E' un po' che non scrivo, ma leggo sempre i post.
Oggi è un mese e mezzo buono che ho cominciato a correre e non mollo
Rispetto al primo giorno, che mi pareva che il cuore mi uscisse dal petto, le cose sono migliorate e molto. Ho solo un dubbio però. Quando mi alleno uso il cardiofrequenzimetro, non corro con gli occhi puntati tutto il tempo su di esso come facevo prima, ma essendo ancora sovrappeso preferisco monitorare ogni tanto la frequenza. Il passo lo decido facendo attenzione a come respiro. Ultimamente ho notato che correndo alla velocità di circa 7.5 min/Km mi sento bene, nel senso che respiro regolarmente e i muscoli non fanno male e la FC ruota intorno a 155-160 bpm. Fino a una decina di giorni fa se volevo respirare regolarmente dovevo correvo più lento e leggevo una FC ai 145 bpm. Quindi sono un po' confuso, nel senso che ora corro più veloce di prima per tenere un buon respiro, ma i dati che leggo sul cardio mi suggerirebbero di dovermi calmare un po'. Che faccio? Do retta al respiro e me ne sbatto del cardio o rallento per abbassare i battiti?
Ciao e grazie a tutti per l'ennesimo chiarimento
