dolore al tendine di achille sx, ho applicato, dopo un consulto con un tecnico (un preparatore atletico, che ha verificato il mio appoggio e consigliato scarpe stabili rispetto alle neutre che ho usato fino ad ora, srvirà????lo spero proprio!!!!) nelle ultime due settimane ghiaccio e celadrin, ma mi sembra che il dolore sia più o meno uguale. Inoltre mi sta aumentando un fastidio/dolorino sotto il calcagno destro (fascite plantare??) che non mi piace per nulla. Ho preferito fermarmi un mese fa anche perchè la stagione si faceva fredda etc etc, ma sono veramente sfiduciato. I risultati della terapia non sono un granchè, io voglio correre, ma non voglio farlo peggiorando la situazione. Ho letto che ci vuole pazienza, andrò da un ortopedico nelle prossime settimane e sono disposto a stare fermo fino alla fine dell'anno, ma vi giuro che non faccio altro che pensare a correre, mi sembra di "impazzire" a volte.......faccio programmi di allenamento, imposto le sedute settimanali....e poi invece sono qui con il ghiaccio, fermo a casa....depresso......
5 x 42 strada - 2 x 42 trail
Pistoia Abetone'22- Passatore'22- GTC55 '24- Malatrà '24
2025 :barella: :ncomment:
Avatar utente
simonerun
Guru
Messaggi: 2402
Iscritto il: 12 ott 2011, 18:21
Località: Firenze

Re: tendinite

Messaggio da simonerun »

lele 71 ha scritto:Ho letto con un certo interesse il topic, se posso dare il mio consiglio, dovete cercare la causa della vostra tendinite, eliminare il dolore con farmaci serve a poco e soprattutto solo a breve termine.
Un normale ortopedico/fisiatra normalmente ha 2 soluzioni: 1 smetti di correre, 2 plantari personalizzati. Meglio rivolgersi ad un buon medico sportivo perche' nessun runner vuole smettere di correre ed i plantari personalizzati, se non c'e' un reale problema di appoggio, generalmente non fanno nulla o peggio "spostano" il problema piu' in alto (ginocchio, anca, schiena).
La tendinopatia dell'achilleo nel podista e' nell' 80% dei casi causata da sovraccarico ed il rimanente 20% dalla scelta di calzature non idonee al proprio passo/peso/appoggio.
Fondamentale e' anche il riscaldamento e lo stretching statico post allenamento, allungare i muscoli e' fondamentale, il tendine e' un tessuto che collega un osso ad un muscolo, se il muscolo e' rigido/contratto per lungo tempo, il tendine rimarra' "tirato" in maniera non fisiologica finche' il muscolo non torna al suo stato normale, quindi ricordiamoci che gli allenamenti di cosidetta "qualita'" vanno fatti solo se siamo in grado di sostenerli e soprattutto bisogna capire che lo scarico/recupero/riposo successivo e' fondamentale ed indispensabile quanto la qualita' stessa.
Coi tendini non si scherza, le tendiniti hanno la tendenza a diventare croniche e recidive, purtroppo parlo per esperienza personale diretta che ha portato a quasi 2 anni di stop, periodo durante il quale ho fatto l'iter che state facendo anche voi: ghiaccio, farmaci, pomate, osteopata, ortopedico, podologo, plantari, tecar, cambi di scarpa continui ecc.
Durante questo lungo (e costosissimo...) percorso ho avuto la fortuna di incontrare un OTTIMO medico sportivo che mi ha rimesso in piedi, cambiato scarpe, fatto cestinare i plantari ed i farmaci e soprattutto mi ha fatto capire quanto mi allenassi male.
Spero nessuno travisi il tono di questo mio post, non voglio criticare quello che fate o farete, semmai rimpiango quello che ho fatto io...
Un sincero augurio per un veloce ritorno al running piu' sani e piu' forti di prima a tutti, in bocca al lupo!
Penso che tu abbia inquadrato la mia situazione:
- scarpe sbagliate
- approccio all'allenamento sbagliato, ovvero muscoli del polpaccio non elastici, non sufficientemente tonici ed allenanti, non all'altezza di sostenere quanto richiesto.....quindi sovraccarico del tendine...e alla fine questi sono i risultati......
5 x 42 strada - 2 x 42 trail
Pistoia Abetone'22- Passatore'22- GTC55 '24- Malatrà '24
2025 :barella: :ncomment:
Avatar utente
dilar2001
Guru
Messaggi: 4427
Iscritto il: 11 mag 2010, 17:29
Località: Roma Centro

Re: tendinite

Messaggio da dilar2001 »

Grazie per i tuoi preziosi suggerimenti Lele71
Giancarlo - Gdl (182 cm x 80 kg):
5K: 19.46 Race for the Cure 2012
10K: 39.27 Best Woman 2015
HM.: 1.29.48 PE 2016
M.: 3.19.22 Valencia 2015

Nessun rimpianto, nessun lamento, parola d'ordine: COMBATTIMENTO !
Servai
Novellino
Messaggi: 23
Iscritto il: 19 ago 2011, 13:05

Re: tendinite

Messaggio da Servai »

lele 71 ha scritto:Ho letto con un certo interesse il topic, se posso dare il mio consiglio, dovete cercare la causa della vostra tendinite, eliminare il dolore con farmaci serve a poco e soprattutto solo a breve termine.
Un normale ortopedico/fisiatra normalmente ha 2 soluzioni: 1 smetti di correre, 2 plantari personalizzati. Meglio rivolgersi ad un buon medico sportivo perche' nessun runner vuole smettere di correre ed i plantari personalizzati, se non c'e' un reale problema di appoggio, generalmente non fanno nulla o peggio "spostano" il problema piu' in alto (ginocchio, anca, schiena).
La tendinopatia dell'achilleo nel podista e' nell' 80% dei casi causata da sovraccarico ed il rimanente 20% dalla scelta di calzature non idonee al proprio passo/peso/appoggio.
Fondamentale e' anche il riscaldamento e lo stretching statico post allenamento, allungare i muscoli e' fondamentale, il tendine e' un tessuto che collega un osso ad un muscolo, se il muscolo e' rigido/contratto per lungo tempo, il tendine rimarra' "tirato" in maniera non fisiologica finche' il muscolo non torna al suo stato normale, quindi ricordiamoci che gli allenamenti di cosidetta "qualita'" vanno fatti solo se siamo in grado di sostenerli e soprattutto bisogna capire che lo scarico/recupero/riposo successivo e' fondamentale ed indispensabile quanto la qualita' stessa.
Coi tendini non si scherza, le tendiniti hanno la tendenza a diventare croniche e recidive, purtroppo parlo per esperienza personale diretta che ha portato a quasi 2 anni di stop, periodo durante il quale ho fatto l'iter che state facendo anche voi: ghiaccio, farmaci, pomate, osteopata, ortopedico, podologo, plantari, tecar, cambi di scarpa continui ecc.
Durante questo lungo (e costosissimo...) percorso ho avuto la fortuna di incontrare un OTTIMO medico sportivo che mi ha rimesso in piedi, cambiato scarpe, fatto cestinare i plantari ed i farmaci e soprattutto mi ha fatto capire quanto mi allenassi male.
Spero nessuno travisi il tono di questo mio post, non voglio criticare quello che fate o farete, semmai rimpiango quello che ho fatto io...
Un sincero augurio per un veloce ritorno al running piu' sani e piu' forti di prima a tutti, in bocca al lupo!

Concordo al 100%. Soprattutto per quanto riguarda il NON utilizzare farmaci che mettono a tacere i sintomi, ma non curano le cause.

Buone corse a tutti.
Avatar utente
audi lene
Ultramaratoneta
Messaggi: 1053
Iscritto il: 14 giu 2011, 23:49
Località: sauze d'oulx

Re: tendinite

Messaggio da audi lene »

simonerun ha scritto:Ho letto anche io la discussione con progressiva sfiducia/amarezza: da un mese sono fermo per il dolore al tendine di achille sx, ho applicato, dopo un consulto con un tecnico (un preparatore atletico, che ha verificato il mio appoggio e consigliato scarpe stabili rispetto alle neutre che ho usato fino ad ora, srvirà????lo spero proprio!!!!) nelle ultime due settimane ghiaccio e celadrin, ma mi sembra che il dolore sia più o meno uguale. Inoltre mi sta aumentando un fastidio/dolorino sotto il calcagno destro (fascite plantare??) che non mi piace per nulla. Ho preferito fermarmi un mese fa anche perchè la stagione si faceva fredda etc etc, ma sono veramente sfiduciato. I risultati della terapia non sono un granchè, io voglio correre, ma non voglio farlo peggiorando la situazione. Ho letto che ci vuole pazienza, andrò da un ortopedico nelle prossime settimane e sono disposto a stare fermo fino alla fine dell'anno, ma vi giuro che non faccio altro che pensare a correre, mi sembra di "impazzire" a volte.......faccio programmi di allenamento, imposto le sedute settimanali....e poi invece sono qui con il ghiaccio, fermo a casa....depresso......
:vicini: ti capisco tantissimo...ankio sono depressa...ma andrà bene .e torneremmo a sentire l'emozione e vitalità della corsa!! :beer:
Avatar utente
audi lene
Ultramaratoneta
Messaggi: 1053
Iscritto il: 14 giu 2011, 23:49
Località: sauze d'oulx

Re: tendinite

Messaggio da audi lene »

Servai ha scritto:
lele 71 ha scritto:Ho letto con un certo interesse il topic, se posso dare il mio consiglio, dovete cercare la causa della vostra tendinite, eliminare il dolore con farmaci serve a poco e soprattutto solo a breve termine.
Un normale ortopedico/fisiatra normalmente ha 2 soluzioni: 1 smetti di correre, 2 plantari personalizzati. Meglio rivolgersi ad un buon medico sportivo perche' nessun runner vuole smettere di correre ed i plantari personalizzati, se non c'e' un reale problema di appoggio, generalmente non fanno nulla o peggio "spostano" il problema piu' in alto (ginocchio, anca, schiena).
La tendinopatia dell'achilleo nel podista e' nell' 80% dei casi causata da sovraccarico ed il rimanente 20% dalla scelta di calzature non idonee al proprio passo/peso/appoggio.
Fondamentale e' anche il riscaldamento e lo stretching statico post allenamento, allungare i muscoli e' fondamentale, il tendine e' un tessuto che collega un osso ad un muscolo, se il muscolo e' rigido/contratto per lungo tempo, il tendine rimarra' "tirato" in maniera non fisiologica finche' il muscolo non torna al suo stato normale, quindi ricordiamoci che gli allenamenti di cosidetta "qualita'" vanno fatti solo se siamo in grado di sostenerli e soprattutto bisogna capire che lo scarico/recupero/riposo successivo e' fondamentale ed indispensabile quanto la qualita' stessa.
Coi tendini non si scherza, le tendiniti hanno la tendenza a diventare croniche e recidive, purtroppo parlo per esperienza personale diretta che ha portato a quasi 2 anni di stop, periodo durante il quale ho fatto l'iter che state facendo anche voi: ghiaccio, farmaci, pomate, osteopata, ortopedico, podologo, plantari, tecar, cambi di scarpa continui ecc.
Durante questo lungo (e costosissimo...) percorso ho avuto la fortuna di incontrare un OTTIMO medico sportivo che mi ha rimesso in piedi, cambiato scarpe, fatto
cestinare i plantari ed i farmaci e soprattutto mi ha fatto capire quanto mi allenassi male.
Spero nessuno travisi il tono di questo mio post, non voglio criticare quello che fate o farete, semmai rimpiango quello che ho fatto io...


grazie. ma...è cosi difficile stare senza correre.domani andrò a ritirare i miei plantari nuovi e dall'ortopedico! ...domenica non posso.non posso... non andare a fare la gara....penderò qualsiasi medicina.. ma ci andrò..poi farò la brava e riposerò x 3sett. :cry:
Un sincero augurio per un veloce ritorno al running piu' sani e piu' forti di prima a tutti, in bocca al lupo!

Concordo al 100%. Soprattutto per quanto riguarda il NON utilizzare farmaci che mettono a tacere i sintomi, ma non curano le cause.

Buone corse a tutti.

Torna a “Infortuni e Terapie”