Skechers GOrun

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

johan
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 599
Iscritto il: 12 nov 2012, 10:20

Re: Skechers GOrun

Messaggio da johan »

immax ha scritto:Sulle sckechers non mi esprimo perchè pur ritenendole interessanti non le ho mai provate personalmente, ma per quel che riguarda la tua descrizione non ho capito molto bene.... e se posso permettermi ti consiglio di pensare bene ai tuoi obiettivi prima di intraprendere un cambiamento importante.
Dici che corri tra i 4'40 e i 5'50: è una forbice parecchio ampia... stai parlando di medie sullo stesso percorso?? Mi viene il dubbio perchè hai scritto di correre circa 12/13 km per uscita e fare 13 km a 4'40 presuppone una condizione fisica piuttosto differente rispetto a quella necessaria per fare lo stesso percorso a 5'50 .

Detto questo tieni presente che modificare il tipo di appoggio e la dinamica di corsa ti impegnerà per parecchie settimane (che potrebbero diventare parecchi mesi; non ci sono regole e ognuno reagisce differentemente) nelle quali le tue uscite con scarpe "minimal" saranno necessariamente più brevi proprio per evitare dannosi sovraccarichi.
Se guardi sul forum troverai parecchie testimonianze di chi ha intrapreso questo cambiamento che ti aiuteranno a capire meglio questo aspetto.

Ciao!
a 4'40 faccio le ripetute sui 1000 (a RG 10000)
a 5'40 faccio il lungo
a 5'50 o > corro in salita visto che abito in collina

a volte corro anche a 4'30 o 4'20 ...in discesa!!!
Trail life :beer:
johan
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 599
Iscritto il: 12 nov 2012, 10:20

Re: Skechers GOrun

Messaggio da johan »

ho un programma (teorico) di gare/tapasciate fino ai primi di marzo.
poi ricomincio a gareggiare in bici e, in quel mese, mi dedicherei a brevi uscite podistiche mattutine di 30-40'.

potrebbe essere una buona occasione per provare!!!
Trail life :beer:
Avatar utente
passofelpato
Ultramaratoneta
Messaggi: 1966
Iscritto il: 15 gen 2013, 19:44
Località: Rimini

Re: Skechers GOrun

Messaggio da passofelpato »

johan ha scritto:vorrei tentare la via del minimalismo, per correggere la tecnica di corsa. non so come appoggio, ma dal tallone consumato delle mie attuali scarpe (A4) non penso proprio di atterrare di avampiede.
sono un neofita che corre tra i 4'40 e i 5'40-5'50, faccio percorsi misti asfalto ghiaia (del parco) terra e percorro 35-40 km a settimana in 3 uscite.

potrebbero andare bene?!

vorrei migliorare
1la tecnica di corsa
2i tempi
3ridurre le tendiniti/dolorini doloretti articolari sfruttando l'ammortizzazione dell'avampiede.
Non penso che vadano bene per la ghiaia, si infilerebbero pietruzze nel battistrada.
Secondo me, per iniziare, più la superficie d'appoggio è regolare meglio è, il piede dovrebbe percepire il terreno, quindi sviluppare/potenziare i recettori).
La parola ai più esperti...
Avatar utente
passofelpato
Ultramaratoneta
Messaggi: 1966
Iscritto il: 15 gen 2013, 19:44
Località: Rimini

Re: Skechers GOrun

Messaggio da passofelpato »

oggi ho fatto un lungo da 30km e devo dire che sono fantastiche, leggere ed elastiche, ho fatto 15'' in meno al km di quanto avevo in programma, sono arrivato più 'riposato' del solito e senza i soliti dolori.
Che dire, per me funzionano alla grande.
johan
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 599
Iscritto il: 12 nov 2012, 10:20

Re: Skechers GOrun

Messaggio da johan »

@passofelpato, tu che tempi hai, e che appoggio hai?! corri appoggiando l'avampiede anche con le a3 classiche???
Trail life :beer:
Avatar utente
passofelpato
Ultramaratoneta
Messaggi: 1966
Iscritto il: 15 gen 2013, 19:44
Località: Rimini

Re: Skechers GOrun

Messaggio da passofelpato »

johan ha scritto:@passofelpato, tu che tempi hai, e che appoggio hai?! corri appoggiando l'avampiede anche con le a3 classiche???
Da quando ho ripreso (post infortunio), cerco di correre sull' avanpiede, passo permettendo, infatti facendo i lunghi cerco di ridurre la falcata (5' al km) e quando la corsa diventa meno brillante vado in appoggio con il tallone.
Il lungo con le gorun ride l'ho corso a 4 e 42'' al km (quindi 18'' in meno rispetto al ritmo prefissato) con passo sciolto e sono arrivato + fresco del solito, nelle ripetute sui 1000m ho guadagnato circa 10'' con un passo di circa 3 e 40''.
Davo per scontato che i lunghi portassero dei doloretti durante e dopo la corsa, schiena ginocchia e tendini vari, in realtà mi sono reso conto che è solo una questione di qualità di appoggio, altro punto a favore nemmeno l'ombra di vesciche che con una scarpa nuova sono abbastanza normali.
Per concludere, per ma mia meccanica di corsa, il mio passo ed il mio peso (70kg) sono perfette sotto tutti i punti di vista, però il rischio è dietro l'angolo, sono scarpe leggerissime con un' ammortizzazione modesta che mal si addicono a pesi importanti e a persone che hanno una corsa pesante sul tallone.
johan
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 599
Iscritto il: 12 nov 2012, 10:20

Re: Skechers GOrun

Messaggio da johan »

non sono sovrappeso, ma sono un principiante. corro da 4 mesi, e nelle mie scarpe, noto che il tallone è consumato più che l'avampiede (per forza, c'è uno spessore di materiale non da poco...!!) in "gara", sui 10km corro a 4'50 circa... per cui direi... Escluse!!
Trail life :beer:
Avatar utente
passofelpato
Ultramaratoneta
Messaggi: 1966
Iscritto il: 15 gen 2013, 19:44
Località: Rimini

Re: Skechers GOrun

Messaggio da passofelpato »

johan ha scritto:non sono sovrappeso, ma sono un principiante. corro da 4 mesi, e nelle mie scarpe, noto che il tallone è consumato più che l'avampiede (per forza, c'è uno spessore di materiale non da poco...!!) in "gara", sui 10km corro a 4'50 circa... per cui direi... Escluse!!
La scarpa di per se aiuta ad un appoggio mediale, essendo strutturata con un drop negativo (il tallone è rialzato rispetto alla parte centrale della scarpa), per il resto o hai una predisposizione a questo tipo di appoggio, oppure ti consiglio, con molta gradualità, di provare con le tue scarpe a spostare un po' il baricentro in avanti.
Dai un'occhiata qua www.corsanaturale.it/Multimedia/TRANSITION_INOV-8.pdf
Avatar utente
passofelpato
Ultramaratoneta
Messaggi: 1966
Iscritto il: 15 gen 2013, 19:44
Località: Rimini

Re: Skechers GOrun

Messaggio da passofelpato »

Ancora una conferma da questa fantastiche scarpette, 34km del giro del lago di bracciano ultimanti con la scioltezza di una camminata, nessun dolore tendineo, nessuna vescica, nessun affaticamento alla schiena.. perfect =D> =D> =D> =D>
Autumn

Re: Skechers GOrun

Messaggio da Autumn »

A livello di ammortizzazione come siamo messi? Più o meno di nike free run? Invece rispetto a Pegasus? (sono le scarpe che utilizzo attualmente, ecco il perché :) ).
Io mi trovo molto bene con le free run ma nei lunghi quando accuso un po' di stanchezza e tendo a sedermi qualche randellata di tallone può capitare, e non è cosa buona :) perciò sono interessato a questo gorun, leggendo il vostro entusiasta giudizio anche sui lunghi.
Ma poi parliamo delle gorun o delle gorun ride? La differenza tra le due qual'è? (da quanto ho letto le ride sono più ammortizzate).

Torna a “Scarpe”