A quello bi Bolzano non ci sono mai andato...solo a quello di brunico e meranosaretta ha scritto:Vabbene... allora siamo pari!!!bibo ha scritto: Beh per farmi perdonareti posso dire che io vorrei uno Sportler in toscana
...ma il più vicino è a 350 km
!!!!
![]()
Quello di Bolzano però è molto molto migliore di quello di Trento!
differenze decathlon kalenji 1000, 2000 e 3000
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 535
- Iscritto il: 1 lug 2009, 17:22
- Località: Sotto la fonte del Reno - Prunetta Pistoia
Re: differenze decathlon kalenji 1000, 2000 e 3000
"...per chi viaggia in direzione ostinata e contraria.." (Fabrizio de André)
Il mio Blog: http://scivici.wordpress.com/
Il mio Blog: http://scivici.wordpress.com/
-
- Top Runner
- Messaggi: 10537
- Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
- Località: Salsomaggiore
Re: differenze decathlon kalenji 1000, 2000 e 3000
Io sono stato a quello di Bressanone....madoooo che prezzi!!!bibo ha scritto:
A quello bi Bolzano non ci sono mai andato...solo a quello di brunico e merano

"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
-
- Guru
- Messaggi: 2779
- Iscritto il: 19 nov 2008, 13:32
- Località: Trento
Re: differenze decathlon kalenji 1000, 2000 e 3000
lo sportler in genere non è che sia proprio economico...
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 535
- Iscritto il: 1 lug 2009, 17:22
- Località: Sotto la fonte del Reno - Prunetta Pistoia
Re: differenze decathlon kalenji 1000, 2000 e 3000
Già..ma almeno hanno scelta!!!saretta ha scritto:lo sportler in genere non è che sia proprio economico...
Io prer trovare qualcosa di tecnico per o scialpinismoo abbigliamento invernale devo farmi alemeno 150 km...

O comprare in rete...

Perchè non apri te una filiale di decathlon a trento???


"...per chi viaggia in direzione ostinata e contraria.." (Fabrizio de André)
Il mio Blog: http://scivici.wordpress.com/
Il mio Blog: http://scivici.wordpress.com/
-
- Guru
- Messaggi: 2779
- Iscritto il: 19 nov 2008, 13:32
- Località: Trento
Re: differenze decathlon kalenji 1000, 2000 e 3000
Se mi presti il capitale di partenza potrei anche pensarci...bibo ha scritto: Perchè non apri te una filiale di decathlon a trento???![]()


-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 535
- Iscritto il: 1 lug 2009, 17:22
- Località: Sotto la fonte del Reno - Prunetta Pistoia
Re: differenze decathlon kalenji 1000, 2000 e 3000
Se avessi il capitale aprirei a in toscana Sportlersaretta ha scritto:Se mi presti il capitale di partenza potrei anche pensarci...bibo ha scritto: Perchè non apri te una filiale di decathlon a trento???![]()
![]()


"...per chi viaggia in direzione ostinata e contraria.." (Fabrizio de André)
Il mio Blog: http://scivici.wordpress.com/
Il mio Blog: http://scivici.wordpress.com/
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 4 dic 2008, 9:09
Re: differenze decathlon kalenji 1000, 2000 e 3000
Ciao anch'io uso le magliette da 7 euri del decathlon x gli allenamenti e devo dire che sono ottime però confermo che puzzano alla grande e dopo un pò di lavaggi diventano un pò ruvide.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 466
- Iscritto il: 6 mag 2009, 18:52
- Località: Treviso
Re: differenze decathlon kalenji 1000, 2000 e 3000
La prossima settimana dovrei andare da Decathlon per prendere qualcosa per l'autunno inverno. Qui da me la sera inizia a fare freschetto, non ancora da mettere la tenuta invernale, ma tanto per darvi un'idea stamattina c'erano 15°C
Secondo voi due paia di Collant Isolate 2000 (link) e due paia di ML Isolate 2000 (link) bastano per tutta la stagione autunno-inverno oppure devo acquistare anche una maglia STR3 per quando c'è più vento e/o pioggia (link)?
Di solito fino a che periodo si corre? e quando si riprende?
Voi sotto alle maglie STR2 mettete una maglietta leggera oppure nulla?
Grazie

Secondo voi due paia di Collant Isolate 2000 (link) e due paia di ML Isolate 2000 (link) bastano per tutta la stagione autunno-inverno oppure devo acquistare anche una maglia STR3 per quando c'è più vento e/o pioggia (link)?
Di solito fino a che periodo si corre? e quando si riprende?
Voi sotto alle maglie STR2 mettete una maglietta leggera oppure nulla?
Grazie
-
- Moderatore
- Messaggi: 4169
- Iscritto il: 3 feb 2009, 12:53
- Località: Lavinio
Re: differenze decathlon kalenji 1000, 2000 e 3000
Qui a Lavinio le temperature sono sicuramente più dolci di quelle trentine, diciamo che al minimo in allenamento invernale corro a 2/3° di temperatura, sono però abbastanza resistente al freddo ed esco con Deefuz 1000, soffro un po' all'inizio ma dopo una ventina di minuti stò bene. Se mi copro di più sudo peggio che in agosto.
Uso una sorta di antivento ma principalmente perchè ha ampie fasce rifrangenti finalizzate ad evitare investimenti notturni. E' comunque un modello sbracciato e traforato sulla schiena. Una volta ho corso con un antivento serio ed alla fine ero veramente fradicio, mai più!
Sotto la maglia non metto nulla, ma c'è chi si trova molto bene con maglia intima tecnica.
Sui numeri... io farei, portafoglio permettendo, 3 collant e 4 maglie... dipende però dalle uscite settimanali (le mie sono 4)
Uso una sorta di antivento ma principalmente perchè ha ampie fasce rifrangenti finalizzate ad evitare investimenti notturni. E' comunque un modello sbracciato e traforato sulla schiena. Una volta ho corso con un antivento serio ed alla fine ero veramente fradicio, mai più!
Sotto la maglia non metto nulla, ma c'è chi si trova molto bene con maglia intima tecnica.
Sui numeri... io farei, portafoglio permettendo, 3 collant e 4 maglie... dipende però dalle uscite settimanali (le mie sono 4)
Ultima gara:11/04/10-Vivicittà Latina (12k):50'14''
Prossima gara:25/04/10-Mezza di Rieti (21k)
PB 10k:40'07''(08/11/09)
PB Mezza:1.31'33''(Cisterna 15/11/09)
Km 2008:1511
Km 2009:2622
Km 2010:618
Prossima gara:25/04/10-Mezza di Rieti (21k)
PB 10k:40'07''(08/11/09)
PB Mezza:1.31'33''(Cisterna 15/11/09)
Km 2008:1511
Km 2009:2622
Km 2010:618
-
- Guru
- Messaggi: 2779
- Iscritto il: 19 nov 2008, 13:32
- Località: Trento
Re: differenze decathlon kalenji 1000, 2000 e 3000
Guarda Krily che Treviso non è in trentino...Krily ha scritto:Qui a Lavinio le temperature sono sicuramente più dolci di quelle trentine


