Salomon XT S-Lab 4

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
teomat
Guru
Messaggi: 4698
Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
Località: In viaggio

Re: Salomon XT S-Lab 4

Messaggio da teomat »

Meno male!
Adesso speriamo tu sia più fortunato anche con la scarpa! :wink:
Non occorre guardare per vedere lontano.

Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
Avatar utente
willylorbo
Maratoneta
Messaggi: 341
Iscritto il: 27 nov 2011, 9:50

Re: Salomon XT S-Lab 4

Messaggio da willylorbo »

Anche io sarei interessato all'acquisto delle xt s-lab. Ho visto il modello 5 e mi piace, non ho fatto in tempo a provarlo (anche perche' non avevo con me i calzini)... premetto che ho le xa pro 3d ultra e mi ci sono trovato male per la calzata troppo larga per il mio piede. In negozio mi hanno detto che le lab sono piu' fascianti. E' vero? Inoltre volevo chiedere a teo se il problema che ha avuto mainetz potrebbe essere dovuto al peso, magari lui pesa piu' di te.... io sono 66kg tu? o magari per il fatto che le softground in gare con pietraie affilato o altro possono non essere adatte... che dici?
grazie per le info!
Avatar utente
teomat
Guru
Messaggi: 4698
Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
Località: In viaggio

Re: Salomon XT S-Lab 4

Messaggio da teomat »

Io peso circa 60/62kg.
Credo che il problema di mainetz fosse proprio dovuto a un difetto di produzione ed era con le Lab 4 soft (che io non ho provato). Io con le Lab 5 soft non ho avuto quel problema, almeno non mi sembra, dopo la gara di ieri non ho ancora avuto voglia di guardare la suola, ma ci ho già fatto più di 100 km senza problemi.
Sicuramente comunque la suola softground è più adatta a terreni morbidi! :wink:
Non occorre guardare per vedere lontano.

Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
Avatar utente
willylorbo
Maratoneta
Messaggi: 341
Iscritto il: 27 nov 2011, 9:50

Re: R: Salomon XT S-Lab 4

Messaggio da willylorbo »

Ottimo, grazie mille!

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Avatar utente
teomat
Guru
Messaggi: 4698
Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
Località: In viaggio

Re: Salomon XT S-Lab 4

Messaggio da teomat »

Confermo, con le Lab 5 soft anche dopo i 47km di ieri suola perfetta. :thumleft:
Non occorre guardare per vedere lontano.

Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
gr68
Maratoneta
Messaggi: 416
Iscritto il: 13 ott 2009, 14:09

Re: Salomon XT S-Lab 4

Messaggio da gr68 »

Mi ritrovo a dover fare un nuovo cambio scarpe . Dopo le Quantum La Sportiva ho usato le Speedcross 3 CS , anche in estate (nonstante il CS :D ). Per trail sotto i 30 km nessun problema,
per percorsi di 42 km (usante nella eco del Ventasso 2000d+ e eco di Celano 2500d+) verso la fine gara i talloni mi dolevano , ed era come correre senza ammortizzazione.
Il grip delle Speedcross 3 mi piace molto (sia su asciutto che su bagnato) , volevo sapere se le Salomon XT S-LAB 5 (non softground) offrono lo stesso grip ma anche una maggior ammortizzazione posteriore rispetto le speedcross....
Stessa domanda per le Salomon S-LAB FELLCROSS che sembrano uguali alle speedcross3 a parte il fatto che sono S-LAB ,
Se si , qualcuno sa dirmi se la misura della misura delle Speedcross 3 corrisponde a quella delle Salomon XT S-LAB 5 (vorrei comprarle online a meno che non le trovo a Roma a prezzo ragionevole) . Grazie mille !

p.s. sono 173 per 65kg , appoggio neutro
Avatar utente
teomat
Guru
Messaggi: 4698
Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
Località: In viaggio

Re: Salomon XT S-Lab 4

Messaggio da teomat »

Le Lab5 hardground non hanno lo stesso grip delle Speedcross (infatti la suola è molto differente).
La suola delle Speedcross è della linea Mud&Snow (Fango e Neve), così come quella delle Fellcross, quella delle Lab5 HG no.
Le Fellcross sono le scarpe in assoluto con più grip di Salomon, ma sono molto diverse dalle speedcross: più basse, più secche, con meno differenziale, costruite su una "forma" differente (sono molto più fascianti). Possono essere anche utilizzate per percorsi lunghi, ma per farlo necessitano di un discreto adattamento rispetto alle Speedcross. (Io con le Fell ci ho fatto fino a 55km, con le Speed -anche se le 2 e non le 3- fino a 90 circa.)

Per la misura, io ho la stessa per TUTTE le Salomon che ho utilizzato, compresi i 3 modelli da te citati.
Non occorre guardare per vedere lontano.

Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
gr68
Maratoneta
Messaggi: 416
Iscritto il: 13 ott 2009, 14:09

Re: Salomon XT S-Lab 4

Messaggio da gr68 »

Grazie Teomat, quindi se cerco grip (tra l'altro ora arrivano le gare invernali con fango) e un pò di ammortizzazione sul tallone mi consiglieresti di rimanere sulle Speedcross 3 ? Grazie
Avatar utente
teomat
Guru
Messaggi: 4698
Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
Località: In viaggio

Re: Salomon XT S-Lab 4

Messaggio da teomat »

Se le vuoi più protettive potresti andare sulle Lab5 ma Softground, altrimenti vanno benissimo le Speedcross (ovviamente se vuoi rimanere su Salomon).
Non occorre guardare per vedere lontano.

Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
alessandro t
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 698
Iscritto il: 18 set 2011, 16:45

Re: Salomon XT S-Lab 4

Messaggio da alessandro t »

anche se siamo un pò fuori argomento dalle XT S-Lab 4,oggi mi son preso le xr crossmax guidance(mi piacevano e le ho sentite bene :asd2: )solo non so se ho fatto bene,io ho un appoggio neutro e queste da quello che ho capito hanno un sistema che corregge l'appoggio,dite che posso andare tranquillo?

Torna a “Scarpe da Trail”